6 Ottobre 2020

Patto per un fisco più equo, Gualtieri ottimista sul Pil

Un grande patto per creare un fisco finalmente piu’ equo, piu’ semplice e se possibile piu’ leggero. E’ questa la strada da intraprendere per arrivare ad […]
6 Ottobre 2020

Coronavirus: durante il lockdown la spesa degli italiani è crollata del 41 per cento

Durante il lockdown la spesa degli italiani e’ crollata del 41.7%, con un picco del meno 88.4% nel comparto abbigliamento e scarpe. E’ quanto emerge dallo […]
6 Ottobre 2020

Fiera del Levante: la Regione Puglia investe in acquacoltura

La Puglia investe nella sostenibilita’ dei settori della pesca e dell’acquacoltura. Nel padiglione 18 della Fiera del Levante, due appuntamenti sono stati dedicati oggi ad “Acquacoltura […]
6 Ottobre 2020

Xylella, Copagri: «Fermare l’invasione, mitigare i danni»

“I gravi ritardi nel mettere in campo tecniche di rilevamento moderne e adeguate alla straordinarieta’ della situazione, cosi’ da arrivare all’identificazione precoce dell’infezione causata dalla Xylella […]
6 Ottobre 2020

Carburante, Codacons: «Sui prezzi pesa pure la speculazione dei petrolieri»

“Sui prezzi di benzina e gasolio in Italia non pesano solo le tasse eccessive, ma anche le speculazioni sui listini che incidono non poco sulle tasche […]
6 Ottobre 2020

Superbonus 110 per cento, pubblicati in Gazzetta ufficiale i decreti attuativi

Sono stati firmati dal Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, i decreti attuativi sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio, che definiscono […]
6 Ottobre 2020

Mozzarella di bufala, dalla scuola del Consorzio escono le prime due casare

di Rosa Sica Due “casare” si sono diplomate per la prima volta alla Scuola di Formazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, […]
5 Ottobre 2020

Agricoltura, Ismea: la campagna 2020 dell’uva da tavola è di qualità

La campagna 2020 delle uve da tavola italiane è caratterizzata da un’offerta connotata da un buon profilo qualitativo. In termini di quantità, la produzione risulta nella […]
5 Ottobre 2020

Lavoro, Catalfo: «Fondamentale l’investimento sul capitale umano»

“L’investimento sul capitale umano e’ la prima cosa, solo cosi’ potremo accelerare sulla produttivita’ e ridurre il gap con l’Europa”. Lo ha affermato la ministra del […]
5 Ottobre 2020

Consorzi di bonifica: protesta degli operai a Catanzaro, l’assessore calabrese Gallo convoca un incontro

“I lavoratori chiamano, la Regione risponde. Su iniziativa dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, mercoledi’ 7 ottobre, con inizio fissato alle 15, negli uffici della Cittadella si […]
5 Ottobre 2020

Leonardo, la Uilm a Patuanelli: «Grottaglie rischia gravi tagli»

La segreteria generale della Uilm di Taranto e le Rsu dello stabilimento Leonardo di Grottaglie hanno scritto al Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, al Ministro […]
5 Ottobre 2020

Fiera del Levante, Country presentation: quattro Paese strategici, «rafforzare le relazioni»

Quattro Paesi al centro delle Country Presentation andate in scena oggi – dal vivo e in streaming – nel Padiglione Internazionalizzazione (stand 110) della Fiera del […]
5 Ottobre 2020

Nexi sposa Sia, Di Maio: «Bene la fusione, ora bisogna colpire l’evasione fiscale»

“Per dare impulso a una chiara riforma del fisco bisogna colpire l’evasione fiscale. Questa è la strada da seguire e per farlo bisogna favorire sempre di […]
5 Ottobre 2020

Fisco, Mef: nei primi otto mesi l’Irpef a +0,3 per cento, Iva -15,6

Le imposte dirette nel complesso ammontano a 159,689 miliardi, con un incremento di 7,128 miliardi (+4,7%) rispetto allo stesso periodo del 2019. LO rileva il Mef.Il […]
5 Ottobre 2020

Olio, la Basilicata ora ha il suo Igp, Bellanova: «Percorso giunto a compimento»

“Finalmente anche l’olio Lucano ottiene la certificazione IGP dall’Unione Europea. Un riconoscimento assolutamente meritato per questo prodotto di altissima qualita’ e per gli oltre 12mila olivicoltori […]
5 Ottobre 2020

Lavoro, Brunetta: «La vera sfida è cambiare la Pubblica amministrazione»

“È chiaro che nella crisi che stiamo vivendo, se non si rimette in moto il mercato del LAVORO pubblico, in termini di efficienza, di qualita’, di […]