25 Gennaio 2022

Un 2021 positivo per le librerie indipendenti, preoccupa l’editoria scolastica

Il 2021 si è chiuso bene per le librerie indipendenti: oltre il 50% ha segnalato un aumento dei clienti entrati nei negozi e un aumento dei […]
25 Gennaio 2022

I numeri della Fnomceo: in Italia 1.913 medici che hanno scelto di non vaccinarsi

«Il decreto legge 172, per il quale la Camera ha approvato ieri in via definitiva il disegno di legge di conversione – ricordano dalla Federazione – […]
24 Gennaio 2022

Bankitalia, l’impatto Covid: fallimenti in calo nel 2020. Contrazione del Pil di 8,9 punti

Impatto pesante quello del Covid sull’economia italiana, che ha causato una contrazione del Pil del 8,9% e ha portato con sé la paura di un contraccolpo […]
24 Gennaio 2022

Building production inaugura una nuova sede e assume 20 agenti immobiliari

Building Production, rete immobiliare attiva a Roma e provincia, inaugura un 2022 all’insegna della crescita. Al via, infatti, una campagna di assunzioni per almeno 20 risorse […]
24 Gennaio 2022

Industria e lavoro: Aristoncavi, punta a 40 nuove assunzioni con Academy 4.0

Aristoncavi lancia un’Academy aziendale per lo sviluppo di nuove competenze e la tutela del saper fare nel settore della produzione di cavi, puntando ad assumere 40 […]
24 Gennaio 2022

Patto di stabilità e crescita, ironizza Brunetta: «Ricorda la lettera rubata di Edgar Allan Poe»

“Il dibattito sulle regole del Patto di stabilità e crescita (Psc) ricorda la lettera rubata di Edgar Allan Poe: tutti cercano la soluzione per assicurare la […]
24 Gennaio 2022

“Un’Italia spaziale”, ecco tutte le priorità del ministro Colao con il Pnrr

Importanti dichiarazioni del ministro per l’Innovazione Vittorio Colao in audizione in commissione Trasporti alla Camera sul Pnrr. “Qui si concentra un capitale immenso di innovazione e […]
24 Gennaio 2022

Stellantis, i sindacati chiedono un urgente tavolo permanente sulla gigafactory

Apertura immediata del tavolo permanente a difesa della realizzazione della gigafactory “Stellantis” a Termoli. E’ quanto deciso dalle segreterie territoriali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e […]
24 Gennaio 2022

Ex Ilva: il giudice del lavoro reintegra altri due lavoratori

Altri due lavoratori che erano rimasti alle dipendenze di Ilva in As dopo l’insediamento di ArcelorMittal e avevano contestato le graduatorie degli assunti e degli esclusi, […]
24 Gennaio 2022

L’allarme di Assohotel e Confindustria Alberghi: crisi nera e licenziamenti dopo lo stop della Cig Covid

Gli albergatori italiani sono sempre più in crisi e dopo la mancata proroga della cassaintegrazione hanno iniziato a licenziare già da questo mese di gennaio. Fino […]
24 Gennaio 2022

Tim, il videomessaggio dell’Ad Labriola ai dipendenti: «Insieme siamo in grado di fare tante cose»

“Nelle prossime settimane continueremo lo sviluppo del piano industriale, e per il due di marzo presenteremo il nuovo piano industriale, il piano della new Tim. Io […]
24 Gennaio 2022

Covid e turismo: l’Ue verso un nuovo modello sulla provenienza dei viaggiatori

L’Ue prepara un nuovo modello di gestione della pandemia per i viaggi eliminando l’approccio delle “area geografica di provenienza dei viaggiatori”, superando cioè il sistema delle […]
24 Gennaio 2022

Costo della vita, per il Codacons è Napoli la città più economica per la spesa alimentare

Milano si conferma la città italiana dove la vita costa di più, Napoli la più economica sul fronte della spesa alimentare, mentre Pescara risulta la più […]
23 Gennaio 2022

La tazzina tricolore candidata a patrimonio dell’umanità: Unesco valuta il caffè italiano

‘Come Consorzio Promozione Caffè esprimiamo la nostra soddisfazione per questa importante conferma dell’eccellenza della nostra amata tazzina tricolore. Così il Presidente del Consorzio Promozione Caffè, Michele […]
23 Gennaio 2022

Al Campus Sicilia di Autogrill 300 giovani candidati, 200 sono palermitani

Gli studenti dell’Istituto professionale dei mestieri “Euroform” di Modica oggi hanno fatto degustare le loro specialità ai vertici di Autogrill e alcuni di loro si sono […]
23 Gennaio 2022

5.410 posti al Ministero della Giustizia: concorso per diplomati e laureati nel 2022

Dopo la pubblicazione del bando 2021 per 8171 posti al Ministero della Giustizia in Gazzetta Ufficiale, arrivano ulteriori nuove assunzioni presso il medesimo ministero. Le nuove […]