Gozzi (Duferco): «L’ex Ilva di Taranto mantiene l’Italia nella Serie A dell’acciaio»Gozzi (Duferco): «L’ex Ilva di Taranto mantiene l’Italia nella Serie A dell’acciaio»Gozzi (Duferco): «L’ex Ilva di Taranto mantiene l’Italia nella Serie A dell’acciaio»Gozzi (Duferco): «L’ex Ilva di Taranto mantiene l’Italia nella Serie A dell’acciaio»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Arriva il Piano appalti: norme snelle, sul modello Genova, anche al Sud
20 Maggio 2020
Università: da oggi il terzo ciclo d’incontri sulle Startup campane
20 Maggio 2020
Show all

Gozzi (Duferco): «L’ex Ilva di Taranto mantiene l’Italia nella Serie A dell’acciaio»

20 Maggio 2020

L’ex Ilva di Taranto “mantiene l’Italia in serie A. Le produzioni alimentano una rete di trasformatori, soprattutto al nord, importantissima per l’occupazione, per il pil italiano, per le esportazioni. Bisogna trovare una soluzione perche’ la fabbrica possa vivere”. Certo se Mittal fara’ un passo indietro “sara’ difficile trovare un’altra soluzione, anche perche’ la situazione e’ ancora piu’ in crisi oggi”. E’ l’analisi di Antonio Gozzi, il presidente di Duferco, un colosso da 10,4 miliardi di dollari di ricavi (2018), che ormai “in termini di valore aggiunto e occupazione e’ per il 50% un gruppo nell’energia, per il 30% nell’industria e per il 20% nello shipping”. “Abbiamo dismesso la gran parte delle produzioni siderurgiche, passando da una produzione di 7 milioni di tonnellate nel 2004 a 1 milione di tonnellate – spiega -. Abbiamo dismesso altri asset siderurgici in Belgio, negli Stati Uniti, in Sud Africa e poi nel 2015 siamo rimasti soci di minoranza dell’originario core business del trading di acciaio e abbiamo ricovertito l’attivita’ nell’energia e nello shipping”. Per l’ex presidente di Federacciai, il legame con l’acciaio e’ pero’ innegabile. “C’e’ un tema anche di passione” per la siderurgia, racconta del resto all’ANSA, a proposito del passaggio generazionale in corso con i figli Vittoria e Agusto. Duferco comunque esclude acquisizioni nell’acciaio, mentre nello shipping “sono all’ordine del giorno” e nell’energia “ci possono essere”. Ma il gruppo va avanti con gli investimenti nell’elettrosiderurgia, come nell’ampliamento dello stabilimento a Brescia. “E’ un investimento per 180 milioni di euro che creera’ almeno 150 nuovi posti di lavoro – racconta il presidente della squadra di calcio dell’Entella -. Con la crisi covid c’e’ stato un rallentamento del processo autorizzativo perche’ nel Cura Italia i tempi del silenzio assenso sono stati di volta in volta prorogati. Contavamo di concludere il processo autorizzativo tra fine marzo e inizio aprile – spiega – ora abbiamo un traguardo a fine giugno-luglio”. “Dovrebbe diventare uno dei piu’ performanti e intelligenti in Europa. Avra’ l’intelligenza artificiale dentro e sara’ alimentato totalmente da energia verde”. “Sara’ il primo laminatoio italiano, e credo uno dei primi nel mondo, a essere totalmente alimentato da energia verde. Il tema del futuro della siderurgia e’ un tema di sostenibilita’, di compatibilita’ ambientale”. Del resto, sottolinea, “la piu’ grande macchina da riciclo in Europa e’ l’elettrosiderurgia che si mangia piu’ di 20 tonnellate all’anno di rottame”. Nell’acciaio il settore dei prodotti piani “e’ in vera grande crisi” dopo “crolli paurosi di domanda” tra i clienti. “Si salvano un po’ le lamiere, perche’ sono destinate alla cantieristica, e la Fincantieri sta lavorando per finire le navi che ha in portafoglio poi vedremo cosa succedera’ in futuro con le navi da crociera. Ma servono anche molto per le infrastrutture. Il ponte di Genova e’ fatto di lamiere, date probabilmente dall’Ilva, e travi date da noi, che siamo gli unici produttori italiani di travi”, sottolinea. I prodotti lunghi sono insomma “un po’ meno in crisi” e potrebbero beneficiare di “piani di infrastrutture e di manutenzione straordinaria di cui c’e’ grande bisogno non solo in Italia, ma in tutta Europa”.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}