27 Agosto 2020

Iccrea Banca: accordo con Euroansa per la mediazione creditizia

Siglato l’accordo tra Euroansa e Iccrea Banca per fornire mediazione creditizia, finanziamenti e mutui piu’ facili e veloci ai clienti delle 136 BCC del Gruppo Bancario […]
27 Agosto 2020

Di Stefano (Confindustria): «Dopo l’emergenza manca un piano»

“Con forza e determinazione, perche’ il momento nevralgico per il futuro delle aziende italiane lo impone”, Confindustria “ha richiamato il Governo alla massima attenzione sul post-emergenza. […]
27 Agosto 2020

Istat: a giugno il fatturato dell’industria italiana aumenta del 13,4 percento

“A giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 13,4 percento rispetto a maggio. Nella media del secondo trimestre l’indice […]
27 Agosto 2020

Lavoro: incentivi assunzioni, presentati 1.100 progetti

Nell’ambito degli incentivi a fondo perduto destinati alle Pmi valdostane sono state oltre 1.100 le assunzioni incentivate, tra tempo indeterminato e determinato, e le aziende beneficiarie […]
27 Agosto 2020

Ferrero, Ferrari e Barilla sul podio delle imprese più gradite

Insieme a Ferrero, ci sono anche Ferrari e Barilla sul podio delle 100 IMPRESE con la migliore reputazione in Italia in base alla prima edizione dell’ […]
26 Agosto 2020

Petrolio, in Basilicata continua la mobilitazione nell’indotto Eni

“Nelle prossime ore metteranno in campo una mobilitazione generale dei lavoratori dell’indotto Eni di Viggiano occupando l’intero piazzale del centro oli e qualora non dovesse bastare, […]
26 Agosto 2020

Uil: il 95 per cento dell’Irpef versata da dipendenti e pensionati, «sistema iniquo»

Dalle dichiarazioni dei redditi 2018 risulta che il 94,7% del gettito Irpef e’ versato dai soli lavoratori dipendenti e pensionati, mentre solo il 5,3% del gettito […]
26 Agosto 2020

Ex Ilva: Palazzo Chigi coordinerà il confronto sull’indotto di Taranto

Si terra’ alle 15.30 del 2 settembre, con il coordinamento della presidenza del Consiglio, il vertice per la situazione dell’indotto-appalto del siderurgico ArcelorMittal che avanza da […]
26 Agosto 2020

Fisco, le associazioni dei commercialisti alle istituzioni: «Riscriviamolo»

Il nostro sistema fiscale “e’ una giungla impossibile da comprendere e del tutto incontrollabile. Non sono parole nostre, ma del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria […]
26 Agosto 2020

Telecom: Gubitosi e Palermo al lavoro per un Mou sulla rete unica

La realizzazione di una rete unica delle tlc in Italia potrebbe essere piu’ vicina. Ieri l’amministratore delegato di Telecom Italia, Luigi Gubitosi, ha incontrato il numero […]
26 Agosto 2020

Trasporti, De Micheli: «Pronte le proposte per aumentare la capienza in sicurezza»

Definizione più ampia del concetto dei congiunti, estesa anche a compagni di classe e di lavoro, e dei tempi di permanenza a bordo per derogare al […]
26 Agosto 2020

Lavoro, dall’Inps le istruzioni per la cassa integrazione dedicata alle aziende plurilocalizzate

Pubblicato un messaggio dell’Inps con il quale l’Istituto di previdenza precisa le modalità di accesso alla Cassa integrazione in deroga per le aziende plurilocalizzate. L’Istuto evidenzia […]
26 Agosto 2020

Decreto Semplificazioni, Cgil: «Bene gli emendamenti contro il lavoro irregolare»

“In queste ore sono in discussione in Senato alcuni importanti emendamenti al decreto semplificazioni al fine di contrastare lavoro nero ed evasione contributiva. Gli emendamenti hanno […]
26 Agosto 2020

L’emergenza Covid fa crollare del 30 per cento la spesa per la tavola. I dati di Coldiretti

L’emergenza Covid fa crollare del 30% la spesa turistica per la tavola a causa dell’assenza dei vacanzieri stranieri e della ridotta disponibilità economica di quelli italiani […]
26 Agosto 2020

Università, Manfredi: «Si riparte a settembre in presenza»

“Abbiamo organizzato con tutti gli atenei la ripartenza in presenza a settembre, con affollamento delle aule al 50%, disciplina degli accessi e sanificazione, per la piena […]
26 Agosto 2020

Fisco: per cartelle sopra 100mila euro incassi il 2,7 per cento. La Corte dei conti: in pratica recuperati solo 2.700 euro

Il recupero ‘coattivo’ di imposte risulta meno efficace per i grandi contribuenti e per le ‘iscrizioni a ruolo’ sopra i 100mila euro l’incasso medio si ferma […]