I vini del Sannio fanno il pieno: boom per il corso di degustazione onlineI vini del Sannio fanno il pieno: boom per il corso di degustazione onlineI vini del Sannio fanno il pieno: boom per il corso di degustazione onlineI vini del Sannio fanno il pieno: boom per il corso di degustazione online
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Campania, De Luca: «Fasce orarie per gli uffici pubblici per evitare problemi sui mezzi di trasporto»
30 Aprile 2020
Reddito di cittadinanza: 65.302 beneficiari hanno trovato lavoro
30 Aprile 2020
Show all

I vini del Sannio fanno il pieno: boom per il corso di degustazione online

30 Aprile 2020

Esauriti in soli due giorni i posti disponibili per il primo corso online di degustazione di vini, lanciato dalla Coldiretti di Benevento e da Campagna Amica. L’iniziativa ‘Wine Tasting Experience’ e’ dedicata a chiunque voglia imparare le basi della tecnica di degustazione del vino, sia per il neofita sia per l’appassionato che voglia approfondirne la conoscenza, esplorando la bellezza del vino, riconoscendone profumi e aromi. Il corso si terra’ in una stanza virtuale, consentendo ai discenti di seguire da casa le lezioni del maestro sommelier Angelo Melillo, ma avra’ strumenti concreti con cui apprezzare i vini del Sannio. Infatti ogni iscritto ricevera’ a casa un kit con 6 bottiglie di vino, un bicchiere da degustazione, un apribottiglie e uno snack a km zero: una porzione di caciocavallo di Castelfranco in Miscano stagionato dodici mesi. Il corso e’ articolato in quattro incontri online che si terranno a partire dal 21 maggio ogni giovedi’, dalle 19:00 alle 20:30, nelle date 21 e 28 maggio 2020, 4 e 11 giugno. Oltre al kit di degustazione, i partecipanti riceveranno un voucher, valido per due persone, per una visita con degustazione che potra’ essere utilizzato presso una delle cantine partner appena sara’ possibile spostarsi. Le cantine coinvolte nel primo ciclo di seminario sono Vigne Sannite, Cantina di Solopaca, La Guardiense, Fontanavecchia, Masseria Frattasi e Fattoria Ciabrelli. Ma grazie all’overbooking di iscrizioni e’ gia’ in preparazione il secondo ciclo, che vedra’ il coinvolgimento di altre cantine della provincia di Benevento. Il Sannio beneventano possiede circa il 50% dei vigneti della Campania per un totale di circa 10mila ettari, quasi 8mila viticoltori e cento aziende imbottigliatrici, per una produzione annua di circa 1 milione di ettolitri. Le denominazioni dop della provincia di Benevento sono Aglianico del Taburno, Falanghina del Sannio (con le sottozone Taburno, Solopaca, Guardia Sanframondi e Sant’Agata de’ Goti) e Sannio. Le igp sono Beneventano e Campania. “Abbiamo voluto dare un segno di speranza – evidenzia Gerardo Dell’Orto, direttore di Coldiretti Benevento – cercando di cogliere in positivo le limitazioni di questo difficile momento storico. Il comparto vitivinicolo del Sannio stava vivendo negli ultimi anni un crescendo nei numeri e nella qualita’ delle produzioni, generando anche un indotto importante per il territorio. La crisi del coronavirus e’ arrivata in un momento di entusiasmo e dobbiamo fare di tutto per tenere viva una produzione strategica per l’agricoltura e per l’economia della provincia. Grazie alla collaborazione con Campagna Amica, lanciamo un messaggio ai cittadini: sosteniamo i nostri vini imparando a riconoscerne le qualita’ e portando a tavola le nostre eccellenze grazie alla consegna a domicilio”. “Siamo impegnati in tutto il Paese in una grande campagna di comunicazione – commenta Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti – che abbiamo chiamato #iobevoitaliano, per promuovere gli acquisti ma anche per chiedere massicci investimenti pubblici e privati che puntino alla ripresa delle esportazioni con un piano straordinario. Il vino rappresenta da sempre all’estero un elemento di traino per l’intero Made in Italy, alimentare e non. Occorre trovare risorse aggiuntive comunitarie e nazionali per finanziare ogni utile strumento per la riduzione delle giacenze e per il contenimento della produzione di vino proveniente dalla prossima vendemmia. La Coldiretti ha presentato al governo il piano salva vigneti con il quale, attraverso la distillazione volontaria, si prevede di togliere dal mercato almeno 3 milioni di ettolitri di vini generici da trasformare in alcol disinfettante per usi sanitari. Il piano della Coldiretti prevede anche la vendemmia verde su almeno 30.000 ettari per una riduzione di almeno altri 3 milioni di ettolitri della produzione sui vini di qualita’ in modo da evitare un eccesso di offerta, considerate le conseguenze della pandemia sui consumi internazionali”.

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}