27 Settembre 2020

Settore Alimentare: da eroi covid a dipendenti senza nuovo contratto

Si e’ svolta ieri la riunione dei delegati liguri di Flai Cgil Fai Cisl Uila Uil del settore dell’industria alimentare sul rinnovo del contratto di lavoro, […]
27 Settembre 2020

Settore della distribuzione: il 19 novembre sindacati in sciopero

Fallito il tentativo di conciliazione in sede ministeriale i SINDACATI nazionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil hanno proclamato lo sciopero generale per i lavoratori […]
27 Settembre 2020

Confagri, il bilancio estivo per gli agriturismo è andato oltre le aspettative

E’ stato superiore alle aspettative il bilancio dell’estate agrituristica, dopo i mesi di fermo e nonostante la forte riduzione di matrimoni ed eventi. Lo fa sapere […]
25 Settembre 2020

Fase 3: Calabria prima Regione a firmare l’intesa Unindustria

E’ stato firmato stamattina, nella sede di Confindustria a Catanzaro, il protocollo d’intesa tra Regione Calabria e Unindustria Calabria per il lancio di una innovativa strategia […]
25 Settembre 2020

Gam di Campobasso, i sindacati: «Sorti appese a un filo sottilissimo». Appello alle istituzioni e politica per salvare l’azienda

Appello dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, Rsu e lavoratori a tutte le istituzioni, forze politiche regionali e nazionali, affinche’ “si impegnino ognuna […]
25 Settembre 2020

Ora licenzia pure la Pubblica amministrazione: in otto mesi 97 lavoratori messi alla porta

Nei primi otto mesi di quest’anno i procedimenti disciplinari nella P.a hanno portato a 97 licenziamenti, di cui uno solo è da attribuire alla fattispecie del […]
25 Settembre 2020

Istat: a settembre sale la fiducia di consumatori e imprese

A settembre migliorano sia il clima di fiducia dei consumatori (da 101,0 a 103,4) sia quello delle imprese (l’indice composito sale da 81,4 a 91,1). Lo […]
25 Settembre 2020

Energia, Biogas: ad Andria l’impianto alimentato a sansa di olive

Un impianto alimentato al 100% con sansa, il materiale organico di risulta della molitura delle olive, ed è tra i primi in Europa. A realizzarlo è […]
25 Settembre 2020

Fiere: Evoo trends, a Roma il calendario riparte dall’olio extravergine di oliva

Il calendario fieristico di Fiera Roma è ripartito con l’OLIO extravergine di oliva e la sua filiera. E’ stata infatti inaugurata Evoo Trends, la manifestazione dedicata […]
25 Settembre 2020

Unicredit: 24,7 milioni in project finance al gruppo Megamark di Trani

Con una operazione di project financing da 24,7 milioni di euro UniCredit supporta l’innovazione in chiave sostenibile del Gruppo Megamark di Trani, realta’ della distribuzione moderna […]
25 Settembre 2020

Università: un nuovo cervellone alla Vanvitelli

Un super computer capace di elaborare un numero incredibile di dati per applicarli all’informatica, alle smart cities, all’ambiente, all’economia, alla chimica, all’ingegneria, alla fisica. Si chiama […]
25 Settembre 2020

Scuola, la Conferenza Stato Regioni ripartisce il fondo da 5 milioni per le mense bio

Cinque milioni di euro a tutte le Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020. E’ stata sancita in Conferenza Stato Regioni l’intesa […]
25 Settembre 2020

Olio, Fooi: «Positivo lo sblocco degli 8 milioni per i frantoi pugliesi»

“Un intervento atteso che finalmente serve a dare ossigeno ai frantoi e alle cooperative di trasformazione della Puglia che nel 2018 videro, a causa della gelata, […]
24 Settembre 2020

Alimentare, Fanelli: in Basilicata fondi per la filiera con cinghiale lucano. L’obiettivo è trasformare un problema in una opportunità

La giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alle all’agricoltura, Francesco Fanelli, ha approvato un bando per la presentazione di “progetti pilota per la realizzazione di […]
24 Settembre 2020

Taranto, Arcelor Mittal: al Mise segnali di disgelo

Si e’ conclusa la riunione al ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza ArcelorMittal con i rappresentanti dei sindacati e dell’azienda. All’incontro si sono registrati segnali di […]
24 Settembre 2020

Banca Popolare di Bari: 1.500 richieste di parte civile, citata la banca

Ha superato quota 1.500 il numero degli azionisti della Banca popolare di Bari (BpB) che hanno chiesto di costituirsi parte civile nel processo sul crac che […]