Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: presentato l’hackathon organizzato in collaborazione con Unisa: 106 studenti partecipanti e 30 coachBorsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: presentato l’hackathon organizzato in collaborazione con Unisa: 106 studenti partecipanti e 30 coachBorsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: presentato l’hackathon organizzato in collaborazione con Unisa: 106 studenti partecipanti e 30 coachBorsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: presentato l’hackathon organizzato in collaborazione con Unisa: 106 studenti partecipanti e 30 coach
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ambiente: rifiuti e bonifiche, convegno nazionale dei Geologi. In Calabria in cinque anni regolarizzati 26 siti, 17 ancora in corso
22 Giugno 2020
Banca Popolare di Bari, Sambati: «Non c’è alternativa alla trasformazione in Spa»
22 Giugno 2020
Show all

Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: presentato l’hackathon organizzato in collaborazione con Unisa: 106 studenti partecipanti e 30 coach

22 Giugno 2020

106 studenti (laureandi e neo laureati sia di facoltà scientifiche che umanistiche) e 30 coach provenienti dal mondo accademico, dell’impresa e dai principali incubatori e acceleratori del Sud Italia (esperti di marketing e comunicazione, consulenti di politiche sociali e giovanili, sviluppatori di software, business advisor, startup specialist, project manager, ecc..).
Sono questi i numeri dell’Hackathon “Talents for Business” della II edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi L’hackathon, in programma in modalità virtuale dal 25 al 27 giugno, è stato presentato questa mattina dal coordinatore dell’Hackathon Edoardo Gisolfi, dal responsabile dell’organizzazione Antonio Vitolo, dal Prof. Stefano Riemma, Delegato al Placement area scientifica e dal Prof Paolo Diana, Delegato al Placement area umanistica dell’Unisa.
I partecipanti saranno impegnati nella realizzazione di progetti innovativi in risposta alle sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende partner dell’iniziativa, Agenzia Carisma, Grafica Metelliana e IT Svil. I ragazzi avranno la possibilità di lavorare in team e acquisire nuove conoscenze e competenze e mostrare alle aziende partner dell’iniziativa le proprie capacità.
Ecco le tre sfide:
L’Agenzia Carisma, attiva con successo nel settore assicurativo grazie all’esperienza di oltre 30 anni del CEO Aurelio Dente, ha chiesto lo sviluppo di un piano di comunicazione per promuovere un prodotto specifico per il risparmio ad un target di età compresa tra 18 e 35 anni e sensibilizzare sulla cultura finanziaria.
Grafica Metelliana, specializzata nella stampa commerciale ed editoriale, ha chiesto di formulare una strategia futura di approccio al mondo del packaging con uno specifico focus sul settore del food, in generale, e del food delivery, in particolare, settore che, più degli altri, sta vivendo un incremento dovuto al cambiamento di abitudini dei consumatori.

IT SVIL, società di servizi operante essenzialmente nel campo dell’Information & Communication Technology ha chiesto l’analisi e la progettazione di un sistema che garantisca agli esercenti, colpiti duramente dall’emergenza Coronavirus, la prenotazione e la gestione di risorse/servizi.

Le dichiarazioni dei relatori:

“Grazie all’impegno dell’ufficio placement, siamo sempre aperti a iniziative per studenti come l’hackathon della Borsa e speriamo di ampliare la platea di queste sfide, interessanti perché multidisciplinari – ha detto il professore Riemma – Bisogna formare persone in grado di lavorare in azienda e integrarsi in un team”.
“L’UNISA sta scalando di anno in anno le classifiche del ranking europeo e mondiale. Le lauree scientifiche ottengono dopo 5 anni occupazione al 95%, sopra la media nazionale, ma anche le lauree umanistiche mostrano un notevole incremento – ha sottolineato il professore Diana – Dobbiamo lavorare per ridurre gli anni che intercorrono tra il titolo di studio e la piena occupabilità. Ringrazio tutti i partner della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, nella quale l’UNISA e il rettore Loia hanno creduto subito perché è un’occasione per attivare lo sviluppo delle intelligenze territoriali, del capitale sociale e per fare in modo che i saperi si intersechino.”

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}