10 Luglio 2020

Sicilia, vendemmia verde: pronta la graduatoria: 15,5 milioni di euro a vantaggio di circa 1.800 produttori siciliani

Quindici milioni e mezzo di euro a vantaggio di circa 1.800 produttori siciliani, per un totale di oltre 5 mila ettari. Lo prevede l’approvazione, avvenuta in […]
10 Luglio 2020

Fase 3, la Uil fa i conti: ai lavoratori pugliesi oltre 210 milioni di euro in meno

‘A causa della cassa Covid che molti inoltre non hanno ricevuto’ Sono 210.855.412 i milioni di euro, al netto di Irpef nazionale e delle addizionali locali, […]
10 Luglio 2020

Fase 3, Puglia: esauriti i 248 milioni del bando Microprestito

I 248 milioni di euro stanziati dalla Regione Puglia attraverso il bando Microprestito sono esauriti. Lo comunica l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Mino Borraccino. Oggi sara’ […]
10 Luglio 2020

Tra febbraio e aprile crollo dei contratti a termine: -500 mila

Nel mercato del Lavoro sono cadute soprattutto le posizioni a termine. Lo sottolinea Bankitalia nel bollettino economico. “L’ampio utilizzo della Cig, abbinato al blocco dei licenziamenti, […]
10 Luglio 2020

Coronavirus, Conte: «Possibile proroga dello stato d’emergenza fino a fine anno»

“Ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza per il coronavirus dopo il 31 luglio“. Lo ha anticipato il premier Giuseppe Conte parlando […]
10 Luglio 2020

Abi: Antonio Patuelli rieletto presidente. Nomina per acclamazione

Antonio Patuelli è stato rieletto presidente dell’Abi. L’Assemblea dell’associazione ha infatti eletto il nuovo Consiglio che si è immediatamente riunito e, come proposto unanimemente dal Comitato […]
10 Luglio 2020

Bellanova: «L’agricoltura è il settore del futuro, puntare sui giovani»

“Per molti anni in Italia in tanti hanno pensato che l’agricoltura fosse il settore del passato. Invece io sono convinta che l’agricoltura sia il settore del […]
10 Luglio 2020

Industria: la produzione riparte con un’impennata del 42 per cento, ma l’effetto Covid permane sul calcolo da inizio anno: -20 per cento

Boom della produzione industriale italiana a maggio. Nel mese l’Istat segnala un aumento del 42,1% rispetto ad aprile. “Dopo la forte flessione registrata ad aprile, mese […]
9 Luglio 2020

Provenzano: «Porre la questione sul Sud significa rafforzare il Paese»

“Porre il tema del Sud non significa porlo contro il Nord, ma significa provare a rendere piu’ forte l’intero Paese perche’ se investi dieci euro al […]
9 Luglio 2020

Google investe oltre 900 milioni di dollari in Italia per la trasformazione digitale

Google lancia “Italia in Digitale”, un nuovo piano per accelerare la ripresa economica del Paese attraverso progetti di formazione, strumenti e partnership per supportare le aziende […]
9 Luglio 2020

Zero disoccupazione per la figura professionale dell’attuario

‘Zero disoccupazione’ per gli attuari che nel 2019 si sono confermati tre le figure professionali piu’ ricercate al mondo e con migliori prospettive per il futuro. […]
9 Luglio 2020

Bankitalia: a maggio crescono gli impieghi

A maggio i prestiti al settore privato sono cresciuti dell’1,5% sui dodici mesi (1,4% in aprile). Lo rende noto Bankitalia precisando che i prestiti alle famiglie […]
9 Luglio 2020

Cassa Centrale Banca razionalizza la società Ict del gruppo

Allitude, societa’ di servizi del gruppo bancario cooperativo Ccb, all’inizio del mese ha completato l’incorporazione di due societa’ informatiche del gruppo: Bologna Servizi Bancari (BSB) e […]
9 Luglio 2020

Trasporti, in Basilicata stanziati 9 milioni di euro per i bus del trasporto pubblico locale

Circa 9 milioni di euro saranno trasferiti dalla Regione alle imprese del trasporto pubblico locale della Basilicata per l’attuazione del piano di rinnovo dei mezzi su […]
9 Luglio 2020

A Maggio crescono i titoli di Stato nel portafoglio delle banche

Aumentano, a maggio, i titoli di Stato nel portafoglio delle banche italiane. Secondo quanto si ricava dalle tabelle della Banca d’Italia sono saliti a 434 miliardi […]
9 Luglio 2020

Studio di Prometeia: l’Italia ci metterà cinque anni per riprendersi dalla crisi

Il Pil italiano crollerà quest’anno del 10,1% per poi rimbalzare del 5,9% nel 2021. La stima è di Prometeia, secondo cui “all’Italia serviranno almeno 5 anni per […]