22 Febbraio 2022

Fondo progettazione, il sottosegretario Nesci: «Ai comuni calabresi 13 milioni»

“Continuiamo a lavorare per assicurare risorse al Mezzogiorno e in particolare alla Calabria. I fondi del Pnrr e del Fsc rappresentano una straordinaria opportunità per il […]
22 Febbraio 2022

Isole minori in fibra e 5G, online il bando da 45 milioni del Mitd

Pubblicato sul sito del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale (Mitd) il bando di gara da 45 milioni di euro con i fondi del […]
22 Febbraio 2022

Amianto, Rfi condannata a risarcire la famiglia di un operaio di Foggia

Rete ferroviaria italiana è stata condannata dal Tribunale di Roma a risarcire di 200.000 euro la vedova e i due figli di un operaio di Foggia […]
22 Febbraio 2022

Istat, a gennaio 2022 vola l’inflazione: dato più alto da aprile del 1996

Nel mese di gennaio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,6% […]
21 Febbraio 2022

Anci Sicilia: ‘Pnrr, enti locali e politiche energetiche’ un webinar il 25 febbraio

“PNRR e le strategie degli enti locali in materia di politiche energetiche: le comunità energetiche rinnovabili (CER)”, questo il titolo dell’incontro che, organizzato da ANCI Sicilia […]
21 Febbraio 2022

Pnrr, Carfagna: «Alle sette Città metropolitane del Sud un milione di euro»

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale. Si tratta di […]
21 Febbraio 2022

Maratea: preoccupa il Pontile sotto sequestro, insorge il Consorzio turistico

Il sequestro del pontile comunale al Porto di Maratea, eseguito da qualche giorno dall’Ufficio circondariale marittimo della Città (Guardia Costiera), secondo quanto si apprende per “occupazione […]
21 Febbraio 2022

Evasione fiscale, al Comune di Napoli mancano due miliardi di euro

“Il Comune di Napoli ha oltre 800 milioni di crediti verso i cittadini per multe non pagate e oltre 700 milioni di Tari non riscossa, e […]
21 Febbraio 2022

Calo dei ricavi e caro energia: allarme dei ristoratori pugliesi

Ricavi diminuiti, aumento dei costi di energia e materie prime, finanze a dura prova dopo i lockdown: i ristoratori della Puglia chiedono “azioni urgenti per sopravvivere […]
21 Febbraio 2022

Isernia: la lettera del prof che ha deciso di rinunciare all’insegnamento

Ha scelto di non vaccinarsi e ora, guarito dal Covid, ha deciso di non tornare a scuola, rinunciando alla sua grande passione: l’insegnamento. In una lunga […]
21 Febbraio 2022

Unicredit: potenziata la squadra a supporto delle imprese italiane

Unicredit punta a rendere ancora più efficace il proprio supporto all’economia reale italiana rafforzando la funzione corporate, ora dedicata a tutte le imprese, a partire da […]
21 Febbraio 2022

Xylella, in Puglia arriva il progetto “Olivami”: adotta un ulivo a distanza

Rigenerare gli oliveti del Salento distrutti dalla Xylella con l’adozione a distanza degli alberi. È l’obiettivo di Olivami, l’associazione che punta a riforestare le zone depresse […]
21 Febbraio 2022

Termoli: in arrivo la firma per la gigafactory, investimento da 2,5 miliardi

È attesa entro la prossima settimana anche la firma dell’accordo per la gigafactory di Termoli, in provincia di Campobasso, per la quale il governo ha promesso […]
21 Febbraio 2022

La sveglia di Summa (Cgil): «In Basilicata ancora nessun tavolo sul Pnrr»

“L’attuale maggioranza di governo della Regione Basilicata sembra non farsi garante delle reali esigenze dei cittadini e dei territori lucani. Di fatto, la Basilicata sta evidentemente […]
21 Febbraio 2022

Sorical: in Calabria un milione per gli impianti di potabilizzazione

Sorical ha ultimato i lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto di potabilizzazione Santa Domenica di Catanzaro, che da questa mattina lavora a regime. L’intervento ha riguardato la […]
21 Febbraio 2022

L’Inps precisa: «Nel 2023 i requisiti pensionistici non sono incrementati»

Nel 2023 i requisiti per l’accesso alla pensione adeguati all’incremento della speranza di vita non cambiano per cui si andrà in pensione di vecchiaia a 67 […]