Le sorelle degli agrumi che inventano lavoro a SibariLe sorelle degli agrumi che inventano lavoro a SibariLe sorelle degli agrumi che inventano lavoro a SibariLe sorelle degli agrumi che inventano lavoro a Sibari
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il Sud produce 33,4 milioni di tonnellate di rifiuti speciali. È il 23,3 per cento del totale
26 Maggio 2020
Fca: riparte la produzione della Panda a Pomigliano
26 Maggio 2020
Show all

Le sorelle degli agrumi che inventano lavoro a Sibari

26 Maggio 2020

Non e’ un lavoro per tutti. Trovare le persone adatte per coltivare il loro agrumeto e’ stato spesso complesso per due sorelle imprenditrici, pioniere del biologico nella Piana di Sibari da 17 anni (Cosenza). Erano troppo forti la diffidenza e il maschilismo. Per questo e’ ancora piu’ importante, per Cristiana e Marina Smurra, non perdere Munnawar e Hassan, due ragazzi pachistani che potrebbero essere tra i circa 200 mila lavoratori regolarizzati dal governo. “Ci stiamo inventando il lavoro per tenere con noi le persone che hanno partecipato all’ultima stagione agrumitica, che si e’ conclusa a gennaio”, dice Cristiana, e questi ragazzi sono “elementi preziosi”. Sono in Italia da 3-4 anni ma hanno il permesso di soggiorno scaduto o altri problemi burocratici. “Quest’anno c’e’ stata una caccia violentissima alla manodopera – racconta Cristiana – e loro ci hanno fatto da scudo con gli altri dipendenti, quando qualcuno voleva andare in aziende piu’ grandi per paura che Biosmurra fosse troppo piccola per garantire lavoro per tutta la stagione. Loro dicevano ma siete matti, vedete come ci trattano qui?”. Cosi’ sono rimaste 29 persone, tra italiani e stranieri, e grazie alla rete che abbiamo fatto con altri produttori hanno lavorato per tre mesi, come nelle realta’ maggiori. Finita la stagione, che e’ andata bene, e’ iniziata l’emergenza legata al Coronavirus e le due sorelle, che esportano circa il 70% della loro produzione di clementine e partecipano all’iniziativa #AgrifoodPerRipartire del segretariato italiano di Prima (Santa Chiara Lab – Universita’ di Siena), hanno deciso di investire per “far girare l’economia sana”. Ecco quindi interventi straordinari per migliorare l’agrumeto, in un’ottica di agricoltura biologica e rigenerativa, come zappettare una per una le 4.500 piante per far respirare le radici, lavorare all’impianto di irrigazione, fare innesti e trattamenti contro gli afidi con macerati d’aglio e sapone di Marsiglia. “Stiamo cercando di mettere in sesto le piante per farle stare al massimo e reggere meglio ai cambiamenti climatici”, osserva Cristiana, e’ questa la nuova battaglia che si aggiunge a quelle quotidiane contro la burocrazia e la ‘ndrangheta, che rischiano di paralizzare queste terre. Quando le sorelle Smurra, hanno ereditato il terreno dal padre, molti volevano che vendessero: due donne, non del settore, una e’ laureata in legge, l’altra in economia. “Venivamo prese costantemente in giro e ci siamo accorte che c’erano ruberie e le cose non funzionavano”, ricorda Cristiana, i primi dipendenti, “tutti locali, erano uno peggio dell’altro”. Poi hanno trovato le persone giuste.

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}