23 Settembre 2020

Moda, sindacati e imprese inviano al governo proposte per il rilancio

Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, insieme a Confindustria Moda, hanno sottoscritto un documento da consegnare al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai Ministri interessati, […]
23 Settembre 2020

Fca: con l’elettrico stop ad ammortizzatori sociali. Sindacati soddisfatti

Gli investimenti nell’elettrico riportano al lavoro tutti i dipendenti del polo torinese di Fca. A fine settembre, hanno riferito i sindacati al termine di un incontro […]
23 Settembre 2020

Whirlpool: operai di Napoli organizzano quattro giornate in fabbrica per resistere

La proiezione del film ‘Le 4 giornate di Napoli’ di Nanni Loy e un dibattito sul significato di quei momenti riletti alla luce della vertenza Whirlpool. […]
23 Settembre 2020

Taranto, Arcelor Mittal. Uilm: basta parole, ora garanzie su sicurezza

A Taranto vi e’ un alto livello di esasperazione che non e’ emerso chiaramente al tavolo tenuto al Mise tra il ministro dello Sviluppo economico Stefano […]
23 Settembre 2020

Recovery fund, relazione Commissione bilancio: «Serve un piano di riconversione delle imprese»

“Appare fondamentale la creazione di veri e propri distretti territoriali ad alta vocazione turistica e culturale con l’obiettivo di rilanciare i siti minori”. È una delle […]
23 Settembre 2020

Catalfo, detassazione degli aumenti sui contratti nazionali di lavoro con il salario minimo

“Abbiamo pensato a misure che garantiscano una maggiore adeguatezza dei livelli di reddito attraverso l’ancoraggio della detassazione dei rinnovi contrattuali dei Ccnl all’introduzione di un salario […]
23 Settembre 2020

Poste, si rinnova il programma di Loyalty lanciato nel 2011

POSTE: SI RINNOVA IL PROGRAMMA DI LOYALTY LANCIATO NEL 2011 Si rinnova il programma di loyalty di Poste lanciato nel 2011. Il programma ”fedeltà” di Poste […]
23 Settembre 2020

Xylella, Coldiretti Puglia: semplificare le procedure del Piano da 300 milioni

La Coldiretti chiede alla Regione Puglia l’avvio del bando per il reimpianto di ulivi, le indennita’ compensative, gli interventi sugli ulivi monumentali e sulla diversificazione. Gli […]
23 Settembre 2020

Taranto, Arcelor Mittal: oggi Patuanelli incontra i sindacati

Rimosso ieri dopo alcune ore il blocco davanti ai tre ingressi del siderurgico abilitati al transito merci, a Taranto lavoratori dello stabilimento e sindacati metalmeccanici attendono […]
23 Settembre 2020

Banca Popolare di Bari, le valutazioni dei commissari: due anni in perdita, pareggio nel 2022

Sono previsti “almeno due anni in perdita” per i bilanci della Banca popolare di Bari, “prima di arrivare nel 2022 a un sostanziale pareggio e poi […]
22 Settembre 2020

Vini: aglianico di Barile vince il Decanter world wine awards

L’aglianico “Alberi in Piano”, prodotto a Barile (Potenza) dalla cantina “Il passo” nel 2016, ha ottenuto “una nuova medaglia d’oro nell’ambito della 17/a edizione dei “Decanter […]
22 Settembre 2020

Taranto, ex Ilva: operai in presidio da stamattina

Stazionano davanti alla portineria C dello stabilimento siderurgico di Taranto dalle sette di stamane. Sono gli operai del gruppo, i lavoratori dell’appalto e di ILVA in […]
22 Settembre 2020

Università, Manfredi: nel semestre del Covid più esami e più laureati

“Il sistema della formazione superiore e ricerca non si è mai fermato e seppure con difficoltà ha assicurato il prosieguo delle attività dando prova di grande […]
22 Settembre 2020

Quota 100, la Corte dei conti chiede di verificarne la sostenibilità

“In un sistema pensionistico a ripartizione e in cui la maturazione del diritto a pensione prescinde dal regolare versamento dei contributi nel corso della vita lavorativa, […]
21 Settembre 2020

Agricoltura, Coldiretti Puglia: «Contrazione export dell’olio»

Le esportazioni di olio extravergine pugliese hanno subito una contrazione del 2,6%, in linea con il calo generalizzato del commercio estero di vino e anche di […]
21 Settembre 2020

Nutriscore, l’Italia trova nuovi alleati in Ue. Bellanova: «Molti Paesi hanno condiviso il nostro approccio»

L’Italia spariglia le carte sull’etichetta nutrizionale a colori e fa emergere le divergenze che esistono in Europa. Insieme alla Repubblica Ceca ha presentato un documento condiviso […]