I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva – SCHEDA TECNICAI.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva – SCHEDA TECNICAI.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva – SCHEDA TECNICAI.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva – SCHEDA TECNICA
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Alex Giordano: Piano Nazionale Imprese 4.0
12 Luglio 2018
Avviso Pubblico “S.E.nT.I.e.Ri. nel Cilento” per la selezione di partecipanti ai laboratori di Empowement del turismo nel Cilento – Comune di Casalvelino (SA)
17 Luglio 2018
Show all

I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva – SCHEDA TECNICA

12 Luglio 2018
 

 

TITOLO BANDO

 

 

I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
 

BENEFICIARI

 

 

Beneficiari dell’Avviso sono partenariati che prevedono la presenza delle seguenti tipologie di soggetti, aventi sede operativa in Regione Campania:

•    Ambiti Territoriali della Campania, come definiti dalla DGR

n. 320 del 3 luglio 2012 e s.m.i., con il ruolo di capofila;

•    soggetti del Terzo settore, come definiti ai sensi del D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo Settore”, iscritti ai registri regionali o nazionali in vigore al momento della presentazione della proposta progettuale;

•    soggetti accreditati ai sensi della DGR. n. 242/2013 e ss.mm.ii;

•    soggetti promotori di tirocini finalizzati all’inclusione sociale, ai sensi della vigente normativa di riferimento (art. 25, Reg. regionale 2 aprile 2010, n 9 e ss.mm.ii.);

•    Istituti Scolastici;

•    Sindacati dei lavoratori;

•    Associazioni datoriali di categoria.

 

Ai fini della partecipazione ciascun partenariato dovrà prevedere la presenza obbligatoria dell’Ambito Territoriale di riferimento, in qualità di soggetto capofila, di un soggetto del terzo settore, di un soggetto promotore dei tirocini e di un soggetto accreditato ai sensi della DGR n. 242/2013 e ss.mm.ii.. 0

Lo stesso soggetto potrà ricoprire più ruoli all’interno del partenariato (come promotore di tirocini, come erogatore di percorsi di  empowerment e come ente del terzo settore), qualora sia in possesso dei requisiti.

Inoltre il partenariato dovrà essere composto da un numero minimo di quattro ad un massimo di sei soggetti, individuati tra quelli sopra elencati, in funzione delle attività che si intendono porre in essere; ciascun partenariato potrà presentare una sola proposta progettuale.

 

DESTINATARI

 

I destinatari delle azioni previste dal bando sono le famiglie e le persone residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale proponente, in condizione di svantaggio economico e sociale, individuate, sia tra coloro che usufruiscono del REI, al fine di rafforzarne la presa in carico e l’offerta dei servizi erogati, in complementarietà con le misure nazionali, sia tra i soggetti che si trovino in almeno una delle condizioni di svantaggio definite dal DM 17 ottobre 2017.
 

 

FINALITÀ

 

 

L’Avviso promuove la costituzione di Intese Territoriali di Inclusione Attiva per l’attuazione di misure di contrasto alla povertà attraverso la realizzazione di Centri Territoriali di Inclusione.

Il Centro Territoriale di Inclusione è inteso quale centro di prossimità di servizi per il sostegno a persone e famiglie svantaggiate, in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale.

 

Può essere articolato in una o più sedi nel territorio dell’Ambito Territoriale di riferimento, al fine di facilitare l’accesso ai diversi servizi da parte dei cittadini.

 

AZIONI

 

 

Ciascuna proposta progettuale deve prevedere, pena l’esclusione, la realizzazione di un Centro Territoriale di Inclusione, articolato nelle seguenti tre azioni:

Azione A) Servizi di supporto alle famiglie (Azione 9.1.2);

Azione B) Percorsi di empowerment (Azione 9.1.3);

Azione C) Tirocini finalizzati all’inclusione sociale (Azioni 9.1.3, 9.2.1, 9.2.2).

DURATA DELLE AZIONI PROGETTUALI 30 MESI
 

 

STANZIAMENTO

 

 

Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione dei Centri Territoriali di Inclusione sono pari ad €.59.408.200,00, a valere sull’Asse II del POR Campania FSE 2014-2020, di cui:

€. 25.051.000,00 destinati all’Azione A) Servizi di supporto alle famiglie, a valere sull’Obiettivo Specifico 6, Azione 9.1.2;

€. 20.000.000,00 destinati all’Azione B) Percorsi di empowerment, a valere sull’Obiettivo Specifico 6, Azione 9.1.3;

€. 14.357.200,00 destinati all’Azione C) Tirocini di inclusione sociale, di cui €. 6.539.200,00, a valere sull’Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.1, €. 4.779.000,00 a valere sull’ Obiettivo Specifico 6, Azione 9.1.3 e €. 3.039.000,00, a valere sull’ Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.2.

 

 

PERCENTUALE FINANZIAMENTO

 

 

Il contributo massimo previsto per ogni Ambito Territoriale è il risultato della ripartizione delle risorse disponibili, sulla base di una quota fissa, pari al 50% e di una quota variabile in funzione della popolazione residente al 01/01/2017 (Fonte ISTAT), come indicato nel bando.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le proposte progettuali, pena l’esclusione, devono essere presentate dal soggetto rappresentante dell’Ambito Territoriale, capofila del raggruppamento, esclusivamente a mezzo della PEC istituzionale dello stesso, all’indirizzo itia@pec.regione.campania.it entro e non oltre le ore 24 del 60° giorno a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURC della Regione Campania.
 

 

SCADENZA

 

 

60 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE SUL BURC AVVENUTA IL 25 GIUGNO 2018
 

 

INDIRIZZI DI RIFERIMENTO

 

Il Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Fortunata Caragliano, Direttore Generale della D.G. 50.05 “Politiche Sociali e Socio-Sanitarie”.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie, chiamando al numero telefonico 081 7963829, nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

 

 

LINK

 

 

 

CLICCA QUI ➡ NEWS

CLICCA QUI ➡MODULISTICA

 

 

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}