23 Febbraio 2021

Fordellone nuovo segretario Sinalp

Il professore Filippo Fordellone, è il nuovo Segretario nazionale della Federazione Medici della SI.NA.LP(Confedarazione sindacale nazionale autonoma dei lavoratori e dei pensionati). Romano, classe ’65, medico […]
20 Gennaio 2021

Conti pubblici: risoluzione dalla maggioranza, interventi per lavoro, cartelle, autonomi

Conti pubblici: risoluzione maggioranza, interventi per lavoro, cartelle, autonomi Elencato pacchetto misure. Anche sanita’, Tpl, Enti locali Nuovi stanziamenti a tutela del lavoro; sostegno agli enti […]
17 Ottobre 2020

Coronavirus, consulenti: «Autonomi i più colpiti, il bonus non basta»

“Più volte in questi mesi i consulenti del lavoro hanno fatto presente che sarebbero stati i lavoratori autonomi a pagare il prezzo più alto della crisi […]
22 Agosto 2020

Il Cnel propone di ampliare le tutele per i lavoratori autonomi

Ampliare le tutele di lavoratori autonomi e liberi professionisti che, in Italia, sono circa 1 milione e 430 mila, in aumento di circa 280mila unita’ nell’arco […]
18 Agosto 2020

Lavoro, il Cnel presenta un Ddl per garantire maggiori tutele agli autonomi

‘Tutele delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps’. È il titolo di un ddl approvato dallAssemblea del Cnel […]
26 Giugno 2020

Decreto Rilancio: ok dall’Ue a quattro schemi di aiuto all’Italia. Per imprese e autonomi 7,6 miliardi

La Commissione Ue ha approvato 4 schemi di aiuto dell’Italia, 7,6 miliardi, per sostenere imprese e lavoratori autonomi colpiti dalla pandemia. Le misure fanno parte del […]
7 Maggio 2020

Fase 2, Tridico (Inps): «Aiuti agli autonomi da meno un terzo del reddito»

Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, in una intervista a La Stampa, fa il punto sul bonus per gli autonomi? “Ad oggi abbiamo pagato 3,7 milioni di assegni, […]
23 Aprile 2020

Fisco, il 44 per cento dei contribuenti è sotto i 15mila euro: gli autonomi doppiano dipendenti

Nel 2018 il 44% dei contribuenti italiani ha dichiarato al Fisco meno di 15mila euro: rappresenta il 4% dell’Irpef totale. Un altro 56% arriva dalla fascia […]