Avviso pubblico corsi di formazione gratuiti per dipendenti comunale della regione CampaniaAvviso pubblico corsi di formazione gratuiti per dipendenti comunale della regione CampaniaAvviso pubblico corsi di formazione gratuiti per dipendenti comunale della regione CampaniaAvviso pubblico corsi di formazione gratuiti per dipendenti comunale della regione Campania
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Presentazione dei progetti di servizio civile universale per l’impiego di 960 volontari.
1 Marzo 2018
La Giunta regionale della Campania ha approvato il piano strategico per le pari opportunità
3 Marzo 2018
Show all

Avviso pubblico corsi di formazione gratuiti per dipendenti comunale della regione Campania

3 Marzo 2018
bagnino

La Regione Campania – Direzione Generale 14 – Risorse Umane con il Decreto Dirigenziale n.  6 del 22 Febbraio ha approvato l’Avviso pubblico per l’accesso a corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ex art. 37 d.lgs. 81/2008) rivolti a lavoratori dipendenti di Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

La Giunta Regionale ha verificato la possibilità di organizzare, in via sperimentale, nel corso del 2018, n. 13 edizioni del Corso di formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro ex art. 37 del d.lgs. 81/2008 (Moduli A e B) rivolto al personale delle amministrazioni comunali secondo le modalità specificate nell’Avviso Pubblico.

La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione sono stati definiti mediante l’Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano n. 221 del 21/12/2011, che ha articolato il percorso formativo in due moduli:

  • Modulo A : Formazione generale – della durata minima di 4 ore – finalizzato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
  • Modulo B: Formazione specifica – la cui durata minima è variabile (4, 8, 12 ore) in funzione della classe di rischio di riferimento (codice ATECO) – che ha come oggetto i rischi specifici dell’azienda.

SESSIONI FORMATIVE PROGRAMMATE

Per l’anno 2018 sono previste diverse sessioni formative nelle varie province della Regione.

  • Avellino 4 sessioni con 35 partecipanti per un totale di 140 partecipanti
  • Benevento 2 sessioni con 35 partecipanti per un totale di 70 partecipanti
  • Caserta 2 sessioni con 35 partecipanti per un totale di 70 partecipanti
  • Napoli una sola sessione con 35 partecipanti
  • Salerno 4 sessioni con 35 partecipanti per un totale di 140 partecipanti

 

ARGOMENTI DEL CORSO

Il corso, della durata complessiva di 12 ore, è articolato nei seguenti moduli:

  • Modulo A Formazione generale – di durata pari a 4 ore – finalizzato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro;
  • Modulo B Formazione specifica – di durata pari a 8 ore – che ha come oggetto la trattazione dei rischi specifici dell’amministrazione (livello di rischio medio).

FINALITÀ

Il corso punta a offrire il bagaglio informativo e formativo indispensabile per indurre nei lavoratori formati – in servizio presso amministrazioni comunali – comportamenti che siano coerenti con le disposizioni in materia di sicurezza e salute sul lavoro, onde prevenire infortuni e l’insorgere di malattie professionali.

DESTINATARI

 Destinatari sono i lavoratori dipendenti da Amministrazioni comunali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, site nel territorio della Regione Campania.

La partecipazione al corso è a titolo gratuito.

Non è previsto da parte dell’Amministrazione regionale il riconoscimento ai partecipanti al corso di indennità di frequenza e rimborsi per le spese di partecipazione.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CORSO

 L’iscrizione viene effettuata da parte del datore di lavoro (sindaco o dirigente) dell’amministrazione comunale di appartenenza, per conto dei destinatari.

L’iscrizione avviene esclusivamente mediante l’apposita procedura informatica accessibile in rete all’indirizzo: https://datoredilavoro.regione.campania.it e richiede, in fase di registrazione, l’utilizzo della firma digitale da parte del datore di lavoro.

Il datore di lavoro dell’amministrazione comunale interessata procede alla iscrizione di ciascun singolo lavoratore alla specifica edizione corsuale prescelta, nei limiti dei posti disponibili. A tal fine, la procedura informatica riporta il calendario di svolgimento delle singole edizioni.

L’iscrizione ai corsi può avvenire, a partire dal 1 marzo 2018, fino a sette giorni prima della data prevista di avvio di ciascuna sessione formativa.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI CORSI

Le attività formative saranno svolte nel giorno e all’ora indicati nella procedura informatica, salvo diversa comunicazione effettuata dagli Uffici competenti.

La convocazione del lavoratore per la partecipazione al corso di formazione nella data prescelta sarà a cura dell’amministrazione comunale di appartenenza.

LINK

AVVISO PUBBLICO

FORM DI REGISTRAZIONE

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}