13 Settembre 2021

“Basilicata arrivals” ecco la web-serie in rete dal 20 settembre

La web-serie ”Basilicata arrival-Due turisti dallo spazio” sarà in rete dal 20 settembre sulle pagine social di ”Basilicata cineturismo experience”, il progetto attivato dal Gal start […]
13 Settembre 2021

Istat: nel secondo trimestre più 338mila occupati e cala il tasso di disoccupazione

Nel secondo trimestre 2021 si registra un aumento di 338 mila occupati (+1,5%) rispetto al trimestre precedente e una crescita di 523.000 unità sullo stesso periodo […]
13 Settembre 2021

Da Sorrentino a Placido, l’appello dello spettacolo al ministro Franceschini: riaprire le sale al 100 per cento

Piena “fiducia nell’efficacia protettiva del green pass” e un appello: “poter contare sulla riapertura con accesso totale alle sale e cioè al 100% della loro capienza”. […]
13 Settembre 2021

Rivoluzione Bvlgari: meno negozi a vantaggio dell’e-commerce

Bulgari lancia un nuovo profumo della collezione Man – Terrae Essence ispirato al suolo fertile della Toscana con le sue colline, vigneti e cipressi – e […]
13 Settembre 2021

“Fiera mercato del benessere”, a Teramo giorni di scienza e gastronomia

Partirà venerdì 17 settembre a Teramo la tre giorni dedicati all’alimentazione declinata dal punto di vista della salute e del benessere, per porre l’accento su quanto […]
13 Settembre 2021

Festival dell’Economia. È polemica tra Editori Laterza e la provincia di Trento

“Abbiamo avuto stima e riconoscimento del lavoro fatto in questi 16 anni da ogni parte d’Italia. Moltissimi gli intellettuali, economisti, autori, ma anche moltissime le persone […]
13 Settembre 2021

Silvestrini (Cna): “Fiducia nella ripresa economica in Italia e in Sicilia”

“È un’occasione straordinaria per rimettere in piedi un Paese. Veniamo da venticinque anni di stasi, in cui il Paese non è cresciuto, in cui il reddito […]
13 Settembre 2021

Parola al presidente della Danieli & C: “La ripresa c’è, anche per la filiera dell’acciaio”

“La ripresa c’è, anche per la filiera dell’acciaio, che in questo momento sta andando bene a livello mondiale, ma dobbiamo come Paese ‘ritoccare’ il tema della […]
13 Settembre 2021

Sud, Postiglione (Vicecapo Protezione Civile): “Il Pnrr è una grandissima sfida”

La ripartenza post pandemia è il tema del primo dei forum previsti nell’ambito del terzo International Annual Meeting SudeFuturiIII – (R)innoviamo il Mezzogiorno, organizzato al Castello […]
13 Settembre 2021

Vacanze: estate di ripresa ma restano le criticità. Confturismo fa il punto

In vacanza sì ma tutti concentrati nello stesso periodo e nei medesimi luoghi, con budget ridotti e soggiorni più brevi. Emerge dai dati dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio sulla […]
13 Settembre 2021

A Venezia è un Paolo Sorrentino d’argento

“È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino si aggiudica il Leone d’argento – Gran premio speciale della giuria di Venezia 78. Nel ricevere il […]
13 Settembre 2021

A Brindisi inaugurata l’autostrada viaggiante

Stop ad una parte del trasporto su gomma sulla rete stradale salentina, con l’inaugurazione della Autostrada Viaggiante, con i binari che direttamente dallo scalo portuale brindisino […]
13 Settembre 2021

Autoimpiego: “Yes I Start Up Calabria” si conferma un modello nazionale

Percorsi di accompagnamento all’auto-impiego e auto-imprenditorialità, su complessivi 7.863 NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero giovani non occupati né inseriti in un percorso di […]
13 Settembre 2021

Anbi: «Lungo la dorsale adriatica cresce il rischio desertificazione, seri problemi per gli invasi di Abruzzo e Molise»

Secondo l’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI), «Da Nord a Sud d’Italia stanno virando, verso una conclamata aridità, territori […]
12 Settembre 2021

Cosmofarma. Il sottosegretario Sileri: «Farmacia presidio di prossimità»

«La pandemia ha accelerato e portato a compimento progetti che erano solo in fase sperimentale o che languivano da anni. E le farmacie, in particolare, con […]
12 Settembre 2021

Italo, unicum nazionale, punta sul welfare sotto il segno dell’innovazione

Italo punta sul welfare sotto il segno dell’innovazione per andare sempre più incontro alle esigenze dei giovani dipendenti con un’età media di 34 anni per un […]