Cura Italia: pronti altri 15 decreti attuativiCura Italia: pronti altri 15 decreti attuativiCura Italia: pronti altri 15 decreti attuativiCura Italia: pronti altri 15 decreti attuativi
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Bce, Prodi: «Sentenza pericolosa, Berlino ha perso fiducia nell’Ue»
6 Maggio 2020
La crisi nera della Gazzetta del Mezzogiorno: l’editore vuole liquidare la Edisud
6 Maggio 2020
Show all

Cura Italia: pronti altri 15 decreti attuativi

6 Maggio 2020

Sono circa 15 i nuovi decreti attuativi in capo al Governo previsti dalla legge di conversione del dl Cura Italia, in vigore dal 30 aprile. Si aggiungono ai circa 40 previsti inizialmente dal decreto, alcuni dei quali in capo ad enti o agenzie. Gli emendamenti approvati in Senato hanno anche ritoccato alcuni dm attuativi già previsti in partenza. Alcuni dei nuovi dm attuativi erano previsti da decreti legge non convertiti e confluiti nel Cura Italia. Vediamo il dettaglio: FONDO FAMILIARI MEDICI VITTIME COVID 10 milioni di euro per iniziative di solidarietà a favore dei familiari di medici, personale infermieristico e operatori socio-sanitari, vittime di Covid. Con dpcm saranno individuate le modalità di attuazione. FONDO PMI ZONA ROSSA Introdotta nel Cura Italia la disposizione sulla garanzia alle pmi della zona rossa prevista dal primo dl economico non convertito. Fino al 2 marzo 2021, lintervento sarà concesso a titolo gratuito e con priorità sugli altri interventi, per un importo massimo garantito per singola impresa di 2,5 milioni di euro. Con dm Mise, di concerto col Mef, lintervento potrà essere esteso a pmi ubicate in aree diverse. SOSPENSIONE BOLLETTE Entro inizio luglio, lArera potrà disciplinare con propri provvedimenti la rateizzazione delle fatture e degli avvisi di pagamento sospesi nella zona rossa. Anche questa disposizione era già prevista dal primo dl economico, poi non convertito.

AGRICOLTURA Elevata dal 50 al 70 per cento, per il 2020 e a determinate condizioni, la quota di contributi Pac di cui può essere richiesto lanticipo da parte delle imprese agricole. Lattuazione della misura è demandata a un dm Mipaaf, da adottare entro il 20 maggio, previa informativa alla Conferenza delle Regioni. Inoltre i prodotti agricoli e alimentari a indicazione dorigine protetta potranno essere sottoposti a pegno rotativo. Un dm Mipaaf definirà la tipologia dei registri, differenziata a seconda dei prodotti, le modalità di tenuta degli stessi, la procedura di registrazione della costituzione ed estinzione del pegno rotativo. Il dm dovrà essere emanato entro fine giugno. AGRICOLTURA IN ZONA ROSSA 10 milioni di euro per mutui a tasso zero fino a 15 anni per le imprese agricole ubicate nei comuni della zona rossa. I mutui serviranno ad estinguere i debiti bancari al 31 gennaio. Entro fine maggio, un dm Mipaaf regolerà criteri e modalità di concessione dei mutui. Servirà lintesa con la Conferenza Stato-Regioni. PESCA Saranno riprogrammate le risorse previste dal programma operativo nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e della pesca. Lattuazione passerà per un dm Mipaaf, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, entro fine maggio.

CONCORSI SEMPLIFICATI Entro fine luglio è atteso il regolamento, sotto forma di dpR, che semplificherà i concorsi pubblici e ridurrà i tempi di accesso al pubblico impiego. Sarà naturalmente la ministra della Pa Fabiana Dadone a dover proporre il regolamento. Questa nuova disciplina sarà prevista in via sperimentale e comunque fino a fine anno. CONCORSO DIRIGENTI Servirà un decreto del presidente della Scuola nazionale dellamministrazione per definire le modalità di svolgimento dellesame conclusivo della fase di formazione generale del VII corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale. Lesame dovrà essere svolto entro il 30 maggio con modalità a distanza. SCUOLA 2 milioni alle paritarie per piattaforme e strumenti digitali. Il riparto avverrà con decreto del ministro dell’Istruzione con gli stessi criteri adottati per le scuole statali. Per queste ultime il decreto di riparto è già stato approvato. OSSIGENOTERAPIA Introdotta nel Cura Italia una disposizione per lossigenoterapia prevista dal dl per il potenziamento del Ssn, varato a inizio marzo e poi non convertito. Un dm del ministro della Salute definirà le modalità per rendere disponibile sul territorio nazionale, tramite strutture sanitarie individuate dalle regioni o, in via sperimentale fino al 2022, tramite la rete delle farmacie dei servizi, la fornitura di ossigeno e la ricarica dei presidi portatili garantiscono lossigenoterapia. Il dm potrà essere adottato entro fine luglio di concerto con il Mef dintesa con la Conferenza Stato-Regioni, sentite le federazioni dei farmacisti titolari di farmacie private e delle farmacie comunali. Nelle more dell’adozione del decreto, il Ministro della salute potrà comunque provvedere con ordinanza.

DEPOSITO TELEMATICO CASSAZIONE Ok al deposito telematico per atti e documenti di parte degli avvocati nei procedimenti civili in Cassazione fino a fine giugno. L’attivazione del servizio è preceduta da un provvedimento del dg dei sistemi informativi e automatizzati del ministero della Giustizia che accerta l’installazione e l’idoneità delle attrezzature informatiche e la funzionalità dei servizi di comunicazione dei documenti informatici. GIUSTIZIA DA REMOTO Autorizzate, inoltre, fino a fine giugno, diverse attività da remoto. Si potranno tenere in questa modalità le udienze penali che non richiedono la partecipazione di soggetti diversi da pm, parti private e rispettivi difensori, ausiliari del giudice, ufficiali o agenti di polizia giudiziaria, interpreti, consulenti o periti. Sempre da remoto e sempre fino a fine giugno per pm e giudici durante le indagini preliminari potranno compiere atti che richiedono la partecipazione della persona sottoposta alle indagini, della persona offesa, del difensore, di consulenti, di esperti o di altre persone, nei casi in cui la loro presenza fisica possa mettere a rischio il contenimento del virus. Collegamento da remoto ammesso anche per assumere deliberazioni collegiali in camera di consiglio nei procedimenti civili e penali non sospeso. I collegamenti saranno individuati e regolati con provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi e automatizzati del Ministero della giustizia. PROCURA ALLE LITI Ok a una modalità semplificata di sottoscrizione della procura alle liti per i procedimenti civili. La procura si considera apposta in calce se è congiunta all’atto cui si riferisce mediante gli strumenti informatici individuati con decreto del ministero della Giustizia. CORTE DEI CONTI Fino a fine giugno, il collegio delle sezioni riunite in sede di controllo sarà composto dal presidente di sezione preposto al coordinamento e da 10 magistrati, individuati, in relazione alle materie, con specifici provvedimenti del presidente della Corte dei conti. Il consiglio delibera con almeno 9 magistrati.

ALITALIA E TRASPORTO AEREO Novità per i dm Mef che definiranno oggetto sociale, statuto e capitale sociale della nuova società di Alitalia. Saranno adottati di concerto con Mise, Mit e ministero del Lavoro. Occorrerà inoltre il concerto anche con il Ministero del Lavoro e non più solo con il Mise per il dm Mef che destinerà i 500 milioni di euro al trasporto aereo. MENZIONE PAGATORI TASSE Il dl Cura Italia prevede un dm Mef, non ancora attuato, per definire forme di menzione per i contribuenti che rinunciano alla sospensione delle tasse stabilita dal decreto. Ora lo stesso dm, secondo quanto aggiunto in Senato, definirà le modalità con cui l’Agenzia delle entrate rilascerà l’attestazione della menzione utilizzabile dai contribuenti a fini commerciali e di pubblicità.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}