3 Agosto 2020

Lavoro: Castelli, adesso spingere su decontribuzione al 100 per cento

“Il costo del lavoro e’ ancora troppo alto, per questo serve una decontribuzione al 100%, intanto, per partire, fino a fine anno” . Cosi’ la viceministra […]
20 Luglio 2020

Fisco, Confcommercio: sulle scadenze serve un provvedimento urgente

La proposta del direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini di un nuovo sistema per la tassazione delle partite Iva, con adempimenti di cadenza mensile va […]
19 Luglio 2020

Fisco, Misiani: assurdo strumentalizzare, rischio ingorgo

“Strumentalizzare politicamente la questione dei versamenti dovuti il 20 luglio e fare passare il governo come nemico dei contribuenti è assurdo, se pensiamo a quanto è […]
18 Luglio 2020

Fisco: lunedì maratona di scadenze, rischio ingorgo

Maxiscadenza fiscale lunedì con una maratona di adempimenti che proseguirà poi fino  alla fine del mese. Agli appuntamenti stabiliti si aggiungono infatti quelli rinviati a causa […]
17 Luglio 2020

Fisco, Gualtieri: «Non tornerà l’Imu sulla prima casa e non aumenteranno le addizionali»

Non ci sara’ la reitroduzione dell’Imu prima casa e non ci sara’ nessun meccanismo che porti a un aumento delle addizionali”. Lo ha assicurato il ministro […]
4 Luglio 2020

Fisco: al via lavori per la stesura del Codice unico tributario

Un Codice Unico Tributario in cui raccogliere in modo coordinato e sistemico l’intera disciplina legislativa in materia e che si ponga, soprattutto, come base sulla quale […]
4 Luglio 2020

L’annuncio di Conte: «Il governo non è fermo». Presto una riforma del fisco

“Siamo il governo dei fatti, non degli annunci”: con questo mantra il premier Giuseppe Conte si avvia ad affrontare una settimana cruciale per il futuro suo […]
26 Giugno 2020

Fisco, sul rinvio delle scadenze nodo politico e rischio deficit

Pressioni dentro e fuori la maggioranza per allungare ulteriormente le scadenze fiscali dopo la mini-proroga al 20 luglio del saldo e acconto Irpef e Ires per […]
23 Aprile 2020

Fisco, il 44 per cento dei contribuenti è sotto i 15mila euro: gli autonomi doppiano dipendenti

Nel 2018 il 44% dei contribuenti italiani ha dichiarato al Fisco meno di 15mila euro: rappresenta il 4% dell’Irpef totale. Un altro 56% arriva dalla fascia […]