2 Novembre 2020

Dpcm, al vaglio del governo ipotesi coprifuoco alle 21 o alle 22

Prosegue, all’interno delle forze politiche di maggioranza, il dibattito sulle nuove misure anti-Covid da inserire all’interno del prossimo Dpcm. Questa mattina il premier Giuseppe Conte ha […]
2 Novembre 2020

Dpcm, appello dei medici: chiusure mirate ma le scuole restino aperte

Intervenire subito con chiusure nelle aree più a rischio, potenziare test e tracciamento, mantenere aperte le scuole per i ragazzi fino ai 14 anni. Sono queste […]
1 Novembre 2020

Dpcm, Emiliano: «Dopo le 18 non bisogna stare in giro»

“Se dopo le 18 abbiamo detto che si chiudono le attivita’ non necessarie, allora dopo le 18 non bisogna piu’ stare in giro o fare cene […]
1 Novembre 2020

Dpcm, De Magistris: «Un lockdown ora sarebbe una sconfitta»

“Sono preoccupato sia per i contagi che aumentano, sia per le tensioni sociali. Ma arrivare adesso a un lockdown sarebbe una sconfitta”. Lo afferma il sindaco […]
1 Novembre 2020

Dpcm, Bonaccini propone lo stop della circolazione dopo un certo orario

Si puo’ ragionare su uno stop della circolazione, dopo un certo orario. E’ quanto avrebbe detto, a quanto si apprende, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano […]
1 Novembre 2020

Covid: è cominciata la riunione tra Conte e i capidelegazione sul nuovo Dpcm

E’ iniziata la riunione fra il premier Giuseppe Conte con i capidelegazione delle forze di maggioranza al governo per discutere i contenuti del dpcm atteso per […]
1 Novembre 2020

Decreto Ristori, Fassina: «Subito scostamento da 10 miliardi per fermare le tasse»

“Le misure di sostegno a lavoratori, famiglie e imprese contenute nel Decreto Ristori sono importanti, pero’ insufficienti. Ma non possiamo permetterci di attendere ulteriori Dpcm restrittivi […]
1 Novembre 2020

Coronavirus, Visco: «Siamo stati in grado, a livello di politica monetaria, di mettere in campo tutti gli strumenti per contrastare con forza gli effetti»

Il periodo di incertezza che ci aspetta non sarà breve ma il sistema economico è in grado di reagire e per questo è importante mantenere l’ottimismo […]
1 Novembre 2020

Crisi più pesante per le donne, il 56 per cento dei posti di lavoro persi è loro

Con la crisi dovuta al Coronavirus, a rimetterci, sono state soprattutto le donne. Il primo bilancio, ancora del tutto parziale, degli effetti che il lockdown primaverile […]
31 Ottobre 2020

Whirlpool, l’arcivescovo di Napoli: «Dramma per la società, senza lavoro si finisce in mano alla malavita»

“Non sono in ballo solo le 400 famiglie interessate ma è tutto il territorio che viene impoverito. E dal momento che non c’è più lavoro, tutto […]
31 Ottobre 2020

Whirlpool, gli operai napoletani non mollano: «Non finisce qui»

Gli occhi gonfi di sonno, i volti rigati dalla stanchezza di chi ha sulle spalle diciassette, interminabili mesi di lotta, i sorrisi stentati per farsi coraggio, […]
31 Ottobre 2020

Innovazione, Pisano: «Un obiettivo del governo è rendere digitale la Pa»

“Il mio obiettivo, che poi e’ anche un obiettivo di governo, e’ quello di riuscire a rendere la pubblica amministrazione digitale, il che significa interazione tra […]
31 Ottobre 2020

Infrastrutture: Musumeci chiede un tavolo di confronto al ministro

Lo scrive il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in una lettera inviata al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, in merito all’individuazione […]
31 Ottobre 2020

Cottarelli: «Il Pil rimbalza ma il debito resta»

“E’ chiaro che i dati vanno visti in combinazione con quello che era successo prima: i Paesi dove il Pil era caduto piu’ rapidamente hanno avuto […]
31 Ottobre 2020

Imprese in difficoltà: a preoccupare è il calo dell’utile medio che si attesta addirittura a -37 per cento. Ed è difficile recuperare i crediti

Il 72% degli imprenditori italiani dichiara di avere enorme difficoltà a recuperare soldi in tempo, e il 14% di loro afferma di non sapere se riuscire […]
31 Ottobre 2020

Vertice a Palazzo Chigi tra il premier Conte, i ministri Speranza e Azzolina, e i capi delegazione di maggioranza. Pressing di alcuni governatori per la chiusura e il ricorso alla didattica a distanza

In Francia hanno tenuto aperte le scuole ma hanno chiuso i negozi, in qualche modo bisogna decidere: è il ragionamento fatto dal ministro della Salute Roberto […]