18 Aprile 2021

Banche, Fabi: dibattiti su digitale e smart working

Doppio appuntamento con ”La primavera nelle BANCHE: come cambia il settore in tempi di pandemia, smart working e digitale, a difesa dell’occupazione” il ciclo di dibattiti […]
14 Aprile 2021

Banche, Fabi: si va verso negozi finanziari per vendere di tutto

“In Italia si sta andando verso la totale e rapida trasformazione delle agenzie in negozi finanziari, per vendere di tutto”. Lo sostiene il segretario generale della […]
21 Marzo 2021

Scuola, Fabi: video su banche e risparmio per studenti in Dad

Oltre 35 minuti di educazione finanziaria, divisi in 8 video animati, disponibili da domani mattina per tutti gli studenti italiani, quasi tutti in didattica a distanza. […]
23 Novembre 2020

Mezzogiorno, Sileoni (Fabi): «Banche e Governo diano respiro, amministratori delegati facciano la loro parte per i territori»

Il segretario generale della Fabi si rivolge a banche e Governo invitandoli a “dare un po’ di respiro al Centro e al Sud del Paese” in […]
21 Novembre 2020

Credito, Fabi: «Squilibri sui prestiti, rischio usura al Sud»

Squilibri territoriali nella concessione di prestiti e forte rischio usura, che potrebbe tornare ad affacciarsi in maniera decisa nei territori con maggiore fragilità economica, in particolare […]
14 Novembre 2020

Coronavirus, da Fabi la guida online con tutte le restrizioni territoriali

E’ online sul sito internet della Fabi (www.fabi.it) una guida dettagliata con tutte le regole e le restrizioni territoriali per far fronte all’emergenza Covid. Una mappa […]
8 Ottobre 2020

Banche, la Fabi avvia la campagna di educazione finanziaria

Parte “La Fabi fa scuola”, iniziativa per migliorare la conoscenza dell’economia, in particolare diprodotti e servizi bancari. Anche quest’anno, il progetto è stato ufficialmente inserito tra […]
23 Maggio 2020

Decreto imprese, Fabi: 2,5 milioni di richieste di garanzia entro il 2020

Le richieste di prestiti garanzia pubblica da parte delle piccole e medie imprese italiane e delle partite Iva potrebbero arrivare fino a 2,5 milioni entro fine […]