21 Ottobre 2020

Covid: export agroalimentare cresce nell’anno della pandemia

Nell’anno della pandemia l’agroalimentare italiano non solo tiene ma, anzi, rilancia soprattutto grazie all’export che, verso alcuni mercati, cresce anche a due cifre. La tendenza positiva […]
21 Ottobre 2020

Federalberghi: «Danni gravissimi per il settore con il nuovo Dpcm»

“Sconcerto e pieno disappunto su quanto si apprende dall’ ultimo DPCM. Il settore congressuale e convegnistico subira’ un danno gravissimo ed affondera’ ancora di piu’. Il […]
21 Ottobre 2020

Imprese, Unioncamere: giovani e agricoltura, +7 mila aziende in cinque anni

IMPRESE. UNIOCAMERE: GIOVANI E AGRICOLTURA, +7MILA AZIENDE IN 5 ANNI   “I giovani, che sempre piu’ nell’aprire una impresa cercando una certa solidita’ strutturale (le societa’ […]
21 Ottobre 2020

Campania, Cammarano (M5s) chiede una commissione speciale per le aree interne

“Negli ultimi anni e’ aumentato in Campania il divario, gia’ drammaticamente significativo, tra aree interne e urbane. Dati sempre piu’ allarmanti fanno riferimento, in modo particolare, […]
20 Ottobre 2020

Moda, Confindustria: ogni anno contraffatti 5,2 miliardi di euro di prodotti Made in Italy

Confindustria Moda, in collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico, ha lanciato una campagna per contrastare il fenomeno della contraffazione che causa ingenti perdite al tessuto […]
20 Ottobre 2020

Moda, Franceschini: «Saremo a fianco del settore, è parte integrante della cultura italiana»

Il Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali e per il Turismo sara’ vicino al settore della Moda. E’ quanto ha annunciato il ministro, Dario […]
20 Ottobre 2020

Costi dell’inquinamento, sono cinque le città italiane nella top ten Ue: tutte del Nord

Milano, Padova, Venezia, Brescia e Torino: sono ben cinque le italiane che dominano la top ten Ue delle citta’ dove l’inquinamento atmosferico ha il costo pro […]
20 Ottobre 2020

Rischio Covid sulla crescita, «la ripresa rallenta»

L’allarme di Confindustria, i rischi evocati dalla Bce e ora il bollino della Commissione europea: l’uscita dallo shock pandemico si complica, fra lockdown sparsi qua e […]
20 Ottobre 2020

Recovery Plan, Sassoli: «Il Parlamento europeo lavorerà per difendere cittadini e imprese»

“Il Parlamento europeo e’ unito per il raggiungimento di un accordo ambizioso sul” Bilancio europeo 2021-2027 e le risorse proprie, sul Recovery plan e sullo Stato […]
20 Ottobre 2020

Primo round sul Recovery, 12 miliardi ancora da impiegare

Non e’ stato un faccia a faccia diretto e approfondito. In era Covid gli incontri appaiono sempre di piu’ come una rarita’, ma il presidente del […]
20 Ottobre 2020

Export, Ismea: il Covid non frena il cibo italiano, +3 per cento in otto mesi

La pandemia non frena l’export del food made in Italy che mette a segno una crescita del 3% sui primi 8 mesi del 2019, per un […]
20 Ottobre 2020

Taranto, Arcelor Mittal: chiesta una nuova cassa integrazione per 8.140 lavoratori

ArcelorMittal ha chiesto tredici settimane di cassa integrazione ordinaria a partire dal 16 novembre per un numero massimo di 8.140 dipendenti di Taranto tra operai, impiegati […]
20 Ottobre 2020

Turismo, a Termoli +20,9 per cento di presenze a settembre

Bene il turismo a Termoli nel mese di settembre. La conferma arriva dai dati resi noti oggi dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Le presenze complessive […]
20 Ottobre 2020

Whirlpool: Cgil, Cisl e Uil Napoli pronti allo sciopero generale

“In attesa del confronto convocato al Mise per il prossimo 22 ottobre, qualora l’azienda non recedesse dai suoi dichiarati intenti di chiusura del sito di Napoli, […]
20 Ottobre 2020

Quanto vale il business delle sagre che con il Dpcm se ne va in fumo

Un autunno senza sagre e feste di Paese colpisce quasi 3 italiani su 4 (73%) che ogni anno partecipano a eventi enogastronomici e folkloristici organizzati da […]
20 Ottobre 2020

Meno incidenti stradali con il lockdown: -35/40 per cento da febbraio. L’Ivass: con la pandemia le compagnie assicurative hanno risparmiato 1,3 miliardi di euro

Meno incidenti sulle strade italiane con il lockdown, con un risparmio per le compagnie assicurative quantificato in 1,3 miliardi di euro. A fare i conti è il […]