25 Febbraio 2022

La cosmesi italiana supera la crisi del Covid, nel 2021 fatturato da oltre 11 miliardi

La cosmesi made in Italy supera la crisi pandemica e riprende a crescere, ma è minacciata dall’aumento enorme dei costi energetici e delle materie prime, oltre […]
25 Febbraio 2022

Pnrr e riconversione di beni confiscati alla mafia, a Bari due interessanti progetti

ll Comune di Bari ha approvato la candidatura di due progetti di valorizzazione di altrettanti immobili confiscati alle mafie, acquisiti al patrimonio comunale, nei quartieri di […]
25 Febbraio 2022

Bankitalia monitora la situazione di Kiev, a marzo riunione dell’Eurosistema

La Banca d’Italia, assieme alla Bce “sta strettamente monitorando le implicazioni della situazione in Ucraina” e “attuerà le sanzioni” “decise dalla Ue e dai governi europei”. […]
25 Febbraio 2022

Caro carburante, monito di Confindustria per l’agroalimentare lucano

Il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, ha espresso «forte preoccupazione per le gravi conseguenze che il blocco dei tir sta provocando sulle catene di fornitura […]
25 Febbraio 2022

Caro carburante, Bardi a Melfi per ascoltare le istanze degli autotrasportatori

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, stamani è andato a Melfi (Potenza) «per ascoltare le istanze degli autotrasportatori, ingiustamente penalizzati dal caro carburante, che purtroppo […]
23 Febbraio 2022

Vola Stellantis: l’utile netto è quasi triplicato e 3,3 miliardi di euro di dividendo

Stellantis ha chiuso “con risultati record” il suo primo anno: l’utile netto è quasi triplicato ed è pari a 13,4 miliardi di euro su base pro […]
23 Febbraio 2022

Torna il progetto “Shell inventaGiovani”, in Basilicata dal 2010 sono nate 20 imprese

Sono 20 le imprese che dal 2010 sono nate in Basilicata e che sono state supportate con formazione e consulenza per lo sviluppo dei rispettivi business; […]
23 Febbraio 2022

Pnrr, Palmisano (M5S) annuncia 1,5 milioni per la provincia di Brindisi

«Per la provincia di Brindisi saranno presto a disposizione 1,5 milioni di euro come supporto alla pianificazione per il Pnrr». E’ quanto comunica l’on. Valentina Palmisano […]
23 Febbraio 2022

Pnrr, Bilotti e Villani (M5S): «In arrivo fondi per l’Agro nocerino e i Picentini»

Èstato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale. Si tratta di 161.515.175 euro […]
23 Febbraio 2022

Collegamenti, da luglio con Transavia Lamezia Terme sarà più vicina a Parigi

Transavia, la compagnia aerea low cost del gruppo Air France-Klm, avvierà un nuovo collegamento dall’aeroporto di Lamezia Terme per Parigi Orly a partire dal prossimo 8 […]
23 Febbraio 2022

Sciortino (Avedisco) certifica lo stato di salute e la crescita della vendita diretta nel 2021

“Per il settore della vendita diretta il 2021 si è chiuso in positivo, come lo era stato nel 2020. Abbiamo avuto una crescita sia a livello […]
23 Febbraio 2022

Pnrr, Colao: «Con 4,6 miliardi è raddoppiato l’investimento dell’Italia nello spazio»

“La nostra ambizione è di essere uno dei protagonisti europei” nel settore dello spazio. Lo ha detto il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, […]
23 Febbraio 2022

Poste Italiane e Forum del Terzo Settore: insieme per lo svluppo delle aree interne

Poste Italiane e il Forum del Terzo Settore “insieme per promuovere lo sviluppo delle aree interne attraverso progetti e servizi mirati e per favorire il reinserimento […]
23 Febbraio 2022

Ecco ‘Nina’, il comune di Sorrento è sempre più digital e collegato

I certificati del Comune di Sorrento (Napoli) potranno essere scaricati dai cittadini in autonomia, con l’ assistenza virtuale di “Nina”, l’intelligenza artificiale- Il servizio sarà in […]
23 Febbraio 2022

Gelmini-Vietti, firmata l’intesa per concretizzare le opportunità del Pnrr

È stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa siglato da Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, e Michele Vietti, Presidente dell’Associazione Nazionale […]
23 Febbraio 2022

Crisi Ucraina e sanzioni al Cremlino, a rischio il flusso turistico russo in Italia

Nel 2019, prima della crisi Covid, il turismo russo in Italia generava circa 1,7 milioni di arrivi e 5,8 milioni di presenze. Una quota considerevole della […]