Apre il Salone del Libro, Franceschini: “Si approvi la legge sul libro”Apre il Salone del Libro, Franceschini: “Si approvi la legge sul libro”Apre il Salone del Libro, Franceschini: “Si approvi la legge sul libro”Apre il Salone del Libro, Franceschini: “Si approvi la legge sul libro”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Licenziamenti economici, per la tutela basta l’insussistenza del fatto
19 Maggio 2022
Turismo: annunciata l’apertura della Ss 18 a Maratea già a giugno
19 Maggio 2022
Show all

Apre il Salone del Libro, Franceschini: “Si approvi la legge sul libro”

19 Maggio 2022

Il più grande di sempre e il più polifonico con la molteplicità come “segno distintivo”.
Il Salone del Libro di Torino 2022, inaugurato dai ministri della Cultura Dario Franceschini e dell’Istruzione Patrizio Bianchi e una lettera inviata per l’apertura dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, si lancia oltre l’ostacolo con i ‘Cuori Selvaggi’ tema di questa edizione. Lo fa “per immaginare un futuro più decente del presente” come ha detto il direttore editoriale Nicola Lagioia chiedendo: “Cosa minaccia la molteplicità? La violenza, la guerra e si parlerà di questo”. Proprio in un momento “così drammatico è importante l’incontro tra le culture del Salone del Libro di Torino. Investire sulla conoscenza è un grande antidoto contro le guerre” ha spiegato al suo arrivo il ministro Franceschini. E ha annunciato: “È un momento importante per il settore dell’editoria, grandi autori e grandi investimenti. Stiamo inoltre completando il percorso di approvazione della legge per la promozione del libro e della lettura, che sosterrà tutta la filiera. Vorrei che questa legislatura, ormai manca meno di un anno, si chiudesse con l’approvazione di questa legge”. Il ministro della Cultura ha anche ricordato all’inaugurazione, dopo un grande giro tra gli stand, che “i dati che riguardano il settore dell’editoria sono confortanti. In particolare, la stagione del lockdown ha riavvicinato le persone ai libri, alla lettura e ai consumi culturali. Vorrei che diventassero strutturali, mi aspetto una grande crescita”. Che la cultura sia il fondamento della libertà e della crescita dei ragazzi e di tutti noi, lo ha sottolineato anche il ministro Bianchi: “Saper leggere è importante come saper scrivere. Vuol dire avere le parole per dirlo. Essere cioè liberi” e “dobbiamo essere capaci di raccontare le cose belle che abbiamo fatto in questi due anni di pandemia e ora con l’accoglienza dei ragazzi ucraini che noi seguiamo da vicino”. Ed è stato prima di tutti il presidente della Repubblica Mattarella a dirci che “leggere rende liberi e arricchisce” nella lettera inviata al presidente dell’Associazione Culturale Torino, la Città del Libro e Salone del libro, Silvio Viale, letta nell’incontro inaugurale. “I libri e la lettura, anche attraverso i nuovi strumenti tecnologici che vanno visti come un arricchimento, restino la base imprescindibile della formazione intellettuale, scientifica e culturale. Leggere è una risorsa per la società. Leggere rende liberi. Lo scambio di conoscenza e la cultura creano ponti e aprono al dialogo” ha sottolineato nel testo il Capo dello Stato. Sul palco della Sala Oro dell’Oval Lingotto è salita tra gli applausi anche Maria Falcone, invitata da Lagioia. “La vita è una sola e bisogna spenderla al meglio delle nostre possibilità, diceva mio fratello Giovanni. E questo viene dalla bocca di un uomo che ha saputo fare della propria vita uno strumento di libertà per tutti” ha raccontato la sorella di Giovanni Falcone, nel trentennale della strage di Capaci. A rendere un po’ speciale questa edizione con oltre 1900 gli eventi tra Salone Off (430) e Lingotto (1500), in una superficie di 110 mila mq, la più grande di sempre, la Casa della Pace dedicata alle iniziative di solidarietà sull’emergenza in Ucraina, il Bosco degli Scrittori e la straordinaria lectio inaugurale di Amitav Ghosh dedicata a ‘I non umani possono parlare?’ in cui invita a un nuovo paradigma per il futuro. Ed è proprio vero che “Torino con questo Salone, ma direi con questo mese di maggio così ricco di eventi come l’Eurovision, il Salone, il Festival dell’Economia, si può candidare a livello internazionale come luogo di riflessione, di confronto, dibattito” ha detto il direttore editoriale. Tra i primi grandi eventi quello con ‘Le poesie da spiaggia’ di Jovanotti e Crocetti nel primo giorno della fiera, che si chiuderà il 23 maggio e vedrà l’arrivo per la prima volta del giapponese Toshikazu Kawaguchi, di Annie Ernaux, Joel Dicker, Joe R.Lansdale, Tahar Ben Jelloun e dell’albanese Lea Ypi.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}