Piano sanità da 3 miliardi: territori e Covid HospitalPiano sanità da 3 miliardi: territori e Covid HospitalPiano sanità da 3 miliardi: territori e Covid HospitalPiano sanità da 3 miliardi: territori e Covid Hospital
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Teatro, Lissner: «Il mio San Carlo sarà sociale e digitale»
8 Maggio 2020
Fase 2: l’Istituto superiore di Sanità dà il via libera alle mascherine fai da te
8 Maggio 2020
Show all

Piano sanità da 3 miliardi: territori e Covid Hospital

8 Maggio 2020

Per affrontare l’emergenza sanitaria nella cosiddetta fase 2, il governo intende rafforzare l’offerta sanitaria e sociosanitaria territoriale e quella dei reparti Covid. Si punta in particolare sulla presa in carico precoce dei pazienti contagiati, in isolamento domiciliare obbligatorio, dimessi o con sintomi lievi e dei pazienti in isolamento fiduciario. Le nuove misure sono contenute nel documento su cui sta lavorando l’esecutivo in vista del Dl Rilancio e che per la Sanita’ prevede un investimento di “almeno 3 miliardi di euro” . Particolare attenzione viene riservata alle regioni in cui al momento non si e’ ancora particolarmente diffuso il contagio e dove si ritiene necessario adottare in via precauzionale tutte le misure di tracciamento precoce dei casi e dei contatti. Nello specifico, le regioni e le province autonome dovranno adottare piani di riorganizzazione della rete assistenziale. Verra’ rafforzata l’attivita’ di sorveglianza attiva dei Dipartimenti di Prevenzione in collaborazione con i medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici di continuita’ assistenziale, Unita’ speciali di continuita’ assistenziale (Usca), a cui e’ affidato il monitoraggio costante e il tracciamento veloce dei casi. Una forte tutela viene indicata come necessaria per le persone sole o senza alcun caregiver e in isolamento. L’assistenza territoriale prevede inoltre l’attivazione di servizi di supporto logistico per i nuclei familiari in quarantena ed isolamento. Non solo: il documento sottolinea l’importanza dei sistemi di sorveglianza sanitaria in termini di uniformita’ ed equita’ d’accesso, con la valutazione delle singole condizioni relazionali, abitative e sociali. Nei casi in cui le condizioni per garantire l’isolamento dovessero risultare non idonee, entrano in campo i servizi di sanita’ pubblica territorialmente competenti. Il documento dispone che le regioni reperiscano strutture alberghiere o altri immobili per ospitare le persone in sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario quando le misure anti-Covid non possono essere attuate al proprio domicilio. Il documento prevede anche che Regioni e Province autonome riorganizzino il ricovero in terapia intensiva e in aree di assistenza ad alta intensita’ di cure, per una spesa complessiva di 2.101.190.417 euro. L’intervento rende strutturale sul territorio nazionale la dotazione di almeno 3.625 posti letto di terapia intensiva (incremento del 70% del numero di posti letto preesistenti alla pandemia) e 6.036 di area semi-intensiva. Altro capitolo del documento riguarda l’indagine di sieroprevalenza, basata su analisi a un campione di 150 mila persone per verificare lo stato immunitario della popolazione. Su questo punto la Ragioneria generale dello Stato ha dato parere contrario indicando come necessaria una norma in materia di privacy. Norma che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Infine il documento prevede per l’anno in corso l’aumento di 5.000 contratti di formazione medica specialistica, destinando 125 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021 e di 130 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024. L’incremento viene ritenuto necessario sia per superare la carenza di medici specialisti nel Servizio sanitario nazionale, sia per contrastare l’imbuto formativo che deriva dallo squilibrio tra il numero annuo di neolaureati in Medicina ed il numero di contratti di formazione specialistica finanziati dallo Stato.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}