Bando artigianato campano per la valorizzazione del territorio – SCHEDA TECNICABando artigianato campano per la valorizzazione del territorio – SCHEDA TECNICABando artigianato campano per la valorizzazione del territorio – SCHEDA TECNICABando artigianato campano per la valorizzazione del territorio – SCHEDA TECNICA
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Opportunità di lavoro per addetti di segreteria a Salerno
3 Aprile 2018
Opportunità di lavoro come magazziniere
3 Aprile 2018
Show all

Bando artigianato campano per la valorizzazione del territorio – SCHEDA TECNICA

3 Aprile 2018

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole e Medie Imprese Artigiane (MPMI) annotate nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese istituita presso una delle CCIAA presenti sul territorio regionale ai sensi dell’art. 16 della L.R. n.11/2015, ed aventi sede legale ed operativa nel territorio della Regione Campania.

Possono, altresì, accedere alle agevolazioni, di cui al presente avviso:

  • Aggregazioni dei soggetti di cui al comma 1, sotto forma di Consorzi o Società Consortili di imprese;
  • Reti di Micro, di Piccole e Medie Imprese artigiane (MPMI), per come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, che intendano realizzare un progetto di rete con almeno 2 imprese artigiane presenti.

FINALITÀ

  • Promuovere l’artigianato tradizionale campano che si esprime attraverso le produzioni tipiche di qualità legate alla creatività, all’arte e alle conoscenze dei territori, valorizzando i percorsi delle produzioni artistiche, delle botteghe storiche e degli antichi mestieri;
  • Promuovere altresì l’artigianato religioso, luoghi di culto ovvero siano attraversati dai cammini/pellegrinaggi o da itinerari turistico al fine di valorizzarne la relativa produzione di qualità in Campania;
  • Favorire l’ammodernamento e l’innovazione del Sistema Artigiano di digitalizzazione, al fine di diffondere, in tutti i comparti, l’acquisizione di tecnologie abilitanti, beni strumentali e nuove tecnologie, dell’impresa artigiana;
  • Promuovere la semplificazione ai cittadini e alle famiglie nell’accesso ai servizi forniti dai mestieri artigiani, attraverso un’azione di supporto alla comunità che fornitura di servizi su tutto il territorio regionale con tariffe e qualità standardizzate, mediante l’utilizzo della rete, di “app” dedicate, di numeri verdi, di portali e siti web;
  • Sostenere forme di aggregazione tra le imprese artigiane volte alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, incentivando l’innovazione di prodotto e di processo anche al fine di promuovere la destinazione campana e rendere più riconoscibile l’offerta integrata del prodotto campano;
  • Favorire gli interventi per potenziare l’identificabilità e la tracciabilità delle lavorazioni artigianali fine di contrastare la contraffazione delle produzioni tipiche campane.

LINEE DI INTERVENTO

  • Linea A – PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANE ARTISTICHE E RELIGIOSE

Interventi diretti all’ammodernamento e alla diversificazione per le imprese che realizzano produzioni tipiche di qualità legate alla creatività, all’arte e alle conoscenze dei territori, valorizzando i percorsi delle produzioni artistiche, delle botteghe storiche e degli antichi mestieri, volti al potenziamento di identificati attrattori culturali e naturali del territorio.

  • Linea B – INNOVAZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANE

Interventi diretti all’innovazione di processo intesa come sviluppo della competitività delle imprese

artigiane attraverso nuovi modelli di produzione e di business che utilizzino processi di digitalizzazione, al fine di diffondere, in tutti i comparti, l’acquisizione di tecnologie abilitanti, beni strumentali e nuove tecnologie, senza snaturare il carattere tipico di creatività e di manualità dell’impresa artigiana.

  • Linea C – SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI DELLE IMPRESE ARTIGIANE

Interventi diretti a promuovere la semplificazione ai cittadini e alle famiglie nell’accesso ai servizi forniti dai mestieri artigiani e a realizzare attività inerenti l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione attraverso un’azione di supporto alla comunità che valorizzi, in modo efficiente, la fornitura di servizi su tutto il territorio regionale.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili per la realizzazione degli interventi previsti, effettuati esclusivamente nell’ambito  del territorio regionale, dovranno rientrare nelle seguenti categorie:

Per le Linee di Intervento A e B:

Opere murarie ed assimilate (in misura non superiore al 20% dell’investimento complessivo): relative alla ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento della sede operativa (sale/spazi espositivi per la vendita diretta e/o l’esposizione di prodotti) e all’installazione  di  impianti, macchinari ed attrezzature strettamente necessari e funzionali allo svolgimento dell’attività di impresa;

  • Beni materiali nuovi di fabbrica: impianti (generici e specifici); macchinari; attrezzature; mobili e arredi; mezzi e attrezzature di trasporto strettamente necessari e funzionali allo svolgimento
  • Beni immateriali: programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione (TIC) connessi alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa; siti web;
  • realizzazione di show rooms virtuali; brevetti, banche dati, know how e licenze d’uso
  • concernenti nuove tecnologie di processo o di prodotto;  acquisizione di marchi comunitari  (DOP, lGP, etc.); acquisizione di certificazioni di qualità, di prodotto, di sicurezza, di sostenibilità ambientale e di responsabilità di impresa;
  • Servizi e Consulenze specialistiche (in misura non superiore al 20% dell’investimento complessivo): incluse le spese relative al design, all’estetica ed allo stile dei prodotti; alla progettazione dei prototipi, alle prove di laboratorio, al marketing e alla comunicazione;

Per la sola Linea di Intervento C:

  • Beni materiali nuovi di fabbrica: impianti (generici e specifici); macchinari; attrezzature; mobili e arredi; mezzi e attrezzature dell’attività; mezzi e attrezzature di trasporto strettamente necessari e funzionali allo svolgimento dell’attività;
  • Beni immateriali: programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione (TIC) connessi alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa; siti web;

realizzazione di show rooms virtuali; brevetti, banche dati, know how e licenze d’uso concernenti nuove tecnologie di processo o di  prodotto;  acquisizione di marchi comunitari  (DOP, lGP, etc.); acquisizione di certificazioni di qualità, di prodotto, di sicurezza, di sostenibilità ambientale e di responsabilità di impresa;

  • Servizi e Consulenze specialistiche (in misura non superiore al 60% dell’investimento complessivo): incluse le spese relative al design, all’estetica ed allo stile dei prodotti; alla progettazione dei prototipi, alle prove di laboratorio, al marketing e alla comunicazione.

STANZIAMENTO

28 milioni di euro di cui:

  • 14 milioni di euro a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2014-2020 – Asse 3 – Obiettivo Tematico 3 – Priorità di investimento 3b – Obiettivo Specifico 3.3, Linea di Azione 3.3.2 ” + 14 milioni di euro a valere sui rientri dell’iniziativa JEREMIE Campania.

PERCENTUALE FINANZIAMENTO

Le agevolazioni sono concesse tra un minimo di € 25.000,00 e un massimo di € 200.000,00 a copertura del 100% dell’investimento nella forma di:

  • Contributo in conto capitale pari al 40% dell’investimento ammesso;
  • Finanziamento a tasso agevolato pari al 60% dell’investimento ammesso.

SCADENZA

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 25 Maggio 2018 e fino alle ore 18:00 del 25 Giugno 2018

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La procedura valutativa è a sportello, secondo quanto previsto dall’art. 5 comma 3 del D.Lgs. n. 123/981.

l soggetti interessati possono presentare domanda di accesso esclusivamente in formato elettronico attraverso la piattaforma informatica S.l.D. (Sistema lnformativo Dipartimentale) raggiungibile all’indirizzo: sid2017.sviluppocampania.it compilando il modulo disponibile sul sito.

Devono essere allegati in piattaforma, prima dell’invio della domanda, tutti i documenti richiesti dal bando.

I documenti da firmare digitalmente devono essere in formato PDF ed ottenuti da una trasformazione di un documento testuale, senza restrizioni per le operazioni di selezione e copia di parti e pertanto non sarà ammissibile la documentazione firmata e successivamente inviata tramite la scansione di immagini.

INDIRIZZI DI RIFERIMENTO

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

Sviluppo Campania S.p.A.

Via Terracina, 230 – 80125 NAPOLI

Tel. 081/23016600 – 111 – email: info@sviluppocampania.it

PEC: artigianatocampano@legalmail.it

LINK

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more
anziani
28 Aprile 2025

Prestazione universale per anziani non autosufficienti, pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}