3 Gennaio 2022

Incassi, i pugliesi Pio e Amedeo subito in testa al box office

Ha debuttato al cinema a Capodanno ed è subito balzata in testa al botteghino Belli ciao, la commedia di e con Pio e Amedeo diretta da […]
3 Gennaio 2022

Nel 2021 Conad ha consolidato la leadership nella Gdo e il fatturato complessivo sfiora i 17 miliardi

Nel 2021 Conad ha consolidato la sua leadership nella grande distribuzione in Italia, registrando un fatturato complessivo di 16,9 miliardi, in crescita del 6% sul 2020. […]
3 Gennaio 2022

Salvador Dalì a Vico Equense, in mostra l’estro del genio catalano tra moda e gioielli

«Nei gioielli come in tutta la mia arte, io creo ciò che amo», lo diceva il maestro Salvador Dalí ed è con questo spirito che nella […]
3 Gennaio 2022

Ex Ilva, dal ‘Milleproroghe’ 575 milioni per la decarbonizzazione

Il decreto Milleproroghe mette a disposizione della società Acciaierie d’Italia, l’ex Ilva, 575 milioni per la decarbonizzazione. Il decreto, pubblicato a fine anno sulla “Gazzetta Ufficiale” […]
2 Gennaio 2022

Morti bianche: il bilancio del 2021. Ancora nove vittime del lavoro in Basilicata

di Daniela Mariano Nove morti bianche in Basilicata. Il 2021 si è chiuso con la tragica statistica. A portare i conti è il Centro studi della […]
1 Gennaio 2022

Concorso Ripam per 2293 posti a tempo indeterminato: scadenza il 7 febbraio

Nella Gazzetta Ufficiale n.104 del 31 dicembre 2021 è stato pubblicato un importante bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 2293 persone, che verranno […]
1 Gennaio 2022

Ecco due bandi da 199 posti di lavoro a tempo indeterminato al Ministero dell’Interno e Csm

2 bandi apparsi sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 28 dicembre. Nel complesso, ecco pronti 199 posti di lavoro a tempo indeterminato al Ministero dell’Interno e […]
1 Gennaio 2022

Pnrr: ambiziosi progetti per il recupero dell’ex zuccherificio di Policoro

Due progetti riguardanti il recupero dell’ex zuccherificio di Policoro (Matera), “candidati a finanziamento nel Piano Nazionale di Recupero e Resilienza”, hanno superato la prima fase di […]
1 Gennaio 2022

Turismo e ristorazione, dal primo gennaio 200mila lavoratori senza ammortizzatori sociali

La pandemia sta bloccando di nuovo turismo e ristorazione, e senza una proroga immediata degli ammortizzatori sociali Covid, Confesercenti stima che dal primo gennaio 2022 almeno […]
1 Gennaio 2022

Con le quarantene del personale in tilt i trasporti dai treni agli aerei

Con i dati sui contagi da Covid-19 in aumento, alcune cancellazioni nell’ambito dei trasporti si sono rese necessarie. Non solo per la paura da parte dei […]
1 Gennaio 2022

Calcio, Iervolino si appresta a diventare il nuovo proprietario della Salernitana

I trustee incaricati di cedere le quote societarie della Salernitana hanno accettato l’offerta di Danilo Iervolino, scongiurando in extremis l’incubo esclusione dal campionato che sarebbe scattata […]
1 Gennaio 2022

In Basilicata e Sicilia al via i saldi invernali: budget medio previsto di 150 euro a persona

Arrivano i saldi in Basilicata e Sicilia. Il 3 gennaio seguirà la Valle d’Aosta e il 5 tutte le altre Regioni. Secondo le stime di Confesercenti, […]
1 Gennaio 2022

Unicef: il 2021 l’anno peggiore dal dopoguerra per i bambini

Il 2021 l’anno peggiore dal dopoguerra per i bambini. Un clamoroso passo indietro, quello che segnala l’Unicef e “su tutti gli indicatori” in materia di violazioni […]
1 Gennaio 2022

Capodanno, per la Coldiretti il mondo brinda italiano con 620 milioni di bottiglie stappate

Il mondo brinda italiano con 620 milioni di bottiglie made in Italy stappate. Record storico – dunque – per le “bollicine” italiane nel mondo. Allo scadere […]
1 Gennaio 2022

20 anni di Euro, Von der Leyen: «Riflette i nostri valori»

“Tutti noi ricordiamo la prima volta in cui abbiamo tenuto in mano una banconota in euro. A 20 anni di distanza, l’euro è una delle più […]
1 Gennaio 2022

20 anni di Euro, Von der Leyen: «Riflette i nostri valori»

“Tutti noi ricordiamo la prima volta in cui abbiamo tenuto in mano una banconota in euro. A 20 anni di distanza, l’euro è una delle più […]