Agricoltura sociale, Acli Terra Calabria chiede una nuova legge regionaleAgricoltura sociale, Acli Terra Calabria chiede una nuova legge regionaleAgricoltura sociale, Acli Terra Calabria chiede una nuova legge regionaleAgricoltura sociale, Acli Terra Calabria chiede una nuova legge regionale
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Numeri record per l’aeroporto internazionale di Palermo ‘Falcone Borsellino’
5 Giugno 2022
Qualità della vita per bambini, male Napoli: è all’ultimo posto
6 Giugno 2022
Show all

Agricoltura sociale, Acli Terra Calabria chiede una nuova legge regionale

5 Giugno 2022

Si è definito il percorso da seguire per approvare una nuova legge regionale sull’Agricoltura Sociale, considerata una scelta di civiltà e di opportunità sociale, in occasione del recente confronto-dibattito promosso da Acli Terra Calabria e Parco Agricolo Calabria. L’evento, presieduto e coordinato dal giornalista ed esperto di sviluppo locale, Valerio Caparelli, ha registrato la proposta di istituire una legge regionale ad hoc, lanciata dal presidente regionale di Acli Terra, Pino Campisi, che ha parlato della necessità di una nuova legge regionale, possibilmente integrata per l’agricoltura e l’artigianato sociale, che abbia nel suo dettato normativo il compito di rispondere in modo adeguato al forte bisogno di quella parte di società che vive un disagio. La proposta è stata fortemente sostenuta nel corso degli interventi di: Nicola Tavoletta, presidente nazionale di ACLI Terra; Filippo Moscato, presidente regionale delle ACLI; Giuseppe Critelli, docente del Master Universitario “Beni comuni e culture ambientali” della “Federico II” di Napoli; Franco Laratta, dell’Ismea; Michele Zannini, componente della presidenza di Acli Terra nazionale con delega all’agricoltura sociale. L’idea di una nuova legge regionale che definisca e sostenga le iniziative delle aziende che vogliono promuovere l’agricoltura sociale è stata favorevolmente accolta dal Dirigente del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, Giacomo Giovinazzo, intervenuto nel corso del dibattito con un interessante intervento sul tema dell’incontro. Lo stesso, riportando il messaggio di attenzione sul focus dell’Assessore regionale al ramo, Gianluca Gallo, ha dichiarato di aderire alla proposta di ACLI Terra Calabria di convocare presto l’istituito Osservatorio sull’Agricoltura Sociale, sinora mai riunitosi e che oggi potrebbe rappresentare il maggiore strumento di condivisione per una co-progettazione utile ad arrivare alla delineazione di una forma legislativa regionale più adeguata e moderna. D’altro canto, una legge sull’agricoltura sociale non può prescindere dal contenere il pensiero centrale che la ispira nella consapevolezza che “per sociale si deve intendere lo sviluppo e l’implementazione di nuove idee (prodotti, servizi, modelli), che siano in grado di rispondere ai bisogni sociali e di creare nuove relazioni o collaborazioni”. Questo specifico segmento dell’agricoltura dovrebbe “tendere a migliorare le condizioni di vita dei cittadini meno abbienti, realizzando una maggiore perequazione tra le varie componenti della società, senza dimenticare che deve rispondere in modo innovativo, costruendo nuove relazioni tra pubblico, privato e terzo settore”. In più, l’agricoltura sociale, deve costruire “un modello economico innestato tra profit e no profit, dove contano sia la sostenibilità economica sia i destinatari, stimolando un buon utilizzo delle fonti di finanziamento per generare cambiamenti a lungo termine, con l’utilizzazione delle moderne tecnologie”. Gli interventi di tutti partecipanti sono stati di notevole e autorevole spessore, con contributi di cui bisognerà certamente tener conto rispetto ad alcuni punti costituenti la nuova legge. In particolare, il fondamento di migliorare le condizioni di vita attraverso percorsi stabili di inclusione socio-lavorativa, e di azioni di sensibilizzazione verso l’educazione alimentare e ambientale, oltre alla salvaguardia della biodiversità. Quattro gli obiettivi prefissati da ACLI Terra Calabria per i prossimi mesi: convocazione dell’Osservatorio Regionale dell’Agricoltura Sociale; presentazione della proposta di una nuova legge sull’agricoltura e l’artigianato sociale; utilizzo dei fondi previsti nel progetto GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori), laddove nel “Percorso 4 -…

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}