27 Gennaio 2022

Turismo: il parco dell’Alta Murgia acquista il castello ‘invisibile’

Il parco nazionale dell’Alta Murgia ha avviato la procedura di acquisto del Castello del Garagnone, che si trova a Spinazzola (BAT), attraverso l’esercizio del diritto di […]
27 Gennaio 2022

Mise: emergenza Covid, finanziamento agevolato per le grandi imprese in difficoltà

Il Mise, Ministero per lo Sviluppo economico, ha pubblicato un bando per supportare le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria, in […]
27 Gennaio 2022

Lavoro: la Bosch annuncia 700 esuberi a Bari entro il 2027

La direzione Bosch dello stabilimento di Bari ha comunicato oggi, nell’ambito di un incontro convocato dalla Regione Puglia, che l’80% delle proprie produzioni è posizionato sulle […]
27 Gennaio 2022

Taglio irpef, il punto del ministro Franco

«L’intervento sull’Irpef riduce l’aliquota media affettiva, soprattutto per quei contribuenti che non avevano fruito degli sgravi fiscali negli ultimi anni. Inoltre si sono riassorbiti alcuni picchi […]
27 Gennaio 2022

Ex Ilva, Bernabè: «10 anni per decarbonizzazione non sono tanti»

Dieci anni per decarbonizzare un grande complesso industriale come l’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia, non sono affatto un tempo lungo. E in quanto al […]
27 Gennaio 2022

Per la Coldiretti le misure restrittive e i contagi costano a bar e ristoranti 1,5 miliardi

L’impennata dei contagi Omicron ha provocato un crac da 1,5 miliardi per il fatturato di bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi dall’inizio dell’anno, rispetto a prima della […]
27 Gennaio 2022

Pnrr e banda larga: via libera dall’Ue a 3,8 miliardi per l’Italia

Via libera dell’Antitrust Ue a un regime da 3,8 miliardi di euro che l’Italia ha messo a disposizione attraverso il Pnrr per la diffusione di reti […]
27 Gennaio 2022

Pnrr: la Regione Basilicata finanzierà la rigenerazione dei borghi

Una specifica linea di azione del Pnrr finanzierà 21 progetti pilota (uno per ogni Regione o Provincia Autonoma), ciascuno di importo pari a massimo 20 milioni […]
27 Gennaio 2022

Stellantis sale al 75 per cento nella joint venture con Gac in Cina

Stellantis prevede di acquisire una quota di maggioranza nella joint venture con GAC Group in Cina, passando dal 50% a al 75%. Lo rende noto un […]
27 Gennaio 2022

Bardi: «Tutelare i lucani dal caro-bollette». Il governatore ha incontrato l’amministratore di Acquirente Unico Filippo Bubbico

di Daniela Mariano POTENZA-  Faccia a faccia tra il governatore lucano Vito Bardi e l’ex che attualmente è amministratore delegato di Acquirente unico Filippo Bubbico. «Oggi […]
26 Gennaio 2022

In Campania un giovane su tre non studia e non lavora: i dati del Rapporto Bes

Secondo l’ultimo rapporto Bes dell’Istat la percentuale di NEET, giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, è del 33% […]
26 Gennaio 2022

Ecco il progetto ‘Crisi’. una rete tra porti dell’Adriatico tra sicurezza e commercio digitale

Costituire una rete tra porti dell’Adriatico per uno sviluppo in sicurezza degli scali e del trasporto di merci pericolose destinate al commercio attraverso una piattaforma digitale […]
26 Gennaio 2022

Calabria virtuosa: nel 2021 ha raccolto 8mila tonnellate di vecchi pneumatici

In Calabria, nel 2021, Ecopneus ha raccolto e riciclato 8.107 tonnellate di pneumatici fuori uso(Pfu), equivalenti in peso ad oltre 900mila pneumatici da autovettura. E’ quanto […]
26 Gennaio 2022

Musei, Tiziana D’Angelo nuova direttrice dei Parchi campani di Paestum e Velia

Ilaria Ester Bonacossa per il nuovo museo dell’Arte Digitale a Milano, Andrea Viliani al Museo delle Civiltà di Roma, Tiziana D’Angelo al Parco di Paestum e […]
26 Gennaio 2022

Il report: il settore del trasporto aereo si conferma tra i più colpiti dalla pandemia

Gli aeroporti italiani hanno chiuso il 2021 con 80,7 milioni di passeggeri e una contrazione del 58,2% sul 2019, ultimo anno non interessato dalla pandemia, quando […]
26 Gennaio 2022

Pnrr, il ministro Giovannini fa il punto sui principi che guidano valutazione interventi

La valutazione sociale e ambientale; la compatibilità intergenerazionale e intragenerazionale; la valutazione dell’opera nell’arco di tutta la sua vita, dalla realizzazione allo smantellamento; l’impatto sulla comunità […]