6 Marzo 2022

Federalberghi e ITS Turismo: ecco un accordo quadro di collaborazione

Federalberghi, l’organizzazione maggiormente rappresentativa delle imprese turistico-ricettive italiane, e la Rete degli Istituti tecnici superiori per il Turismo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per rendere […]
6 Marzo 2022

Di Maio: «Sanzioni più dure a Mosca», tremano le imprese italiane

Guerra Ucraina-Russia, “l’Italia, insieme agli alleati Nato e ai partner europei sostiene l’integrità territoriale e la sovranità ucraina, lavorando incessantemente per porre fine al conflitto, attraverso […]
5 Marzo 2022

Milella (Fondazione Fitzcarraldo): «I beni culturali abbandonati vera emergenza nazionale»

Supersud intervista, per la seconda puntata della rubrica “L’Intervista”, uno dei massimi esperti nella valorizzazione del beni culturali e nei programmi di riuso anche attraverso il […]
5 Marzo 2022

Ucraina, Anci Sicilia: «Comuni pronti a dare assistenza e ospitalità»

Numerose le iniziative avviate dai comuni siciliani, in queste ultime ore, a sostegno della popolazione Ucraina e per l’accoglienza dei profughi. “L’anci Sicilia nel rinnovare la […]
5 Marzo 2022

Analisi Confindustria: «Il conflitto russo-ucraino compromettere il Pil»

Gli effetti economici del conflitto russo-ucraino “non trovano ancora pieno riscontro” nella dinamica al primo marzo della produzione industriale “tuttavia, contribuiranno a generare ulteriori squilibri nell’attività […]
5 Marzo 2022

Il Mezzogiorno piange l’ex ministro Antonio Martino, aveva 79 anni

Antonio Martino, economista e ex ministro della Difesa e degli Esteri nei governi Berlusconi, è morto. Aveva 79 anni ed è stato la tessera numero 2 […]
5 Marzo 2022

Regione Calabria: dal Por 5,2 milioni per l’accoglienza dei profughi

Ammonta a 5,2 milioni di euro il totale dei finanziamenti che la Regione Calabria mette a disposizione per i profughi ucraini che in questo momento stanno […]
5 Marzo 2022

«Filiere agroalimentari e polli bio sono realtà in Basilicata», parola di Braia

“Quando l’agricoltura è visione e programmazione, non solo stanco e forzato utilizzo di risorse pubbliche, si generano nuove opportunità per la Basilicata e si attivano nuovi […]
5 Marzo 2022

Intesa Sanpaolo: donati 10 milioni per l’accoglienza del popolo ucraino

Intesa Sanpaolo ha adottato un’iniziativa volta alla donazione di 10 milioni di euro a sostegno di misure di solidarietà e accoglienza verso la popolazione dell’Ucraina. L’azione […]
5 Marzo 2022

Pnrr, recupero delle ferrovie storiche: Puglia e Campania in pole

Al via i cantieri dei lavori propedeutici agli interventi sulle linee storiche gestite dalla Fondazione Fs italiane. Investimenti previsti dal Ministero della Cultura nel Fondo Complementare, […]
5 Marzo 2022

Olio: a Potenza il 21 marzo la premiazione delle ‘5 Gocce’

Per la prima volta in Basilicata, si terrà il 21 marzo prossimo, alle ore 20, all’Art Restaurant ricevimenti di Potenza, la premiazione delle “5 Gocce”, assegnate […]
4 Marzo 2022

Carfagna: «Polo spaziale simbolo e orgoglio del Sud che va sostenuto»

Si sono inaugurati questa mattina, alla presenza del ministro Mara Carfagna, i nuovi laboratori del Polo Tecnologico Aerospaziale Fabbrica dell’Innovazione di via Emanuele Gianturco 31, per […]
4 Marzo 2022

Russia e Ucraina: tra sanzioni e crisi batosta per le imprese italiane

L’Italia e la Russia intrattengono rapporti commerciali abbastanza intensi. “Il 2021 si è chiuso con la Russia come nostro 14esimo mercato di destinazione dell’export – ha […]
4 Marzo 2022

Carta giovani nazionale: sconti e agevolazioni per gli under 35

Sconti e agevolazioni per i giovani tra i 18 e i 35 anni. È questo lo scopo della Carta giovani nazionale, lo strumento introdotto dalla presidenza […]
4 Marzo 2022

Pnrr, a Monopoli approvati progetti per oltre 4 milioni di euro

Nella seduta del 24 febbraio 2022 la Giunta Comunale di Monopoli guidata dal Sindaco Angelo Annese ha candidato agli avvisi del Piano Nazionale di Ripresa e […]
4 Marzo 2022

Camera di commercio di Crotone, 268 imprese in più nel 2021

Da gennaio a dicembre 2021, a fronte di 905 nuove iscrizioni, sono state denunciate 631 cessazioni che hanno portato lo stock complessivo di imprese a 18.318. […]