App nazionale di monitoraggio del coronavirus: parte la fase sperimentaleApp nazionale di monitoraggio del coronavirus: parte la fase sperimentaleApp nazionale di monitoraggio del coronavirus: parte la fase sperimentaleApp nazionale di monitoraggio del coronavirus: parte la fase sperimentale
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Fase 2: Imprese pugliesi: complicato accedere oltre i 25mila euro
21 Aprile 2020
Coronavirus: Brusaferro: «La app facilita il tracciamento delle persone»
21 Aprile 2020
Show all

App nazionale di monitoraggio del coronavirus: parte la fase sperimentale

21 Aprile 2020

Partirà dapprima in qualche regione e monitora la vicinanza tra persone

Arrivata l’ufficialità sul lancio di una app nazionale di tracciamento dei contatti per gestire la circolazione del coronavirus nella fase 2 di confinamento. Il progetto scelto è quello di Bending Spoons, start up milanese, in collaborazione con la rete lombarda di poliambulatori del Centro Medico Santagostino. L’applicazione si chiama “Immuni” e sarà affiancata da un partner pubblico.

Prima la sperimentazione

Il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri ha detto che la licenza è stata concessa gratuitamente, e che “sarà avviata una sperimentazione in alcune regioni pilota per progressivamente estendere la facoltà volontaria, ma speriamo massiccia, dei nostri cittadini a sopportare e supportare questo sistema che ci serve a evitare che si possa replicare la drammatica fase precedente”. Oltre ai test regionali, ne partirà uno nelle sedi di Maranello e Modena della Ferrari, dove il download verrà proposto ai dipendenti. Si stima che la app sarà disponibile a tutti a maggio. Per essere efficace, dovrà coinvolgere almeno il 60% degli italiani.

Ma anche qui, come per il resto della gestione del coronavirus, le scelte nazionali si scontrano con quelle regionali, e i cittadini lombardi che hanno aderito ad AllertaLOM ad esempio, potrebbero trovare la cosa ridondante, dubbi sulla privacy a parte. Ad AllertaLOM abbiamo dedicato un articolo specifico.

Le caratteristiche dell’app

L’app si basa sul bluetooth, principio cardine su cui si muove l’Europa proprio per garantire un maggiore rispetto della privacy. La Commissione Ue ha dettato infatti le regole per il sistema di tracciamento, che deve essere anonimo e senza geolocalizzazione, utilizzando bluetooth e volontarietà. “I Paesi Ue stanno convergendo verso un approccio comune” con “soluzioni che minimizzano il trattamento dei dati personali”, scrive l’Europa nel documento stilato oggi in collaborazione con i governi. Il bluetooth servirà a “stimare con sufficiente precisione” (circa 1 metro) “la vicinanza” tra le persone per rendere efficace l’avvertimento se si è venuti in contatto con una persona positiva al Covid-19. “I dati sulla posizione dei cittadini non sono necessari né consigliati ai fini del tracciamento del contagio” sottolinea Bruxelles, precisando che l’obiettivo delle app “non è seguire i movimenti delle persone o far rispettare le regole” perché questo “creerebbe rilevanti problemi di sicurezza e privacy”.

https://www.peopleforplanet.it/covid-19-arriva-immuni-la-app-governativa/

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}