Covid-19/Formazione a distanza sul coronavirus per 134 mila professionisti della SanitàCovid-19/Formazione a distanza sul coronavirus per 134 mila professionisti della SanitàCovid-19/Formazione a distanza sul coronavirus per 134 mila professionisti della SanitàCovid-19/Formazione a distanza sul coronavirus per 134 mila professionisti della Sanità
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Coronavirus, Basilicata: pubblicato bando con aiuti allevatori animali da latte
3 Aprile 2020
Confindustria valuta l’effetto coronavirus: nero il primo trimestre 2020
4 Aprile 2020
Show all

Covid-19/Formazione a distanza sul coronavirus per 134 mila professionisti della Sanità

4 Aprile 2020

Sono poco meno di 134 mila gli iscritti tra i professionisti della Sanità – ma il numero cresce di giorno in giorno – al corso di Formazione a Distanza (FAD) “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto”, organizzato dalla Presidenza, dal Servizio Formazione e dal Dipartimento Malattie Infettive dell’ISS, disponibile sulla piattaforma web dell’Istituto https://www.eduiss.it.

Una FAD, avviata meno di un mese fa, il 28 febbraio, e accessibile fino al 28 aprile 2020 per un totale di 16 ore di formazione divise in tre unità di apprendimento (rispettivamente sulle caratteristiche dell’emergenza sanitaria e sulle relative attività nazionali e internazionali; sulla sorveglianza, l’individuazione e la gestione dei sospetti e dei casi; sulla prevenzione, l’identificazione e il controllo negli ambienti clinici e di comunità) attraverso la quale l’ISS, grazie al lavoro di oltre 50 esperti della materia, offre agli operatori sanitari indicazioni chiare, basate sulle evidenze scientifiche disponibili, per affrontare l’emergenza dovuta al nuovo coronavirus (SARS CoV-2).

Dei 134 mila iscritti (per l’esattezza 133.962), il 29% ha completato il corso, il 62% lo sta svolgendo e il restante 9% deve ancora cominciare. Per quanto riguarda la tipologia di impiego degli iscritti, la maggioranza (il 67%) appartiene alla categoria dei dipendenti del SSN, il 21% è libero professionista, il 9% non lavora, il 3% appartiene a strutture sanitarie convenzionate. Relativamente alla distribuzione per area professionale, predominano i professionisti dell’area infermieristica/ostetrica, seguiti da quelli dell’area riabilitativa, medico chirurgica, assistenziale.

Le dispense del corso e i relativi questionari sono stati inoltre spediti ai referenti di quelle categorie non accreditate alla FAD (operatori socio-sanitari (OSS), operatori e ausiliari socio-assistenziali, puericultrici, infermieri generici, volontari, personale degli Enti del terzo settore e altri) per un totale finora di 801 questionari compilati e 725 pacchetti formativi (dispense) scaricati. Il corso è stato anche invitato al CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per la distribuzione ai Professori e agli studenti universitari.

Corso di formazione a distanza sul nuovo coronavirus per i medici impegnati sul fronte di questa grave emergenza sanitaria

È l’iniziativa della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo) che, dal 22 febbraio fino a fine anno, ha reso disponibile sulla piattaforma Fadinmed un ciclo di lezioni, con il riconoscimento dei crediti Ecm, su Covid-19. I contenuti sono aggiornati ogni quindici giorni e sono già stati raccolti in un e-book scaricabile gratuitamente sul portale Fnomceo. Tra i temi affrontati: i numeri dell’epidemia, la valutazione del rischio, le modalità di contagio e, naturalmente, i sintomi più comuni. Un capitolo è dedicato alla diagnosi e alla gestione dei pazienti. Si passa poi alla prevenzione, con le misure di sicurezza e tutela della salute rivolte alla popolazione, agli esercenti di attività aperte al pubblico e agli operatori sanitari. Infine, una sezione è dedicata alla corretta comunicazione ai cittadini.

Altro corso di formazione a distanza è quello avviato dall’Istituto superiore di sanità (Iss): “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto”, accessibile direttamente sulla piattaforma web https://www.eduiss.it fino al 10 luglio.

Link: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4238

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}