23 Giugno 2020

Fase 3, De Luca: questo weekend riaprono le discoteche in Campania

“Stiamo ragionando con gli operatori della movida, i gestori dei locali per alleggerire progressivamente le prescrizioni”. Lo ha detto il governatore della Regione Campania Vincenzo De […]
23 Giugno 2020

Il miracolo economico è possibile solo con la locomotiva del Mezzogiorno. Documento sul Sud firmato da 24 associazioni

Dopo la crisi innescata dalla pandemia da Covid-19, un nuovo miracolo economico in Italia e’ possibile ma solo se ci saranno due motori, a Nord e […]
23 Giugno 2020

Pubblicità choc Easyjet, Codacons presenta un esposto in Procura e Antitrust

“Contro Easyjet e la assurda pubblicita’ sulla Calabria il Codacons presenta oggi un esposto alle Procure di Roma e Catanzaro e all’Antitrust, chiedendo il sequestro del […]
23 Giugno 2020

Pubblicità choc Easyjet, Meloni: «Si scusi con tutta l’Italia»

“Offese inaccettabili contro la Calabria e l’Italia quelle contenute sul sito di EasyJet. Alla compagnia, che ha annunciato la rimozione della vergognosa scheda, chiediamo le scuse […]
23 Giugno 2020

Pubblicità choc Easyjet, Santelli: «Chiaro sapore razzista»

“La pseudo operazione di marketing sulla Calabria realizzata da EasyJet e’ offensiva, miope e ha un chiaro sapore razzista. Si potevano usare tante parole per descrivere […]
23 Giugno 2020

Pubblicità choc Easyjet, la Compagnia: «Chiediamo scusa ai calabresi»

“EasyJet si scusa apertamente con tutti i calabresi e la Regione Calabria per la descrizione contenuta nella scheda informativa all’interno del sito. L’intento originale del testo […]
23 Giugno 2020

Pubblicità choc Easyjet, Magorno: «Vergogna, chieda scusa alla Calabria»

“Una sola parola per EasyJet: vergogna! La Calabria e’ una terra meravigliosa con persone eccezionali. La Calabria e’ una terra che accoglie e, con buona pace […]
23 Giugno 2020

«Calabria terra di mafia», pubblicità choc sul sito di EasyJet

“Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attivita’ mafiosa e di terremoti”. E’ la scritta comparsa sul sito ufficiale […]
22 Giugno 2020

Acquedotto pugliese approva gare per 300 milioni di lavori

Il Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Pugliese ha approvato gare per 300 milioni di euro, nel corso dell’ultima seduta in modalita’ online. La piu’ rilevante e’ […]
22 Giugno 2020

Automotive, la molisana Dr: «Ok all’ecobonus, ma soprattutto per il Gpl»

“Certamente gli Ecobonus costituirebbero una spinta importante per la ripresa del comparto automotive”. Cosi’ il presidente e fondatore di DR Automobiles Groupe Massimo Di Risio commenta […]
22 Giugno 2020

Molise Acque, diffida dai 50 interinali per la riassunzione

Diffida dei 50 lavoratori interinali di Molise Acque per la immediata riassunzione. Gli operatori che per decenni hanno prestato servizio presso l’azienda speciale garantendo un servizio […]
22 Giugno 2020

Uber si espande, entro fine anno il servizio coprirà anche Napoli

”La nostra visione per l’Italia, dove nel 2019 oltre 4 milioni di persone hanno aperto la app Uber e che vede un rapporto taxi/macchine con conducente […]
22 Giugno 2020

Fase 3, Napoli: sì a maggiore spazio all’aperto per i locali

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato a maggioranza la delibera con cui l’amministrazione intende concedere maggiori occupazioni di suolo pubblico alle attivita’ di somministrazione al […]
22 Giugno 2020

Avellino, c’è ancora chi muore di amianto: vittima uno scoibendatore di Isochimica

L’amianto dell’Isochimica, azienda che a partire dagli Ottanta scoibentava le carrozze ferroviarie nel sito di Borgo Ferrovia ad Avellino, ha fatto un’altra vittima: Francesco D’Amato, originario […]
22 Giugno 2020

Ok dal Comune di Napoli alla delibera di acquisto per il Parco della Marinella

Ultime fasi per l’acquisizione al Patrimonio Comunale di alcune aree residuali, di proprieta’ privata, che insistono nel sito di realizzazione del futuro Parco Pubblico della Marinella. […]
22 Giugno 2020

Amministratori locali sotto tiro: nel 2019 559 atti intimidatori

Nel 2019 sono stati censiti 559 atti intimidatori, di minaccia e violenza nei confronti degli amministratori locali, uno ogni 15 ore: 83 le province coinvolte e […]