9 Marzo 2022

Zes Italia: il 21 e 22 marzo il ministero per il Sud sarà all’Expo di Dubai

“Il 21 e 22 marzo il ministero per il Sud sarà all’Expo di Dubai per presentare agli investitori nazionali e internazionali le opportunità della “Zes Italia”, […]
1 Marzo 2022

Non si ferma la protesta sul rimpatrio dei rifiuti dalla Tunisia a Serre, nel Salernitano.

La protesta per i rifiuti dalla Tunisia a Persano. Il sindaco di Serre, Franco Mennella, ha chiamato a raccolta i primi cittadini delle comunità della Piana […]
25 Febbraio 2022

Gennaio 2022, vola l’inflazione: Potenza è il capoluogo più conveniente

Nel primo mese del 2022, l’Istituto di statistica stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, abbia registrato […]
10 Febbraio 2022

Basilicata prima regione d’Italia a completare il piano Banda ultra larga

La Basilicata sarà la prima regione d’Italia a completare il piano per la Banda ultra larga (Bul) che doterà 103 Comuni lucani, compresi nelle cosiddette “aree […]
9 Febbraio 2022

Settore edile sempre più in difficoltà: grido di allarme di Ance Basilicata

di Giovanni Gioioso La corsa dei prezzi dei materiali edili è stata talmente rapida da cogliere impreparate persino le imprese stesse. Speculazione? Forse. Ma il settore […]
9 Febbraio 2022

Caro energia, i florovivaisti pugliesi rinunciano alle serre portando fiori e piante al freddo

“Si stanno spegnendo le serre in Puglia a causa del boom dei costi energetici e del carburante con rincari fino al 50%, con i florovivaisti che […]
7 Febbraio 2022

A Catania tutti matti per i servizi di car e bike sharing, in sei mesi quasi tremila utenti

Il numero complessivo degli utenti del Car e Bike Sharing a Catania ha sfiorato i tremila, con 2.935 cittadini che si sono affidati a questo servizio. […]
29 Gennaio 2022

I rincari del gasolio pesano su ogni Tir 8.600 euro in più: tesoretto da un miliardo

Gli spaventosi aumenti di questi ultimi mesi non hanno interessato solo la luce e il gas, ma anche il GASOLIO per autotrazione. Se un anno fa […]
27 Gennaio 2022

Aerospazio, Enac: via ai lavori per lo Spaceport di Grottaglie

Avviati i lavori per rendere concretamente operativo Criptaliae Spaceport: questo l’obiettivo del tavolo istituzionale convocato nella sede Enac a Roma. L’ente nazionale dell’aviazione civile imprime così […]
26 Gennaio 2022

Per la Terra dei fuochi 200 milioni. Carfagna: «Un segnale di speranza»

“Abbiamo concluso un percorso che oggi ci consente di avviare la resurrezione economica, sociale e ambientale di questo territorio perché consegniamo a questo territorio non soltanto […]
25 Gennaio 2022

Pnrr, fondi per i beni confiscati alle mafie: «Non vadano solo al Sud». Gualtieri tenta lo scippo

“Vorremmo rimediare a un limite evidente nella distribuzione delle risorse del Pnrr, perche’ la parte destinata alla ristrutturazione dei beni confiscati alle mafie e’ stata limitata […]
24 Gennaio 2022

Bankitalia, l’impatto Covid: fallimenti in calo nel 2020. Contrazione del Pil di 8,9 punti

Impatto pesante quello del Covid sull’economia italiana, che ha causato una contrazione del Pil del 8,9% e ha portato con sé la paura di un contraccolpo […]
23 Gennaio 2022

La tazzina tricolore candidata a patrimonio dell’umanità: Unesco valuta il caffè italiano

‘Come Consorzio Promozione Caffè esprimiamo la nostra soddisfazione per questa importante conferma dell’eccellenza della nostra amata tazzina tricolore. Così il Presidente del Consorzio Promozione Caffè, Michele […]
22 Gennaio 2022

Vino: ammonta a 14,2 miliardi il valore delle produzioni italiane del 2021

Ha un valore di 14,2 miliardi il vino in Italia nel 2021. Lo scenario e la stima economica, in una graduatoria tra Paesi, permette al Belpaese […]
21 Gennaio 2022

Fondo Turismo rifinanziato con 100 milioni per il 2022

Il Fondo Unico Nazionale Turismo e’ incrementato per l’anno 2022 con 100 milioni di euro. Lo dispone il Dl sostegni e contro il caro bollette, all’esame […]
21 Gennaio 2022

Ritardi alle Poste per il Superbonus 110 per cento: il leghista Pepe porta il caso in Parlamento

“I bonus per le ristrutturazioni edilizie e per l’efficientamento energetico delle abitazioni stanno concorrendo in maniera significativa al rilancio dell’economia italiana. L’accelerazione degli investimenti con la […]