Coronavirus, con #IoRestoErasmus di Indire il programma non si fermaCoronavirus, con #IoRestoErasmus di Indire il programma non si fermaCoronavirus, con #IoRestoErasmus di Indire il programma non si fermaCoronavirus, con #IoRestoErasmus di Indire il programma non si ferma
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cura Italia: parte oggi il credito alle piccole e medie imprese agricole e della pesca
22 Aprile 2020
Coronavirus, Abi: già avanzate 337mila domande per la sospensione dei mutui
22 Aprile 2020
Show all

Coronavirus, con #IoRestoErasmus di Indire il programma non si ferma

22 Aprile 2020

“In questo momento la mobilita’ delle persone e’ fortemente limitata, certo, ma il Programma Erasmus+ non e’ fermo, si adatta al momento storico attuale, fa tesoro dei risultati ottenuti finora per andare avanti ed esplorare nuove strade, e cosi’ si sperimenta la mobilita’ virtuale, si organizzano incontri di progetto e attivita’ di formazione online, eventi di disseminazione con nuove modalita’”. Lo scrive in una nota Indire, Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa. “Ci sono le relazioni costruite grazie ai progetti- si legge nel comunicato- alle esperienze di mobilita’ gia’ vissute e ai partenariati Erasmus+, c’e’ la capacita’ di fare rete, lo scambio di buone pratiche, la solidarieta’ e lo sguardo aperto su un contesto ampio, che varca i confini per continuare a promuovere il senso di appartenenza all’Europa. E poi ci sono i risultati di progetti, (toolkit, linee guida, oer a disposizione del mondo dell’educazione) e progetti appena avviati o appena proposti per la scadenza del 23 aprile, che sottolineano l’importanza della dimensione internazionale dell’educazione a tutti i livelli. Ci scrive la Professoressa Antonella Vona dell’IIS Sandro Pertini di Alatri, Frosinone ‘La nostra liberta’ di movimento e’ fortemente limitata, vero. Le frontiere europee ed extraeuropee sono in gran parte chiuse, vero. I partenariati Erasmus plus sono fermi, falso!'”. Nell’IIS Sandro Pertini di Alatri ad esempio, istituto coordinatore del progetto Art for inclusion’s sake, “i lavori vanno avanti, i docenti si incontrano virtualmente e progettano il futuro in un’atmosfera positiva e costruttiva, si suggeriscono a vicenda pratiche positive da attuare in classe, incoraggiare gli altri per superare questo momento.nTutti speriamo di poter programmare presto una mobilita’ in cui abbracciarci realmente, tuttavia l’abbraccio virtuale scambiato durante l’incontro ha scaldato il cuore di tutti i partecipanti!”.Fa eco la professoressa Luisella Mori dell’ITCG E. Fermi di Pontedera, Pisa che sottolinea “il ruolo importantissimo di eTwinning per continuare a lavorare coinvolgendo gli studenti nelle attivita’ di cooperazione Erasmus+, Della serie “best of DAD al Fermi di Pontedera, una serie di videoricette in spagnolo. Gli alunni della classe 2FE nel mese di marzo avrebbero dovuto ospitare i loro partner spagnoli e tedeschi nell’ambito del partenariato #erasmusplus “Women here and there”. Purtroppo e’ andata in altro modo, ma i partner spagnoli potranno divertirsi a provare qualche ricetta italiana, che i nostri studenti hanno pubblicato sul Twinspace”. “Riceviamo molti messaggi come quelli citati sopra- spiegano- cartoline virtuali vivissime che raccontano quanto e’ stato costruito fino a qui e quanto ancora si puo’ fare, anche a distanza, per il momento, e allora abbiamo deciso di raccogliere queste testimonianze. E il vostro Erasmus come sta andando avanti? Raccontatecelo con una foto significativa e un breve commento prendendo parte all’iniziativa #IoRestoErasmus. Per partecipare vi chiediamo di inviarci via email una foto con un commento o, se preferite, un breve articolo (fino a un massimo di 1500 parole). Scegliete un’immagine significativa sul lavoro di cooperazione anche a distanza, un ricordo della mobilita’, lavori o disegni realizzati dagli alunni, studenti e discenti, un ritratto, il logo del progetto, la foto di un momento speciale che vi da’ animo per proseguire in questa avventura, la copertina di una pubblicazione o di un prodotto. Inserite nell’oggetto del messaggio #IoRestoErasmu, allegate una foto un testo specificando titolo e tipologia del progetto o dettagli dell’esperienza Erasmus in corso, inviate il vostro contributo all’indirizzo email: erasmuspluscomunicazione@INDIRE.it Le immagini saranno raccolte e condivise in un album online sulla pagina fb di Erasmus+ INDIRE oppure pubblicate sul sito Erasmusplus.it, se preferite, potete anche condividere foto e testo su twitter e fb utilizzando l’hashtag #IoRestoErasmus: in questo caso pero’ vi invitiamo a menzionarci: fb@ErasmusplusItaTwitter: @ErasmusplusInd”.Le due community Erasmus+, eTwinning per la scuola ed Epale per l’apprendimento degli adulti, sono strumenti importantissimi del Programma a supporto della cooperazione e nella condivisione di buone pratiche, risorse didattiche e riflessioni e in questo momento hanno un ruolo cruciale. Le nostre Unita’ eTwinning ed Epale declinano l’iniziativa in modalita’ diverse. Scegliete voi come partecipare! Con l’iniziativa #eTwinningNonSiFerma, gli eTwinners sono invitati a utilizzare Instagram per raccontare le storie di didattica a distanza e diffondere un sentimento di fiducia e speranza per tutto il sistema scolastico. La risposta di EPALE a questa fase e’ focalizzata sul connettere la comunita’ dei professionisti dell’apprendimento degli adulti per condividere idee, strumenti, risorse e formazione per aiutarsi a vicenda a superare questa crisi. In particolare, l’Unita’ EPALE raccoglie sta per lanciare un invito perche’ l’intera comunita’ di apprendimento degli adulti condivida le proprie esperienze, problemi e soluzioni sull’e-learning, l’insegnamento online e la mobilita’ virtuale per incoraggiare azioni positive, ispirare soluzioni ripensare l’offerta di apprendimento per adulti.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}