Unibas, insediato il Comitato d’Indirizzo della facoltà di MedicinaUnibas, insediato il Comitato d’Indirizzo della facoltà di MedicinaUnibas, insediato il Comitato d’Indirizzo della facoltà di MedicinaUnibas, insediato il Comitato d’Indirizzo della facoltà di Medicina
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A Bari arriva Nexi: 120 nuovi posti di lavoro entro il 2025
21 Maggio 2022
Salone del libro: il plauso del ministro Bianchi allo stand della Calabria
21 Maggio 2022
Show all

Unibas, insediato il Comitato d’Indirizzo della facoltà di Medicina

21 Maggio 2022

Si è insediato nella sede dell’Università degli Studi della Basilicata il Comitato d’Indirizzo per la consultazione delle parti interessate al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia. La costituzione del Comitato rappresenta un passo estremamente significativo per il corso di studi, dopo l’inizio delle lezioni, avvenuto lo scorso ottobre. I rapporti tra il corso di studi e tutti gli interlocutori della società interessati al futuro medico – gli studenti e le loro famiglie, ma anche le aziende sanitarie e le istituzioni locali e nazionali, scientifiche e professionali – sono fondamentali sia per definire al meglio la figura professionale necessaria alla collettività, sia per analizzare approfonditamente il rapporto tra gli obiettivi della sua formazione e il percorso di studi realizzato dall’Ateneo. Tutto ciò è necessario per sviluppare in “qualità” il corso di studi in modo da garantire all’intera società la capacità dell’università di offrire un percorso didattico di alto livello, efficace nella formazione e aggiornato nei contenuti. Il Comitato d’Indirizzo, che nel futuro verrà ampliato includendo ulteriori soggetti rappresentativi delle parti interessate, è costituito da una rappresentanza dei docenti del corso di studi, dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera, dai direttori generali dell’Azienda Sanitaria di Matera e Potenza, Sabrina Pulvirenti e Giampaolo Stopazzolo, dal direttore generale dell’Irccs-Crob di Rionero in Vulture (Potenza), Gerardo Di Martino, e dal direttore Scientifico dell’Irccs-Crob, Alessandro Sgambato, che, nella sua veste di docente universitario potrà fornire ulteriore supporto anche nell’ambito della ricerca scientifica. A questi si aggiungono i due Presidenti degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Matera e Potenza, Francesco Dimona e Rocco Paternò, e il direttore generale del Dipartimento della Salute e delle Politiche della Persona della Regione Basilicata, Domenico Tripaldi. Alla fine dell’incontro, tutti i partecipanti hanno espresso vivo apprezzamento per il lavoro fin qui svolto dai componenti del Consiglio di Corso di studi, dalla Scuola di Ingegneria e dall’intero Ateneo, nell’identificazione della figura professionale, nella definizione degli obiettivi di formazione e nella loro attuazione attraverso l’insieme degli insegnamenti proposti, nei quali si articola l’intero percorso formativo. I partecipanti, inoltre, hanno formulato numerosi e interessanti suggerimenti assicurando, anche nel futuro, la massima collaborazione in un reale rapporto di scambio necessario allo sviluppo e alla crescita di Medicina. “Sono estremamente soddisfatto di quest’ultimo ulteriore passaggio istituzionale – ha detto il Rettore dell’Università della Basilicata, Ignazio Marcello Mancini – finalizzato a garantire, a tutti gli studenti di Medicina e alle relative famiglie, un solido e moderno corso di studi che consentirà loro di raggiungere i propri sogni e, contemporaneamente, ad assicurare al territorio lucano e alle istituzioni sanitarie il costante e convinto supporto dell’Ateneo per costruire assieme nuove opportunità di crescita della ricerca scientifica in ambito medico e del sistema sanitario a servizio della collettività”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}