Avviso pubblico per azioni di politica attiva: orientamento e accompagnamento all’autoimprenditorialità
Sono beneficiari del bando in oggetto tutti i soggetti ex percettori di indennità di mobilità ordinaria o in deroga, il cui trattamento risulti essere scaduto negli anni dal 2013 al 2017, residenti in tutto il territorio regionale campano, e i soggetti attualmente privi di sostegno al reddito, ex percettori di Disoccupazione Ordinaria con requisiti normali, ASPI, MINIASPI, NASPI e Trattamenti di Disoccupazione “edile” (L.223/91 e L.451/94), la cui scadenza del periodo di fruizione sia intervenuta a partire dall’anno 2012 e fino al 2017.
Nello specifico la Regione intende favorire e stimolare la progettazione e la realizzazione di attività imprenditoriali sia individuali che cooperative, nonché migliorare l’accesso delle donne all’occupazione mediante l’erogazione di servizi reali e finanziari anche in riferimento alla convenzione già sottoscritta dalla Regione con Sviluppo Campania in data 28/12/2015 – prot. 000007 del 13/01/16 .
Al fine di supportare i proponenti a predisporre il proprio progetto di autoimpiego, la Regione mette a disposizione un servizio di orientamento ed accompagnamento alla progettazione presso le sedi dei Centri per l’impiego individuati dalla DG Lavoro e Formazione.
La dotazione dell’intervento ammonta a 4.000.000 euro, di cui 1.500.000 euro destinati per migliorare l’accesso delle donne all’autoimprenditorialità.
L’importo della sovvenzione individuale sarà di euro 25.000 pro-capite.
30 settembre 2017