21 Gennaio 2022

Regione Molise, un gruppo campano propone di realizzare la nuova sede dell’ente

Un gruppo privato della Campania, la società Matigroup, ha inviato una proposta alla Regione Molise per realizzare la nuova sede della Regione nell’area dell’ex hotel Roxy, […]
21 Gennaio 2022

Emergenza freddo: dai tassisti napoletani una bella iniziativa di solidarietà

Iniziativa di solidarietà dei tassisti napoletani, rivolta ai senzatetto in queste settimane di clima rigido. “Radio taxi Partenope” in collaborazione con l’associazione “Tutti taxi per amore”, […]
21 Gennaio 2022

Poste partecipa al premio Cresco Award a sostegno dei Comuni

Poste Italiane partecipa al premio Cresco Award Città Sostenibili, promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con il patrocinio della Commissione […]
21 Gennaio 2022

Approvata la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing

E’ stata approvata dal Consiglio dei ministri la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing selvaggio proposta da Giancarlo Giorgetti che semplifica le procedure che […]
21 Gennaio 2022

Approvata la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing

E’ stata approvata dal Consiglio dei ministri la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing selvaggio proposta da Giancarlo Giorgetti che semplifica le procedure che […]
21 Gennaio 2022

La Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorso

La Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorso. Caro energia, contagi e decelerazione dell’economia, specie dei consumi, […]
21 Gennaio 2022

Tim, il manager pugliese Labriola è il nuovo amministratore delegato

Pietro Labriola è stato nominato amministratore delegato di Tim. La decisione è stata presa dal Cda della società. La scelta di Labriola alla guida di Tim […]
21 Gennaio 2022

Ex Ilva: ecco il rapporto dell’Oms sull’impatto sanitario

Una significativa riduzione della mortalità e delle emissioni dal 2012 in poi, cioè dopo l’Autorizzazione integrata ambientale successiva al sequestro giudiziario degli impianti siderurgici. Questo dicono […]
21 Gennaio 2022

Matera intitola la Cava del Sole a david Sassoli

La Giunta comunale di Matera ha deliberato l’intitolazione a David Sassoli della Cava del Sole, dove nel dicembre 2019 l’ex presidente del Parlamento europeo – morto […]
21 Gennaio 2022

Colf, spuntano gli uomini: al Sud sono già uno ogni tre

Il terzo ‘Rapporto Domina’ sul lavoro domestico fotografa la dimensione regionale delle assunzioni maschile nel settore del lavoro domestico. L’incidenza maschile nel lavoro domestico, mediamente dell’12,4% […]
21 Gennaio 2022

La Basilicata piange Romualdo Coviello, fu senatore dal 1987 al 2006

E’ morto la notte scorsa, a Roma, all’eta’ di 81 anni, l’ex senatore Romualdo Coviello. Nato ad Avigliano (Potenza) l’8 maggio 1940, nel 1987 fu eletto […]
20 Gennaio 2022

Sostenibilità e transizione ecologica: ecco Alperia Green Future

La società del gruppo Alperia ingloba Alperia Bartucci e Green Power: mira a diventare punto di riferimento sui territori per sostenibilità e transizione ecologica. Il Gruppo […]
20 Gennaio 2022

La lettera aperta del ministro Brunetta ai dipendenti della Pa

Di seguito la lettera ai dipendenti pubblici del ministro Renato Brunetta. «Gent.ma/o, la Pubblica amministrazione, con i suoi 3,2 milioni di dipendenti, è il perno della […]
20 Gennaio 2022

Parrucchieri e barbieri, l’obbligo di green pass rischia di favorire il lavoro in nero

«Ho scoperto con questo obbligo del green pass di avere otto clienti non vaccinate. Ho detto loro che non potevano venire nel salone e molte mi […]
20 Gennaio 2022

Inps: nei primi dieci mesi del 2021 attivate 5.987.000 assunzioni ma pesano 211mila domande di disoccupazione

Nei primi 10 mesi del 2021 sono state attivate dai datori di lavoro privati 5.987.000 assunzioni con un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo del […]
20 Gennaio 2022

«Fateci pagare più tasse». La lettera di 102 super ricchi al World economic forum

«Fateci pagare più tasse». È il nuovo appello ai governi dei 102 paperoni convinti che l’attuale sistema di tassazione sia ingiusto. In una lettera aperta affermano: […]