Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
familiari-carico-2025-768x512
Detrazioni per familiari a carico 2025: ecco cosa cambia in busta paga
12 Maggio 2025
Show all

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025

12 Maggio 2025

Nel 2025, chi ha un ISEE fino a 15.000 euro ha accesso a una serie di bonus e agevolazioni pensati per aiutare famiglie e cittadini in condizioni economiche svantaggiate. Si tratta di contributi economici, sconti e carte prepagate per l’acquisto di beni di prima necessità, ma anche sostegni per lo studio, la formazione e le spese sanitarie.

In questo articolo abbiamo selezionato 10 tra i principali bonus attivi nel 2025 per chi rientra nella fascia ISEE fino a 15.000 euro, con spiegazioni semplici su come funzionano e come richiederli.

Indice:

  • Cos’è l’ISEE e perché è importante per ottenere bonus e agevolazioni?

  • Come calcolare l’ISEE 2025?

  • Che bonus ci sono con ISEE sotto i 15.000 euro?

    1. Nuovo Bonus Bollette Famiglie 2025

    2. Dote Famiglia 2025

    3. Carta della Cultura Giovani 2025

    4. Carta Acquisti 2025

    5. Carta Dedicata a Te

    6. Esenzione Ticket Sanitario

    7. Bonus Gita Scolastica 2025

    8. Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro

    9. Bonus Libri Scolastici

    10. Bonus Animali Domestici

  • In sintesi: i principali bonus 2025 per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro

  • Altri bonus e agevolazioni per chi ha ISEE basso o pari a zero

  • Resta aggiornato sui prossimi bonus

Cos’è l’ISEE e perché è importante per ottenere bonus e agevolazioni?

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento fondamentale per l’accesso a prestazioni sociali agevolate in Italia. Serve a determinare la situazione economica di una famiglia, considerando non solo il reddito, ma anche il patrimonio mobiliare e immobiliare, e la composizione del nucleo familiare.

Molti bonus, agevolazioni fiscali e sussidi sono legati a questo indicatore: minore è l’ISEE, maggiore è la possibilità di ottenere aiuti. Per calcolare l’ISEE, è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che va presentata ogni anno.

Come calcolare l’ISEE 2025?

Per calcolare l’ISEE, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Raccogliere i documenti: Devi raccogliere tutti i documenti relativi ai redditi da lavoro, ai conti correnti, alle giacenze medie, agli immobili posseduti, agli eventuali investimenti e alle informazioni sui membri della famiglia.

  2. Compilare la DSU: Puoi compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica tramite il sito dell’INPS, tramite l’app mobile INPS, oppure con l’aiuto di un CAF o di un professionista.

  3. Attendere il calcolo dell’ISEE: Una volta che la DSU viene trasmessa, l’INPS restituirà il calcolo dell’ISEE entro pochi giorni. Dal 2024 è disponibile anche la DSU precompilata, che semplifica la procedura includendo automaticamente alcuni dati già in possesso dell’INPS, accessibile tramite SPID, CNS o CIE.

Che bonus ci sono con ISEE sotto i 15.000 euro?

Se il tuo ISEE è inferiore a 15.000 euro, hai diritto a una serie di aiuti che coprono vari aspetti della vita quotidiana. Ecco una lista di 10 bonus principali per il 2025:


1. Nuovo Bonus Bollette Famiglie 2025

Il nuovo Bonus Bollette è stato introdotto dal Decreto Bollette 2025 e mira a ridurre il peso delle spese per energia elettrica e gas. Questo bonus viene riconosciuto automaticamente per tre mesi a partire da marzo 2025.

  • Importo massimo: Fino a 500 euro per chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro (se già beneficiario del bonus sociale luce/gas). Se l’ISEE è tra 9.530 e 25.000 euro, l’importo è inferiore.

  • Come richiederlo: Se non sei già beneficiario del bonus sociale per luce e gas, devi presentare l’ISEE all’INPS. Una volta aggiornato il tuo ISEE, l’agevolazione verrà riconosciuta in automatico.


2. Dote Famiglia 2025

La Dote Famiglia è destinata alle famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni e offre un contributo per attività ricreative e sportive extrascolastiche, come corsi di danza, calcio o arte.

  • Importo massimo: Variabile, a seconda delle disponibilità del Comune o Regione di residenza.

  • Come richiederla: Le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro possono richiederla presso il proprio Comune o Regione. Le modalità variano da territorio a territorio.


3. Carta della Cultura Giovani 2025

La Carta della Cultura Giovani è un bonus destinato ai giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2024, con un ISEE fino a 35.000 euro. La carta ha un valore di 500 euro ed è utilizzabile per acquistare beni e servizi culturali.

  • Importo massimo: 500 euro

  • Come richiederla: La carta può essere richiesta esclusivamente online, seguendo le istruzioni sul sito del Ministero della Cultura. Le domande sono aperte fino a una data limite, quindi è importante non perdere il termine. Richiedila qui.


4. Carta Acquisti 2025

La Carta Acquisti è una carta prepagata destinata alle persone over 65 e alle famiglie con figli sotto i 3 anni, per l’acquisto di beni di prima necessità, alimentari, farmaci e per il pagamento delle bollette.

  • Importo massimo: 40 euro al mese, accreditati bimestralmente con 80 euro.

  • Come richiederla: È possibile richiederla all’INPS, ma solo se l’ISEE è inferiore a 8.117,17 euro. La domanda può essere presentata online sul sito dell’INPS o presso i centri di assistenza fiscale (CAF).


5. Carta Dedicata a Te

La Carta Dedicata a Te è una social card per famiglie con un ISEE sotto i 15.000 euro. L’importo è di 500 euro una tantum e può essere utilizzato per beni alimentari, carburante e trasporti.

  • Importo massimo: 500 euro

  • Come richiederla: La carta viene assegnata automaticamente a chi ha l’ISEE aggiornato. Non è necessario presentare una domanda. Per scoprire se sei tra i beneficiari, consulta il sito dell’INPS o del Comune di residenza.


6. Esenzione Ticket Sanitario

Con un ISEE fino a 15.000 euro, è possibile ottenere l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari per visite specialistiche ed esami diagnostici.

  • Importo massimo: Esenzione totale

  • Come richiederla: È necessario recarsi presso la propria ASL di riferimento con documento d’identità e attestazione ISEE valida. La richiesta deve essere rinnovata annualmente.


7. Bonus Gita Scolastica 2025

Il Bonus Gita Scolastica è destinato alle famiglie con ISEE inferiore ai 5.000 euro e figli che frequentano scuole secondarie di secondo grado. Il bonus copre le spese per le gite scolastiche.

  • Importo massimo: 150 euro

  • Come richiederla: Questo bonus viene applicato direttamente dalla scuola e viene sconto sul costo della gita. Verifica le modalità con la segreteria scolastica.


8. Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro

Queste due misure sono destinate alle famiglie in difficoltà economica, con ISEE basso, e sono pensate per supportare chi ha difficoltà a trovare un impiego.

  • Assegno di Inclusione (ADI): per famiglie con minori, anziani o disabili, con ISEE fino a 15.000 euro. L’importo può arrivare fino a 682,50 euro al mese.

  • Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): per singoli tra 18 e 59 anni, con ISEE fino a 10.140 euro, prevede 500 euro al mese per corsi di formazione.

  • Come richiederle: La domanda va presentata tramite il sito dell’INPS. Entrambe le misure non sono cumulabili, ma è possibile passare da una all’altra.


9. Bonus Libri Scolastici

Le famiglie con ISEE basso possono beneficiare di voucher o rimborsi per l’acquisto di libri scolastici.

  • Importo massimo: Variabile

  • Come richiederlo: Le Regioni e i Comuni stabiliscono i criteri e le modalità per accedere a questo bonus. La soglia ISEE per beneficiare del contributo è tra 10.000 e 15.000 euro.


10. Bonus Animali Domestici

Un nuovo bonus, destinato agli over 65 con ISEE sotto i 16.215 euro, che mira a supportare le spese veterinarie e di cura per gli animali domestici.

  • Importo massimo: Non ancora definito

  • Come richiederlo: Il bonus sarà attivo nel 2025. È necessario iscriversi ai canali di aggiornamento per essere avvisati quando le domande saranno aperte.


In sintesi: i principali bonus 2025 per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro

Ecco una tabella riassuntiva con i bonus principali:

Bonus Importo massimo Come si ottiene
Bonus bollette Fino a 500 € Automatico con ISEE valido
Dote famiglia Variabile Domanda tramite enti locali
Carta cultura giovani 500 € Richiesta online
Carta acquisti 40 €/mese Domanda INPS
Carta dedicata a te 500 € una tantum Assegnata automaticamente
Esenzione ticket Totale Richiesta ASL
Bonus gita scolastica 150 € Tramite scuola
Assegno di inclusione Fino a 682,50 €/mese Domanda sul sito INPS
Supporto formazione 500 €/mese Domanda INPS + iscrizione DID
Bonus libri scolastici Variabile Bando Regionale/Comunale

Altri bonus e agevolazioni per chi ha ISEE basso o pari a zero
Oltre ai bonus sopra elencati, ci sono altre misure di sostegno per chi ha un ISEE pari a 0, come contributi straordinari, esoneri totali e altre agevolazioni.

Condividi
0

Related posts

familiari-carico-2025-768x512
12 Maggio 2025

Detrazioni per familiari a carico 2025: ecco cosa cambia in busta paga


Read more
lavoro-estivo-studenti-minorenni-768x512
12 Maggio 2025

Lavoro estivo per studenti: orari, regole e busta paga per i ragazzi minorenni


Read more
8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}