26 Gennaio 2022

Il sondaggio: l’87 per cento degli italiani a favore del Green new deal

Fare dell’Europa il primo continente a emissioni zero entro il 2050 è un obiettivo da perseguire per l’87% degli italiani, un dato più alto della media […]
26 Gennaio 2022

Il monito dell’Europa: il Pnrr di un Paese membro può essere modificato solo in casi eccezionali

Una volta che il Pnrr di un Paese membro è stato approvato dal Consiglio Ue “solo in casi eccezionali il Paese in questione può chiedere una […]
26 Gennaio 2022

La richiesta dei professionisti digitali torna ai livelli pre Covid

L’emergenza sanitaria degli ultimi due anni ha penalizzato solo temporaneamente la crescita della richiesta di figure professionali Ict. Dopo un calo nei primi mesi del 2020, […]
26 Gennaio 2022

Canone Rai, da quest’anno sarà in bolletta sotto la voce “oneri impropri”

Dopo i due mesi di stop di novembre e dicembre, da gennaio torna in bolletta il canone Rai. Anche nel 2022 i 90 euro verranno pagati […]
26 Gennaio 2022

Reddito di cittadinanza, per la Consulta non è irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lunga durata

Il reddito di cittadinanza non è una semplice misura di contrasto alla povertà, ma persegue diversi e più articolati obiettivi di politica attiva del lavoro e […]
26 Gennaio 2022

Il Fondo monetario internazionale rivede al ribasso la crescita dell’Italia per il 2022

Il Pil è atteso crescere quest’anno del 3,8%, 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre. Per il 2023 la crescita è prevista al […]
26 Gennaio 2022

Indice di percezione della corruzione, l’Italia guadagna 10 posizioni

L’Italia guadagna 3 punti e compie un balzo di 10 posizioni nella classifica dei paesi presi in esame da Transparency international nell’edizione 2021 dell’indice di percezione […]
26 Gennaio 2022

Arriva “Alas” la nuova indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo

Va in scena “Alas”, la nuova indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo. La durata massima è di sei mesi, con un importo mensile […]
26 Gennaio 2022

A Matera nasce una Comunità energetica rinnovabile tra enti, cittadini e imprese

La Giunta comunale di Matera ha approvato “la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile” che “aggregando utenze private e pubbliche, possa favorire la costruzione di una […]
26 Gennaio 2022

Ecco Mlol, il portale che mette in rete 29 biblioteche di 26 città dell’area metropolitana di Bari

Un portale online per mettere in rete 29 biblioteche comunali di 26 città del territorio metropolitano di Bari e consentire la fruizione gratuita di più di […]
26 Gennaio 2022

Formazione: al via in Molise i Poli tecnici professionali

Nascono anche in Molise i Poli tecnici professionali (Ptp), strumento che segna un passo avanti nel settore dell’istruzione e della formazione professionale. La Giunta regionale ha […]
26 Gennaio 2022

Tim, sindacati perplessi: «Labriola non ha sciolto i nostri dubbi, il piano va ancora definito»

Un incontro ancora interlocutorio quello dei sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con l’Ad Pietro Labriola. Così il segretario della Uilcom Salvo Ugliarolo, all’uscita della […]
26 Gennaio 2022

Crisi in Ucraina. Rassicurazioni dalla Camera di commercio Italiana: «Tutto procede normalmente, siamo vicini alle aziende»

“Osserviamo costantemente la situazione in Ucraina. Siamo in contatto con l’ambasciata e le agenzie di sviluppo regionale che ci hanno confermato anche oggi che tutto procede […]
25 Gennaio 2022

Record di dichiarazioni sostitutive uniche. L’Inps segna un più 47 per cento rispetto a gennaio 2021

Boom a gennaio 2022 per le dichiarazioni sostitutive uniche, necessarie per chiedere l’Isee (indicatore della situazione economica equivalente). L’Inps ha fatto sapere che fino al 23 […]
25 Gennaio 2022

La startup EnerTech ha tracciato il rapporto tra gli italiani ed il consumo di elettricità

E’ luglio il mese più energivoro del 2021 mentre tra gli elettrodomestici è il forno il campione di efficienza. Male la lavatrice. A mappare il modo […]
25 Gennaio 2022

La Fondazione studi dei consulenti del lavoro certifica le difficoltà degli autonomi

Nel terzo trimestre del 2021 si è registrato un calo di 350.000 occupati indipendenti rispetto allo stesso periodo del 2019, scendendo a quota 4 milioni e […]