MANIFESTAZIONE D’ INTERESSE-PROGETTO “ACCESSIBILITÀ TURISTICA”MANIFESTAZIONE D’ INTERESSE-PROGETTO “ACCESSIBILITÀ TURISTICA”MANIFESTAZIONE D’ INTERESSE-PROGETTO “ACCESSIBILITÀ TURISTICA”MANIFESTAZIONE D’ INTERESSE-PROGETTO “ACCESSIBILITÀ TURISTICA”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Molise, Coldiretti e Terra Nostra ai Comuni: «Annullare la Tari 2020»
7 Maggio 2020
Liti sugli aiuti alle imprese: il Decreto Maggio slitta ancora
7 Maggio 2020
Show all

MANIFESTAZIONE D’ INTERESSE-PROGETTO “ACCESSIBILITÀ TURISTICA”

7 Maggio 2020

 

 

 

TITOLO

 

 

AVVISO PUBBLICO 

PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI NELL’ AMBITO DELL’ ASSE C “ACCESSIBILITÀ TURISTICA”

 

 

CANDIDATI AMMISSIBILI

 

 Ambito e perimetro della manifestazione d’interesse

prescrive Avviso, rispondendo alla strategia del PAC “Infrastrutture e Reti” 2014-2020, mica a ricevere candidature progettuali, al fine di valutarne la sussistenza dei presupposti di finanziamento coerentemente con gli obiettivi dell’Asse C “Accessibilità turistica”, allo scopo di realizzare, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria. Campania, .Puglia e Sicilia, interventi in grado di accrescere il livello della dotazione trasportistica – materiale e immateriale – e di migliorare la mobilità interna ed esterna dei siti di interesse turistici caratterizzati da particolare pregio storico e culturale.

I siti attrattori oggetto della proposta devono avere un carattere strategico per il territorio regionale e sono individuati all’interno delle seguenti categorie:

1.         Siti attrattori del Patrimonio UNESCO;

2.         Siti attrattori di rilievo nazionale (musei, parchi naturali, parchi archeologici, Istituti, monumenti, etc);

3.         Siti attrattori che hanno ottenuto riconoscimento di marchi di eccellenza e/o che rientrano in circuiti formalmente riconosciuti. Per tali siti deve essere dimostrata la sussistenza di almeno una delle seguenti condizioni specifiche:

–           adeguato livello della domanda di fruizione;

–           livello di esperienza e/o di capacità gestionale del sito;

–           capacita di generate integrazione e sinergie con altre risorse e/o dotazioni del territorio regionale.

 

PROGETTI

AMMISSIBILI

Addendum ai documenti di programmazione e di pianificazione

esistenti:

— Analisi, studi e valutazioni propedeutiche alia progettazione; progettazione preliminare e studi di fattibilità tecnica ed economica contenenti la definizione degli aspetti di cui all’articolo 23 del Decreto legislativo n.50/2016; progettazioni definitive e esecutive; concorsi di progettazione per la fornitura

di servizi

interventi di potenziamento. messa in sicurezza e di manutenzione delle infrastrutture riguardanti la rete viaria di accesso ai siti attrattori;

—        Aree di sosta e di interscambio, parcheggi attrezzati ed ecosostenibili nelle. acne di accesso ai siti attrattori;

—        interventi di ripristino. mantenimento della funzionalità, manutenzione, messa in sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e fluviali a servizio dei siti attuatori;

—        Applicazioni e sistemi per l’integrazione di mobilità e turistica

–          Sistemi di gestione e/o diffusione delle informazioni per gli

utenti delle infrastrutture di accesso ai siti attrattori:

implementazione di sistemi di trasporto intelligenti e puliti tra Ie fermate ferroviarie e/o dei principali aeroporti con Ie aree di attrazione;

—        Soluzioni di planner intermodale per l’accesso ’da e verso i

siti di attrazione turistica

–          Servizi di trasporto turistico convenzionali e non, incluso il

car sharing e il bike sharing:

–           Interventi per la realizzazione di percorsi per Cammini storici e percorsi pedonali e non;

—        Interventi per la sicurezza .della mobilità ciclo-pedonale esistente;

—        Opere  di         miglioramento           della    circolazione    e riqualificazione delle aree ZTL adiacenti ai siti attrattori;

—        Ciclovie turistiche

 

 

FINANZIAMENTO

 

 

La dotazione finanziaria per le finalità di cui al presente Avviso è pari a euro 90.000.000.00 a valere sulle risorse del Programma

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le predette domande di candidature dovranno pervenire esclusivamente via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo d8.prog-div2H,pec.mit.eov.il entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione della presente nella sezione del sito web istituzionale del PON-IR dedicate al PAC 2014-2020 (http://www.ponir.grit.gov.it/programma/pac-14-20). Al riguardo farà fede la data riportata nella ricevuta di consegna della posta elettronica certificata.

L’invio della PEC deve recare il seguente oggetto: Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la formulazione di proposte progettuali nell’ ambito dell’Asse C “Accessibilità turistica” del PAC ” Infrastrutture e Reti” 2014-2020 – Nome del progetto.

11 Responsabile dell’Attuazione non assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi dipendenti dal fornitore di servizi di posta elettronica certificata del soggetto proponente. o per ritardi o disguidi tecnici dipendenti dalla connettività utilizzata dal medesimo.

 

 

La documentazione presentata deve comprendere tutti i documenti richiesti, così come definite nel presente avviso, resta disponibili sul sito web http://www.ponir.mit.gov.it. Ciascun soggetto proponente può presentare una sola proposta progettuale a valere sul presente Avviso.

Le proposto progettuali devono essere validate dalla apposizione della firma digitale da parte del legale rappresentante del proponente o di un soggetto appositamente delegato, e dovranno contenere, la seguente documentazione:

– ”Scheda intervento ” debitamente compilata in ogni sua parte con la descrizione tecnica del progetto “,

dichiarazione d’impegno’,

“modello di calcolo della spesa ammissibile ” per Ie operazioni che generano entrate dopo il completamento dell’intervento (ai sensi delll’art. 61 del Regolamento (UE) n. 1303/2013).

inoltre dovranno essere trasmessi:

–           documento di identità del legale rappresentante del proponente o del suo delegato, in corso di validità

 

 

 

INDIRIZZI DI RIFERIMENTO

ED INFO TECNICHE

Avviso pubblicato sulla Gazzetta Officiate e sui portali http://www.mit.gov.it/ e http://www.ponir.mit.gov.it/programma/pac-14-20.

Modifiche all’avviso

Ogni eventuale modifica o integrazione al presente Avviso sarà pubblicata nella sezione del sito web    del       PON     “infrastrutture            e          Reti”    2014-2020      dedicata            al         PAC     2014-2020

(http://ponir.mit.gov.it/programma/pac-14-20).

L’elenco delle opzioni di cui all’art. 115 par. 2 del Regolamento (UE) n. 1303/201 3 sarà pubblicato nella sezione del sito web del PON “infrastrutture e Reti” 2014-2020 dedicata al PAC 2014-2020 (http://www.ponir.mit.gov.it/programma/pac-14-20).

Autorità, Responsabile del Procedimento e contatti

La Struttura di Attuazione (SdA) del PAC “Infrastrutture e Reti” 2014-2020 e Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 5 della Legge n. 241/1990 é la Dott.ssa Annamaria Poso – Dirigente Divisione 2.

Eventuali domande di chiarimento in merito ai contenuti dell’Avviso devono essere inoltrate alla SdA entro e non oltre dieci giorni lavorativi antecedenti la chiusura dei termini di presentazione. esclusivamente per iscritto all’indirizzo pec de.crop-div2Ma pec.rnit.gov.it.

Non saranno prese in considerazione le richieste di chiarimenti pervenute ad altri indirizzi di posta elettronica diversi da quello pec sopra indicato, o pervenute tramite altre modalità.

Le risposte alle richieste di chiarimenti pervenute saranno inseriti in apposita rubrica “FA( – Avviso Asse C PAC Infrastrutture e Reti 2014-2020” presente nella pagina del sito del PON-IR dedicate al PAC 2014-2020.

 

         

   

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}