Due nuovi Resilience Hub in Europa, in Portogallo e in BasilicataDue nuovi Resilience Hub in Europa, in Portogallo e in BasilicataDue nuovi Resilience Hub in Europa, in Portogallo e in BasilicataDue nuovi Resilience Hub in Europa, in Portogallo e in Basilicata
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Rinnovato il contratto collettivo di lavoro degli operai agricoli
25 Maggio 2022
Al via il monitoraggio della trota mediterranea nel Parco Nazionale del Pollino
25 Maggio 2022
Show all

Due nuovi Resilience Hub in Europa, in Portogallo e in Basilicata

25 Maggio 2022

Due nuovi Resilience Hub in Europa sono stati nominati durante l’evento principale delle Nazioni Unite sulla riduzione del rischio di catastrofi. Matosinhos in Portogallo e la Provincia di Potenza in Italia sono le ultime ad essere state riconosciute da Making Cities Resilient 2030 (MCR2030), un’iniziativa coordinata da 11 partner principali. L’annuncio è stato dato durante la Piattaforma globale per la riduzione del rischio di catastrofi, convocata dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi (UNDRR) e ospitata dal governo dell’Indonesia. “Mentre la comunità globale si unisce per rivedere i progressi nell’ambito del quadro di Sendai per la riduzione del rischio di catastrofi, gli sforzi di Matosinhos e della Provincia di Potenza sono fonte di ispirazione”, ha affermato Mami Mizutori, rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi e Capo dell’UNDRR. “I leader di tutto il mondo devono ripensare al modo in cui prevengono e gestiscono i disastri e devono riconoscere che la riduzione del rischio di catastrofi è un investimento, non un costo”. Matosinhos, che ha ospitato il Forum europeo per la riduzione del rischio di catastrofi (EFDRR) a novembre, è la prima città del Portogallo a diventare un hub e ha introdotto una serie di iniziative per ridurre al minimo la gravità dei disastri, tra cui una strategia di 10 anni per prevenire gli incendi boschivi dal nome “Incendi Zero”. L’anno scorso, la città ha subito 24 incendi rispetto ai 108 del 2015. La città ha anche realizzato più di 3.000 campagne di sensibilizzazione della comunità tra il 2009 e il 2019 e l’anno scorso ha creato la Matosinhos Safety Home, dove il pubblico può conoscere i rischi della vita quotidiana attraverso simulazioni. Il Comune è impegnato a condividere la sua esperienza con la più ampia rete MCR2030 ed è nelle prime fasi di collaborazione con le città del Brasile e con Dili, Timor Est. “Come sindaco di Matosinhos, credo nel potere del sostegno positivo, valorizzando la prevenzione, l’autoprotezione e la resilienza della nostra popolazione”, ha affermato Luisa Salgueiro, sindaco di Matosinhos. Parallelamente, la Provincia di Potenza, che comprende 100 Comuni, ha istituito una rete permanente di coordinamento regionale per la riduzione del rischio di catastrofi, investendo in infrastrutture strutturali e campagne di sensibilizzazione e comunicazione pubblica. Dal 2013 la Provincia ha inserito la resilienza ai disastri nelle proprie strategie regionali di sviluppo socio-economico sostenibile, trasformandola in una vera e propria azione territoriale strutturale da attuare influenzando e orientando la pianificazione urbana. La Provincia è diventata un modello nazionale per il suo Sistema di Protezione Civile Provinciale, che comprende una rete di monitoraggio sismico che è stata integrata sin dal 2014 nella Rete Accelerometrica Italiana (RAN). La regione Basilicata è stata tra quelle colpite dal terremoto di magnitudo 6,6 dell’Irpinia , che ha avuto un impatto su 15.000 persone nel sud Italia nel 1980. La Provincia di Potenza si è impegnata a condividere la propria esperienza con la più ampia rete MCR2030 confrontandosi con i governi locali, le città e le comunità che intendono intraprendere simili percorsi di resilienza. “La Provincia di Potenza è stata guidata nel suo percorso di resilienza dai principi di completezza, inclusività e integrazione della sicurezza territoriale, insieme agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”, ha affermato Rocco Guarino, Presidente della Provincia di Potenza. “Sono onorato che il nostro know-how e la nostra esperienza possano giovare alla comunità mondiale”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}