21 Settembre 2020

Provenzano: «Sul Sud è iniziato il dialogo con sindacato e imprese, unica assente Confindustria, serve condivisione»

“Le direttrici di marcia che la Cgil auspica sono quelle che il governo ha condiviso con la Commissione Europea: innovazione, sostenibilità, inclusione sociale”. A dirlo è […]
21 Settembre 2020

Borsa, Bonometti: pesa l’incertezza Covid, «il governo dia segnali»

L’incertezza regna sovrana oggi su Piazza Affari e sulle principali borse europee e solo “segnali forti” dal Governo potranno far invertire la rotta agli indici. Escluso […]
21 Settembre 2020

Edilizia, Anitec-Assinform: «Tecnologie cruciali per l’efficienza»

Un percorso guidato per fornire alle imprese una visione ampia su come le tecnologie digitali siano un fattore abilitante per massimizzare la performance energetica degli edifici. […]
21 Settembre 2020

Ex Ilva, sindacati: «Fabbrica insicura, il governo non decide». Sciopero giovedì 24

EX ILVA: SINDACATI, FABBRICA INSICURA, GOVERNO NON DECIDE, SCIOPERO GIOVEDI’ 24 ( “La fabbrica è insicura. Sono oramai pesantissime ed inaccettabili le ricadute determinatesi attorno alla […]
21 Settembre 2020

Autunno caldo per la scuola, tra proteste e rinvii. I sindacati: mancano 100 mila prof di sostegno

La mancanza di professori in molte scuole e le difficolta’ nel reperimento degli spazi stanno rendendo difficile la prosecuzione dell’anno scolastico, ad una settimana dall’apertura, ancor […]
21 Settembre 2020

Fase 3, Banche, First Cisl: domani confronto sullo smart working

Domani, a Roma, First Cisl mette a confronto sindacato, politica ed esperti. Per capire che cosa è cambiato con la pandemia e gettare uno sguardo sul […]
21 Settembre 2020

Costruzioni, dati Inail: identikit di un settore ad alto rischio

Nel quinquennio 2015-2019 il settore delle costruzioni ha fatto registrare una riduzione delle denunce di infortunio dell’8,7%, che sale al 17% prendendo in considerazione solo i […]
21 Settembre 2020

Arcelor Mittal, Cisl: «Situazione esplosa, avevamo lanciato l’allarme»

“Nessuno puo’ dire che non lo avevamo detto o che non avevamo lanciato l’allarme. Adesso siamo qui in strada, con i lavoratori, tutti cassintegrati ArcelorMittal, stiamo […]
21 Settembre 2020

Arcelor Mittal: i lavoratori bloccano la strada davanti alla fabbrica

Un gruppo di lavoratori del siderurgico ArcelorMittal, circa una sessantina, ha bloccato la strada davanti alla fabbrica. I lavoratori, cassintegrati, sono giunti mentre era in corso […]
20 Settembre 2020

Governo alla prova del dopo voto, nodi rimpasto e Mes

Non si vota sul governo, ripete anche oggi il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Ma sul governo potrebbe impattare la chiamata alle urne degli italiani per decidere […]
20 Settembre 2020

Ferrovie in Calabria: interventi infrastrutturali, Catalfamo incontra Rfi

“Lunedi’ 14 settembre si e’ svolta, a Palazzo Chigi, presieduta dal Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, una riunione del Comitato di […]
20 Settembre 2020

Confagricoltura agli eurodeputati: «Chiarezza sull’etichetta»

“Il Parlamento europeo intende modificare la norma che riguarda il divieto di utilizzare le stesse denominazioni di vendita delle carni per la commercializzazione di alimenti vegetariani […]
20 Settembre 2020

Nasce il progetto Valore di Confcommercio: spazio ai giovani

In CONFCOMMERCIO nasce il progetto “Valore” dedicato alle giovani imprese del terziario italiano che si trovano oggi ad affrontare uno scenario nuovo e inatteso che porta […]
20 Settembre 2020

Dopo il voto il governo concentrerà le sue forze sul Recovery fund

Dopo il voto, il governo concentra la sua attenzione su Nadef e Recovery Fund. I tecnici stanno limando le stime delle cifre da inserire nella Nota […]
20 Settembre 2020

Se ne è andato il visionario siciliano del vino: Diego Pianeta era tra i fondatori dell’eccellenza dell’enologia siciliana

Poliedrico, cosmopolita, visionario nei suoi interessi e nelle sue passioni. È morto a 80 anni uno dei padri fondatori dell’eccellenza del vino siciliano, Diego Planeta, nato a […]
20 Settembre 2020

Le stime: il Pil 2020 chiuderà a -9 per cento, poi rimbalzo con il Recovery

L’Italia riuscira’ a chiudere il 2020 con un calo del Pil contenuto sotto le due cifre. A dispetto di quanto previsto dai principali organismi internazionali, che […]