Progetto “Diagrammi Sud”, in Basilicata la formazione permanente in agricolturaProgetto “Diagrammi Sud”, in Basilicata la formazione permanente in agricolturaProgetto “Diagrammi Sud”, in Basilicata la formazione permanente in agricolturaProgetto “Diagrammi Sud”, in Basilicata la formazione permanente in agricoltura
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ferrosud, la Fiom Cgil Basilicata chiede incontro urgente al Prefetto di Matera
14 Giugno 2022
Alsia e Consorzio di tutela dell’Aglianico del Vulture: intesa per la tutela
14 Giugno 2022
Show all

Progetto “Diagrammi Sud”, in Basilicata la formazione permanente in agricoltura

14 Giugno 2022

Giovedì 16 giugno 2022 alle 10:30 a Potenza, nella sala A e B del Consiglio regionale della Basilicata, nell’ambito del Progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Sud Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto), verrà firmato un protocollo per l’istituzione di un tavolo permanente sulla formazione in agricoltura. Obiettivo del protocollo è mettere in atto interventi che prevedono il contrasto del fenomeno dello sfruttamento lavorativo nel comparto agro-alimentare. La creazione di una rete di partner e l’azione congiunta di più operatori mira a promuovere la cultura della legalità, a sviluppare politiche e azioni comuni per ridurre l’incidenza del lavoro sommerso in agricoltura e rafforzare pratiche e reti del lavoro agricolo di qualità. Attraverso un approccio olistico ed integrato, che si concretizza in un insieme coordinato di interventi a supporto dell’integrazione (sociale, sanitaria, abitativa) e di politica attiva, si ha l’obiettivo di creare e sostenere percorsi individualizzati di accompagnamento all’autonomia e di integrazione socio-lavorativa rivolti alla popolazione immigrata da paesi terzi. Il progetto Diagrammi Sud prevede la realizzazione di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura e rappresenta una proposta di dignità e di qualità realizzata mediante il protagonismo dei soggetti istituzionali, delle parti sociali ed economiche e del Terzo settore. Nello specifico, mediante la firma del protocollo in Basilicata, si mira ad attivare un tavolo interistituzionale, con il coinvolgimento degli attori istituzionali e delle parti datoriali, per attivare un processo finalizzato ad analizzare le esigenze del mercato del lavoro agricolo lucano, individuare i profili professionali maggiormente richiesti e favorire percorsi formativi coerenti. La firma del protocollo è anche uno strumento per promuovere processi di individuazione e definizione di meccanismi di premialità per le imprese che aderiscono alla Rete del Lavoro Agricolo di qualità: aziende del territorio che sono in grado di attivare processi trasparenti di incrocio tra domanda e offerta di lavoro (ricorso alle liste di prenotazione dei centri per l’impiego) e mettere in atto comportamenti orientati dalla trasparenza, legalità ed eticità nei rapporti di lavoro. Saranno presenti Vincenzo Esposito segretario generale FLAI CGIL Basilicata, Alessandra De Ioannon, coordinatrice nazionale Diagrammi SUD – FLAI CGIL, Giovanni Ferrarese coordinatore ATS Ce.St.Ri.M Onlus, Michele Busciolano capo di Gabinetto del presidente della giunta regionale, Giovanni Casaletto regional project manager Consorzio Nova, Daniele Caucci responsabile dei programmi Associazione Terra, Roberto Bafundi direttore INPS Basilicata, Francesco Paolo Di Ginosa direttore generale ARLAB, Michele Lorusso direttore ITL Potenza, Matera Antonio Pessolano presidente Coldiretti Basilicata, Nicola Minichino presidente COPAGRI Basilicata, Giambattista Lorusso presidente Provinciale CIA Basilicata, Roberto Viscido direttore Confagricoltura Basilicata e Angelo Summa segretario generale CGIL Basilicata.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}