31 Ottobre 2020

Infrastrutture: Musumeci chiede un tavolo di confronto al ministro

Lo scrive il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in una lettera inviata al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, in merito all’individuazione […]
31 Ottobre 2020

Cottarelli: «Il Pil rimbalza ma il debito resta»

“E’ chiaro che i dati vanno visti in combinazione con quello che era successo prima: i Paesi dove il Pil era caduto piu’ rapidamente hanno avuto […]
31 Ottobre 2020

Imprese in difficoltà: a preoccupare è il calo dell’utile medio che si attesta addirittura a -37 per cento. Ed è difficile recuperare i crediti

Il 72% degli imprenditori italiani dichiara di avere enorme difficoltà a recuperare soldi in tempo, e il 14% di loro afferma di non sapere se riuscire […]
31 Ottobre 2020

Vertice a Palazzo Chigi tra il premier Conte, i ministri Speranza e Azzolina, e i capi delegazione di maggioranza. Pressing di alcuni governatori per la chiusura e il ricorso alla didattica a distanza

In Francia hanno tenuto aperte le scuole ma hanno chiuso i negozi, in qualche modo bisogna decidere: è il ragionamento fatto dal ministro della Salute Roberto […]
31 Ottobre 2020

Banche, Patuelli: «Nella crisi hanno fatto quasi miracoli»

“Le banche in Italia hanno fatto quasi miracoli” nella crisi Covid lavorando “in notti e festività” per attuare i decreti legge del governo. Lo afferma il […]
31 Ottobre 2020

L’economia rimbalza nel terzo trimestre, il Pil schizza a +16,1 per cento

Il Pil italiano nel terzo trimestre del 2020 ha registrato un deciso rimbalzo del 16,1% rispetto al trimestre precedente chiusosi a -13%. Il dato, corretto per […]
30 Ottobre 2020

Fca, Melfi: mercato favorevole per la Compass, 50 nuovi assunti

“Per soddisfare la favorevole domanda di mercato dei modelli prodotti” a Melfi (Potenza), “in particolare della Jeep Compass e delle nuove versioni ibride del marchio Jeep”, […]
30 Ottobre 2020

Whirlpool, De Magistris: «La chiusura dello stabilimento di Napoli è una sconfitta dello Stato»

Il Comune di Napoli, ha spento le luci di piazza Municipio e del Maschio Angioino per essere accanto ai lavoratori della Whirlpool di via Argine che […]
30 Ottobre 2020

Confindustria: ok alla proroga del blocco dei licenziamenti senza costi Covid per le imprese

“Nell’interlocuzione diretta avuta oggi con il Presidente del Consiglio, Conte ci ha illustrato l’intenzione del governo di confermare fino a marzo il doppio regime di estensione […]
30 Ottobre 2020

Lavoro, Ires: nel 2020 in Basilicata 21,6 milioni ore di cassa integrazione

Sono oltre 21,6 milioni le ore di cassa integrazione erogate in Basilicata tra gennaio e settembre 2020: di queste, 16,6 milioni riguardano la provincia di Potenza […]
30 Ottobre 2020

Fca di Melfi, Fim: «In Italia è lo stabilimento più produttivo del gruppo»

“Con oltre 147.355 vetture prodotte” dall’inizio del 2020, lo stabilimento di Melfi (Potenza) di Fca “continua ad essere quello che produce piu’ autovetture tra tutti gli […]
30 Ottobre 2020

La Whirlpool sta per staccare la spina allo stabilimento di Napoli, lettera ai dipendenti: «Dall’1 novembre a casa»

“La Direzione di Whirlpool Emea S.p.A. comunica la cessazione di tutte le attività produttive presso lo stabilimento di Napoli, con effetto alle ore 00:01 del 1° […]
29 Ottobre 2020

Istat: cala la fiducia dei consumatori a ottobre, ma cresce per le imprese

Ad ottobre l’Istat stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 103,3 a 102,0) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese […]
29 Ottobre 2020

Decreto Ristori in vigore, aiuti per 53 categorie

Scattano da oggi le norme del decreto Ristori. Il provvedimento è stato infatti pubblicato in una edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale che è stata diffusa questa […]
29 Ottobre 2020

Inps: mamme penalizzate, hanno salari inferiori di 5.700 euro annui

Le donne con figli hanno in media salari inferiori a quelle che non ne hanno avuti e questa differenza è calcolabile in circa 5,700 euro annui […]
29 Ottobre 2020

La Banca centrale europea lascia i tassi fermi a zero

La Banca Centrale Europea lascia invariati i tassi d’interesse: il tasso principale rimane fermo a zero, il tasso sui depositi resta a -0,50% e il tasso […]