Incentivo Occupazione Mezzogiorno 2018Incentivo Occupazione Mezzogiorno 2018Incentivo Occupazione Mezzogiorno 2018Incentivo Occupazione Mezzogiorno 2018
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Al via “Call for impact di get it!”: la piattaforma per l’imprenditorialità sociale
23 Marzo 2018
Offerta di lavoro: commerciale telefonico inbound legge 68/99 – Battipaglia (SA)
23 Marzo 2018
Show all

Incentivo Occupazione Mezzogiorno 2018

23 Marzo 2018

L’ANPAL, con il Decreto n. 2 del 2018, ha istituito l’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, in continuità con l’Incentivo Occupazione Sud 2017. La misura spetta ai datori di lavoro privati che assumono persone e che, grazie all’incentivo, possono godere di uno sgravio contributivo (esclusi i premi e i contributi dovuti all’ INAIL) per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di assunzione, nel limite massimo di 8060 euro annui, per ogni lavoratore assunto.

L’incentivo è riconosciuto esclusivamente ai datori di lavoro che contrattualizzano disoccupati, ai sensi dell’art. 19 del D.L.gs n. 150/2015, in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • lavoratori di età compresa tra i 16 e 34 anni di età;
  • lavoratori con 35 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi (Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 20 marzo 2013).

L’ incentivo occupazione spetta esclusivamente laddove la sede di lavoro, per la quale viene effettuata l’assunzione, sia ubicata nelle Regioni “meno sviluppate” e cioè Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, o nelle Regioni “in transizione” ovvero Abruzzo, Molise e Sardegna, indipendentemente dalla residenza del lavoratore.

L’ incentivo occupazione è riconosciuto esclusivamente per le seguenti tipologie contrattuali:

  • contratto di lavoro a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione;
  • contratto di apprendistato professionalizzante.

L’incentivo è riconosciuto anche in caso di lavoro a tempo parziale (il massimale è proporzionalmente ridotto) e di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto di lavoro a tempo determinato. Rientra nell’ambito di applicazione dell’incentivo anche il socio lavoratore di cooperativa, se assunto con contratto di lavoro subordinato.

L’ incentivo occupazione, al contrario, non è applicabile in caso di assunzioni con contratto di lavoro domestico, occasionale o intermittente.

Il decreto precisa che per i lavoratori di età compresa tra i 25 e i 34 anni di età, l’incentivo occupazione può essere fruito solo quando, in aggiunta all’incremento occupazionale netto, ricorra una delle seguenti condizioni:

  • il lavoratore sia privo di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
  • il lavoratore non sia in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di una qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale;
  • il lavoratore abbia completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni e non abbia ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
  • il lavoratore sia assunto in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno il 35% la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici dello Stato, ovvero sia assunto in settori economici in cui sia riscontrato il richiamato differenziale nella misura di almeno il 25%.

L‘incentivo occupazione è cumulabile con l’incentivo strutturale all’occupazione giovanile stabile e mai con altri incentivi di natura economica o contributiva.

I datori di lavoro interessati, per poter fruire del beneficio, devono inoltrare domanda preliminare di ammissione all’INPS esclusivamente attraverso l’apposito modulo telematico, indicando i dati relativi all’assunzione effettuata o che intendono effettuare. Una volta presentata la domanda, l’INPS effettuerà le seguenti operazioni:

  • determina l’importo dell’incentivo spettante in relazione alla durata e alla retribuzione del contratto sottoscritto;
  • verifica, mediante apposito modulo telematico, i requisiti di ammissione all’incentivo;
  • accerta la disponibilità residua delle risorse;
  • comunica, in caso di esito positivo delle precedenti verifiche, l’avvenuta prenotazione dell’importo dell’incentivo in favore del datore di lavoro.

 

Il limite complessivo di spesa gestito dall’INPS è pari a 200 milioni di euro che graveranno sul Programma Operativo Nazionale “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione” (SPAO). Successivamente, a seguito dell’approvazione del Programma Operativo Complementare SPAO, tale dotazione sarà incrementata fino a concorrenza di 500 milioni di euro complessivi.

Inoltre l’ANPAL con Decreto n. 81 del 5 marzo 2018 ha pubblicato una rettifica relativa all‘Incentivo Occupazione Mezzogiorno e nello specifico il decreto è intervenuto soprattutto per chiarire ed identificare al meglio i requisiti dei lavoratori svantaggiati.

Quindi per poter rientrare nei benefici del bonus, il soggetto richiedente non deve “avere un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi”, ovvero non deve aver prestato attività lavorativa negli ultimi 6 mesi riconducibile ad un rapporto di lavoro subordinato con contratto di durata di almeno 6 mesi o aver svolto negli ultimi 6 mesi attività lavorativa in forma autonoma o parasubordinata dalla quale abbia ricavato un reddito inferiore al reddito annuale minimo escluso da imposizione.

L’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, all’articolo che riconosceva l’incentivo anche nell’ipotesi di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato è stato aggiunto che, per tale fattispecie, non è necessario il requisito di disoccupazione.

DECRETO

Condividi
0

Related posts

5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more
anziani
28 Aprile 2025

Prestazione universale per anziani non autosufficienti, pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta


Read more
5 Aprile 2025

Apertura iscrizioni progetti di formazione misura 1.1 PSR Basilicata – Partecipa al corso gratuito online e scopri le tecnologie più avanzate per ottimizzare la produzione!


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}