30 Giugno 2021

Trasporti: Fiorani sarà in Basilicata il 9 luglio

Vera Fiorani, amministratrice delegata e direttrice generale di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), sarà in BASILICATA venerdì 9 luglio per fare il punto su alcune opere strategiche […]
30 Giugno 2021

Riconoscimento nazionale ad Ilaria Laurenzana, ricercatrice del Crob di Rionero

La ricercatrice sanitaria dell’Irccs Crob Ilaria Laurenzana è stata premiata alla XXXIX Conferenza Nazionale della Società Italia di Citometria che si è svolta in modalità virtuale […]
30 Giugno 2021

La Regione Basilicata ospite da Cracco per il “Sirha Lione 2021”

Si è tenuta ieri presso il Ristorante Cracco di Milano la conferenza stampa di presentazione del Team Italia Bocuse d’Or Italy Academy che prenderà parte alla […]
30 Giugno 2021

RDC, Colao: «Ok alle forme sostegno ma il nostro obiettivo deve essere la crescita»

“Il nostro obiettivo deve essere crescita, crescita, crescita”. A scandirlo è stato il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, sollecitato a dare […]
30 Giugno 2021

Lavoro, Federterziario: rendere permanente il fondo per le nuove competenze

Per il mercato del lavoro “riteniamo che il primo intervento a breve termine sia quello sulle competenze mancanti nel mercato del lavoro. Il gap di competenze, […]
30 Giugno 2021

Cashback, Colao: «Non è un tema di digitalizzazione ma di spesa»

“Sul cashback bisogna parlare con il ministro Franco e il presidente Draghi. Non è un tema di digitalizzazione, ma di spesa. Noi siamo lo strumento di […]
30 Giugno 2021

Beni culturali, Di Stefano: sono preziosi ma bisogna fare più innovazione

“Non è sufficiente dire che le bellezze paesaggistiche, e i grandi monumenti, sono il petrolio dell’Italia: bisogna pretendere come classe dirigente che queste vengano ravvivate e […]
30 Giugno 2021

Ricerca: dati confortanti dal bio-monitoraggio degli ulivi nella Terra dei fuochi

Nell’ambito del progetto Correlazione Salute-Ambiente – finanziato dalla Regione Campania e condotto dal Dipartimento di Salute Pubblica dell’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con il […]
30 Giugno 2021

Fondi Ue: Sardegna, Molise, Marche, Umbria bocciate sullo sviluppo

Quattro Regioni italiane retrocedono nella mappa della nuova politica di Coesione Ue: Sardegna, Molise, Marche e Umbria perdono quota in fatto di sviluppo e fanno risultare […]
30 Giugno 2021

Incidenti sul lavoro, Tortorelli (Uil): non bisogna abbassare la guardia

“Il 17/o report sugli infortuni sul lavoro da Covid-19, pubblicato dall’Inail, conferma la necessità in Basilicata, in tutti i luoghi di lavoro, di non abbassare la […]
29 Giugno 2021

Maison Cilento. Stile napoletano, cravatte e foulard al G20 di Matera

Ugo Cilento – titolare della Maison Cilento e ottava generazione della storica famiglia specializzata nella realizzazione di abiti e camicie su misura, cravatte e accessori porta […]
29 Giugno 2021

G20 a Matera. Il sindaco Bennardi: «Ogni cittadino materano può sentirsi orgoglioso ed emozionato»

«Ogni cittadino materano può sentirsi orgoglioso ed emozionato per questa giornata che offre una nuova e straordinaria occasione per simboleggiare una realtà proiettata nel futuro, orgogliosa […]
29 Giugno 2021

Lavoro, Basilicata: prorogati i tirocini per l’inclusione sociale

La giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera sul programma operativo Fse Basilicata 2014-2020 che prevede la proroga dei termini per la realizzazione di azioni […]
29 Giugno 2021

Si chiude in Basilicata il primo campus organizzato da Giffoni

Si chiude in Basilicata il primo campus organizzato da Giffoni. L’iniziativa, selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini e interamente partecipata da Fondazione con il Sud, continuerà […]
29 Giugno 2021

Oxfam: i produttori nei Paesi in via di sviluppo sfruttati dalla Gdo

Nonostante i profitti realizzati dai supermercati lo scorso anno grazie alla crisi Covid, i lavoratori e gli agricoltori della catena alimentare straniera vengono ancora sfruttati. Lo […]
29 Giugno 2021

“Tipici da spiaggia”, i prodotti molisani a disposizione dei turisti

Una manifestazione che nasce per unire da un lato l’enogastronomia e dall’altro il turismo balneare. E’ tornata dopo un anno la manifestazione “Tipici da spiaggia”, organizzata […]