Emergenza Covid19: Il Fisco sospende fino al 31 maggio l’obbligo di versamento delle ritenute d’acconto.Emergenza Covid19: Il Fisco sospende fino al 31 maggio l’obbligo di versamento delle ritenute d’acconto.Emergenza Covid19: Il Fisco sospende fino al 31 maggio l’obbligo di versamento delle ritenute d’acconto.Emergenza Covid19: Il Fisco sospende fino al 31 maggio l’obbligo di versamento delle ritenute d’acconto.
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Fondo di solidarietà – Requisiti e documentazione per presentare la domanda.
29 Marzo 2020
Decreto Cura Italia: stop ai licenziamenti per 60 giorni
29 Marzo 2020
Show all

Emergenza Covid19: Il Fisco sospende fino al 31 maggio l’obbligo di versamento delle ritenute d’acconto.

29 Marzo 2020

Fisco sospeso. Il decreto “Cura Italia”, oltre a congelare le scadenze fiscali del 16 marzo, sospende fino al 31 maggio i termini relativi alle attività di liquidazione, controllo, accertamento e contenzioso.
Si tratta di una sospensione, perché la ritenuta andrà comunque versata dal professionista entro il 1 giugno 2020 in unica soluzione o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio 2020 senza applicazione di sanzioni e interessi.

Condizioni per ottenere la sospensione:

-la residenza in Italia
-l’aver conseguito ricavi o percepito compensi nel 2019 inferiori a 400.000 euro
-non aver sostenuto nel mese di febbraio 2020 compensi per stipendi dipendenti o assimilati
-il rilascio al committente/sostituto di una dichiarazione che attesti il possesso dei requisiti.

In caso di emissione di fattura, si consiglia di inserire la seguente dicitura:
“Non si applica la ritenuta operata dal 17 marzo al 31 marzo 2020 ai sensi dell’art. 62 c.7 D.L. 18 del 17/3/2020”

I versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali e assistenziali e ai premi per l’assicurazione obbligatoria, in scadenza il 16 marzo, sono prorogati al 20 marzo. Fanno eccezione le imprese con ricavi non superiori ai 2 milioni di euro, per i quali lo stop al pagamento delle tasse, dall’Iva ai contributi, è esteso fino al 31 maggio. Nessun limite di fatturato, invece, sulla sospensione del fisco per le filiere più colpite: turistico-alberghiero, termale, trasporti passeggeri, ristorazione e bar, cultura (cinema, teatri), sport, istruzione, parchi divertimento, eventi (fiere/convegni), sale giochi e centri scommesse. Stop alle ritenute d’acconto sulle fatture di marzo e aprile per i professionisti senza dipendenti con ricavi non superiori a 400mila euro. Per le imprese turistico ricettive, le agenzie di viaggio ed i tour operator, i termini dei versamenti dell’Iva in scadenza nel mese di marzo 2020 sono sospesi. Le società sportive e dilettantistiche potranno sospendere i pagamenti fino al 30 giugno.
Dopodiché, in tutti questi casi, si potrà procedere a pagare in un’unica soluzione o tramite cinque rate mensili. Rinviate a fine maggio anche le tasse sul gioco.
Sospesa fino al 30 aprile la tassa di ancoraggio per le imprese marittime. I pagamenti dei diritti doganali slittano fino a fine maggio.
Rinvio al 31 maggio anche per i rendiconti e bilanci di esercizio per gli enti locali.​
Restano valide invece le scadenze per le comunicazioni sui dati relativi al 730 precompilato e alle spese detraibili.
I contribuenti che, non avvalendosi di una o più tra le sospensioni di versamenti previste, effettuano qualcuno dei versamenti sospesi, possono chiedere che del versamento effettuato sia data comunicazione sul sito istituzionale del Ministero dell’Economia.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}