23 Luglio 2021

L’Unione Comuni Paestum – Alto Cilento si candida a Capitale della Cultura 2024

L’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento si candida o ottenere il titolo di Capitale italiana della Cultura per l’anno 2024. Lo ha deliberato la giunta […]
23 Luglio 2021

Caserta: ecco il nuovo bando provinciale per la Pubblica Amministrazione. In ballo 44 posti

È uscito in questi giorni un nuovo bando di concorso indetto dalla Provincia di Caserta per la Pubblica Amministrazione: disponibili ben 44 posti per varie cariche […]
23 Luglio 2021

Ex Ilva. Parla l’arcivescovo di Taranto: «Stop a devastazione ambientale»

Rispetto al nuovo piano industriale di Acciaierie d’Italia, ex Ilva, “ci aspettiamo che ci sia una inversione di tendenza, che ci sia uno stop alla devastazione […]
23 Luglio 2021

Taranto: 30 milioni per riqualificare Paolo VI e Città Vecchia

Sono stati finanziati entrambi i progetti che lo scorso marzo l’amministrazione Melucci ha candidato al bando “PinQua – Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”. In […]
23 Luglio 2021

Il sedano di Gesualdo, in provincia di Avellino, è un nuovo Presidio Slow Food

Campania, provincia di Avellino, Gesualdo: il mappamondo di Slow Food, questa volta, si ferma in questo angolo di Irpinia, noto anche per essere stato il luogo […]
23 Luglio 2021

Politiche abitative e rigenerazione urbana: finanziati i progetti della regione Campania

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha comunicato la graduatoria dei progetti approvati e finanziati nell’ambito del programma Qualità dell’Abitare “PInQUA”. La Regione Campania […]
23 Luglio 2021

In Calabria il bando meccanizzazione: ecco le risorse per le aziende

Favorire lo sviluppo e l’ammodernamento delle aziende agroalimentari calabresi. Questo l’obiettivo perseguito attraverso l’intervento 4.2.1 del Programma di sviluppo rurale, “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo […]
23 Luglio 2021

Salute. In Basilicata 25 milioni per la ricerca e l’ambiente: presto una commissione ad hoc

“Grazie agli accordi di compensazione ambientale sottoscritti con le compagnie petrolifere, saranno finanziati 25 milioni di euro per effettuare una ricognizione sullo stato di salute della […]
23 Luglio 2021

Coldiretti Calabria: petizione dei giovani agricoltori controi pannelli fotovoltaici mangia suolo

I giovani agricoltori della Coldiretti Calabria sono protagonisti nell’attenzione costante a combattere i cambiamenti climatici. Dopo che gli ultimi dati Ispra sul rapporto del consumo del […]
23 Luglio 2021

Qualità dell’Abitare. Noicattaro ammesso al finanziamento. Innamorato: «810 mila euro per riqualificare la Lama e il Parco»

Ammesso a finanziamento del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, il progetto presentato dal Comune di Noicàttaro, che ottiene 810 mila euro per riqualificare l’area […]
22 Luglio 2021

Torna nello storico Palazzo Coppola di Valle Cilento il Festival Segreti d’Autore

Si svolgerà dal 24 luglio al 10 agosto, nello storico Palazzo Coppola di Valle Cilento/Sessa Cilento (Salerno), l’undicesima edizione di Segreti D’Autore, il Festival dell’Ambiente, delle […]
22 Luglio 2021

Turismo, vacanze vicino casa per un italiano su tre. La Puglia tra le mete più gettonate

Quasi 1 italiano su 3 (32%) in vacanza nell’estate 2021 ha scelto una meta vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, sotto la spinta dell’incertezza […]
22 Luglio 2021

Cosenza: conferita la cittadinanza onoraria al generale Figliuolo

Il Consiglio comunale di Cosenza ha deliberato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al gen. Francesco Paolo Figliuolo, al gen. Antonio Battistini, capo della Sanità militare […]
22 Luglio 2021

L’arcivescovo di Napoli scrive alla politica: «Nel Pnrr manca il Sud morale e democratico»

el Piano nazionale di ripresa e resilienza “manca il Sud, nella sua specificità di questione morale e politica e, quindi, democratica”. Lo scrive l’arcivescovo di Napoli, […]
22 Luglio 2021

Ecco ‘Calabria Straordinaria’: il progetto per rafforzare la reputazione internazionale

È stato presentato ‘Calabria Straordinaria’, un modello nuovo e sperimentale di progettazione e rafforzamento dell’appeal turistico dei territori, di cui la Regione Calabria ambisce a diventare […]
22 Luglio 2021

Enac: otto interventi per circa 30 milioni ripartiti tra gli aeroporti di Bari e di Lamezia Terme

Otto interventi, per circa 30 milioni di euro, ripartiti tra gli aeroporti di Bari e di Lamezia Terme. Questo l’impegno dell’Enac nel 2020 nella gestione del […]