15 Luglio 2021

La Commissione europea punta a ridurre i gas nocivi del 55 per cento entro il 2030

È un pacchetto di misure ambientali incredibilmente complesso quello presentato dalla Commissione europea mercoledì 14 a Bruxelles. L’obiettivo è di agire su vari fronti, regolamentari ed […]
15 Luglio 2021

Nel cosentino blackout delle linee mobili: l’Udicon si fa promotrice di un’azione legale

Blackout delle linee mobili Wind Tre, Poste Mobili e Iliad nei giorni dal 2 all’8 giugno, l’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDICON) si fa promotrice […]
15 Luglio 2021

Enogastronomia: Torrioni Wine House, la rassegna che rende omaggio alle eccellenze dell’Irpinia

Musica e cultura popolare, enogastronomia d’eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità, sono questi gli assi portanti di Torrioni Wine House, evento finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del […]
15 Luglio 2021

Innovazione sociale: inaugurato a Matera “HubOut”

Un luogo dove giovani startup potranno sviluppare progetti per promuovere le competenze imprenditoriali tra giovani studenti della città e gli aspiranti startupper. E’ stato inaugurato nel […]
15 Luglio 2021

Anci Calabria: il sindaAnci Calabria: il sindaco di Rende, Marcello Manna, eletto presidenteco di Rende, Marcello Manna, eletto presidente

Eletto dall’assemblea riunitasi stamane a Rende il presidente regionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Marcello Manna ha fatto convergere sulla sua candidatura il voto dei sindaci: “Vogliamo […]
14 Luglio 2021

Bastianelli (Enit): «Sottostimata l’importanza dell’italianità all’estero»

“L’importanza dell’italianità all’estero è stata sottostimata perché quello che fa dell’Italia la prima destinazione europea dei turisti non europei (25%) è che l’italianità presente nei Paesi […]
14 Luglio 2021

Federcasse chiede una normativa coerente con la natura del credito cooperativo

“Rivendichiamo per le banche di credito cooperativo la necessità di avere una normativa coerente con la loro natura giuridica disegnata dalla Costituzione, dalle norme civilistiche e […]
14 Luglio 2021

Turismo, Coldiretti: «Green pass a tavola serve a due italiani su tre»

La decisione sull’obbligatorietà del green pass al ristorante riguarda due ITALIANI su tre (66%) che in vacanza mangiano principalmente in ristoranti, pizzerie, pub o agriturismi. E’ […]
14 Luglio 2021

Reddito di cittadinanza, Di Caro (M5s): «Da migliorare, ma abolirlo sarebbe una catastrofe sociale»

“Reddito DI cittadinanza sicuramente da migliorare, ma toglierlo, come vorrebbero fare Renzi e la Meloni, sarebbe una catastrofe sociale. In piena pandemia è stato lo strumento […]
14 Luglio 2021

Mercato del libro: è boom di vendite, più 44 per cento rispetto al 2020

Eccezionale crescita del mercato del libro, protagonista di una formidabile resistenza, con un incremento delle vendite che va anche oltre i livelli del pre pandemia, e […]
14 Luglio 2021

Dopo il picco dovuto a smartworking e dad, inizia a decrescere il mercato dei Pc

Inizia a decrescere il mercato dei personal computer fino ad ora spinto dalla pandemia e nonostante la carenza globale di chip. Nel corso del secondo trimestre […]
14 Luglio 2021

Covid. Fipe: contrarietà al green pass per i ristoranti e locali

La campagna vaccinale va sostenuta, incoraggiata e, possibilmente, velocizzata. Questa è la nostra migliore arma per un ritorno alla stabilità delle nostre vite. Quello che tuttavia […]
14 Luglio 2021

Protocollo di intesa tra la Camera di Commercio di Cosenza e la Soprintendenza: obiettivo valorizzare i settori archeologico, storico-artistico, monumentale e paesaggistico della provincia

La Camera di Commercio di Cosenza e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza hanno sottoscritto ieri un Protocollo di intesa […]
14 Luglio 2021

Comuni Ricicloni 2021: il premio di Corepla ad un comune campano

La conferenza nazionale sull’economia circolare, EcoForum, organizzata da Legambiente, si è chiusa come da tradizione con la premiazione dei Comuni Ricicloni 2021 da parte di Corepla: […]
14 Luglio 2021

Gigafactory Stellantis a Termoli. Parla il sindaco Roberti: «Bisognerà conoscere il piano industriale, ma sono fiducioso»

Dopo l’annuncio di Stellantis di voler istituire una Gigafactory presso lo stabilimento di Termoli, il Sindaco Francesco Roberti è intervenuto in mattinata alla popolare trasmissione televisiva […]
14 Luglio 2021

Pnrr: via libera dell’Ecofin all’Italia e a 11 paesi. In arrivo i primi 25 miliardi

Il Consiglio Ue dell’Economia e delle finanze ha dato il via libera al piano di ripresa e resilienza dell’Italia e alti 11 paesi. Dopo il via […]