9 Luglio 2021

Entro fine anno il piano nazionale della ciclabilità

Entro la fine dell’anno l’Italia avra’ il suo Piano della mobilita’ ciclistica. Una roadmap del Ministero delle Infrastrutture e della mobilita’ sostenibili per rendere l’Italia un […]
9 Luglio 2021

Turismo, indagine doxa-regione Campania: il 95 per cento dei visitatori la raccomanda

Il 95% degli italiani che si è recato in Campania per una vacanza negli ultimi cinque anni raccomanda la regione come meta di un viaggio. La […]
9 Luglio 2021

Sostegni Bis, 2mln di euro per lo sviluppo delle università del Sud

Vengono destinati 2 milioni di euro per il 2021 alle Università del Mezzogiorno al fine di promuoverne lo sviluppo e di potenziarne l’attrattività. Lo prevede un […]
9 Luglio 2021

Matera: l’amministrazione comunale si dota della figura dell’agronomo forestale

Il professionista è stato assunto a tempo pieno e indeterminato a seguito di un concorso per titoli ed esami, secondo le indicazioni del Piano triennale dei […]
9 Luglio 2021

Il piano industriale di Natuzzi al Mise: ora l’ok dei sindacati

Serve ricalibrare il piano industriale, siglato ormai nel lontano giugno 2018. Il Gruppo Natuzzi lo ha ribadito nei giorni scorsi, durante la Cabina di Regia convocata […]
9 Luglio 2021

Chiusura tribunale di Sala Consilina, Pellegrino (Iv): «Intervenga la Regione»

Il capogruppo di Italia Viva in consiglio regionale Tommaso Pellegrino ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale ad intraprendere, presso la Presidenza del Consiglio […]
9 Luglio 2021

Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria: «Abbiamo progetti di eccellenza per gli anticorpi monoclonali da imprese italiane»

«La filiera del farmaco è uscita vincente dalla lotta contro la pandemia grazie a uno sforzo straordinario, visto che le vostre imprese sono quelle che più […]
9 Luglio 2021

Ambiente: a Capri nasce l’area marina protetta

A Capri un’area marina protetta: è stato approvato oggi dalla Giunta comunale il “progetto di utilizzo e fruizione” dell’area compresa dal Faraglione di terra a Punta […]
9 Luglio 2021

Sostegni bis: gli emendamenti per il settore wedding approvati in commissione Bilancio della Camera

Procede l’esame degli emendamenti al dl Sostegni bis in commissione Bilancio della Camera. L’obiettivo è quello di andare avanti ad oltranza per l’ok definitivo e consentire […]
9 Luglio 2021

Stellantis sceglie lo stabilimento di Termoli per la Gigafactory

La Gigafactory di batterie per le auto elettriche si farà in Italia a Termoli. Lo ha detto oggi Carlos Tavares l’amministratore delegato di Stellantis (il gruppo […]
9 Luglio 2021

Mio Italia: azione giudiziaria contro la Cina. Il settore Horeca messo in ginocchio dal Dragone

L’associazione di categoria nazionale Mio Italia, in rappresentanza di una parte del comparto dell’ospitalità a tavola (Horeca) del nostro Paese, ha intrapreso un’azione giudiziaria, al tribunale […]
9 Luglio 2021

Cottarelli a 20 anni dal G8 a Genova: «Dalla globalizzazione anche effetti negativi»

«Quei movimenti guardavano in avanti e chi allora guidava l’economia e la finanza internazionale si rendeva solo in parte conto dell’entità dei fenomeni che stavano accadendo». […]
9 Luglio 2021

Il monito di Federalberghi: manca il personale stagionale

“Manca all’appello personale stagionale, visto che le destinazioni balneari sono quelle che si stanno riprendendo più rapidamente”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Bernabò Bocca, presidente Federalberghi. “Vediamo – […]
9 Luglio 2021

Cosenza, Scacchetti (Cgil): «Pnrr, serve concreta capacità di pianificazione»

Il Pnrr mette in cantiere una riorganizzazione del sistema delle politiche attive del lavoro e il potenziamento dei centri per l’impiego; prevede la riforma dell’assegno “di […]
9 Luglio 2021

Reggio Calabria intitola il ponte waterfront all’ambasciatore Attanasio. Falcomatà: «Ricordo perenne»

Ancora è forte nella memoria di ognuno di noi il ricordo di quel vile e tremendo agguato che, il 22 febbraio 2021, strappò alla vita una […]
8 Luglio 2021

Pnrr: Carfagna 40 per cento quota al Sud. Solida e confermata anche da UE

“Basta leggere il testo del nostro Pnrr depositato a Bruxelles per comprendere la solidità del Capitolo Sud. Gli 82 miliardi – cioè il 40% delle risorse […]