Veltri segretario della Uil Scuola Basilicata: infrastrutture e occupazioneVeltri segretario della Uil Scuola Basilicata: infrastrutture e occupazioneVeltri segretario della Uil Scuola Basilicata: infrastrutture e occupazioneVeltri segretario della Uil Scuola Basilicata: infrastrutture e occupazione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Contro sanzioni e l’Eni apre un conto in rubli presso la Gazprombank
19 Maggio 2022
Caos grano duro: quotazioni superiori del 70 per cento rispetto al 2021
19 Maggio 2022
Show all

Veltri segretario della Uil Scuola Basilicata: infrastrutture e occupazione

19 Maggio 2022

Con la riconferma di Luigi Veltri a segretario regionale Uil Scuola si sono conclusi a Rifreddo i lavori del primo congresso dell’organizzazione di categoria della Uil. L’imminente sciopero generale della scuola (30 maggio) segna la fine di un anno scolastico molto complicato. “Questa scuola – ha detto il segretario nazionale Pino Turi nelle conclusioni – non è più un ascensore sociale e penalizza il Sud. Dunque esiste una “Questione meridionale» della scuola. La Costituzione tutela una scuola democratica, partecipata, libera, che finora ha svolto il ruolo di ascensore sociale sfornando le classi dirigenti sulla base del merito. I figli del Sud hanno avuto l’opportunità di emanciparsi, non più condannati a ereditare per forza il mestiere dei padri. Questo governo, invece, vuole riportare la scuola a un sistema ancestrale di produzione. La scuola deve formare al lavoro, è vero, ma deve soprattutto essere un luogo di confronto, di crescita, un moltiplicatore dei talenti. Vanno bene le risorse sugli immobili, ma non si può prescindere dagli investimenti sugli insegnanti”. Non è casuale la parola d’ordine scelta “le persone fanno la scuola” perché – ha spiegato Veltri – come è accaduto nella pandemia con tutto il personale che si è caricato sulle spalle il peso di non far cadere il diritto all’istruzione-educazione-formazione – i veri eroi insieme al personale della sanità – anche nel nostro sindacato le persone sono state e saranno sempre più determinanti per favorire la piena ripresa”. Al centro dei temi congressuali la questione demografica che continua ad essere la prima vera e propria emergenza con cui fare i conti. “In 20 anni – sottolinea Veltri – la scuola lucana ha perso circa 30 mila alunni”. La Uil Scuola si conferma come sindacato in continua ascesa in Basilicata ed è determinante per l’affermazione confederale. Si è registrata una netta affermazione delle liste Uil scuola RUA: il sindacato si consolida rispetto alle precedenti elezioni e si conferma come organizzazione con la più alta percentuale di crescita nei consensi in tutta la regione.”Questo – dice Veltri – grazie alla forte partecipazione di tutti i lavoratori della scuola che sentono fortemente il senso di appartenenza ai nostri valori e la necessità di sentirsi rappresentati da un sindacato competente e vicino alle persone”. Si è parlato di sicurezza. In Basilicata saranno realizzati sei istituti scolastici (a Pignola, Lagonegro, Vietri di Potenza, Rionero in Vulture, a Matera e a Potenza) con una spesa di 24,4 milioni di euro. Sicure, inclusive, innovative e sostenibili: sono gli aggettivi utilizzati per un progetto di messa in sicurezza che – sottolinea Veltri – consideriamo parte essenziale delle misure destinate alla scuola, da collegare alla presenza delle persone. Le scuole non sono solo edifici ma comunità viventi. Sofia Di Pierro ha raccontato la sua esperienza come quella di 450mila docenti precari che hanno partecipato ad un concorso, quello ordinario, rivelatosi una “grande beffa”, un concorso che – ha detto – “è stato spacciato come meritocratico e in grado di risolvere il problema del precariato”. Per il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli – che ha presentato un’iniziativa originale (zainetti sono stati dislocati in alcune scuole superiori per raccogliere pensieri-messaggi dei ragazzi alla Uil in vista del congresso regionale di fine giugno) – “è in gioco il futuro di centinaia di docenti precari e dei nostri giovani. Quando citiamo l’alto numero di Neet – giovani che non continuano gli studi e non cercano lavoro – dobbiamo sforzarci di indicare le proposte più giuste per avvicinare il mondo del lavoro ai disoccupati. Abbiamo ancora 4 assunti su 10 di difficile reperibilità, figure professionali considerate introvabili. C’è da rilanciare ruolo e funzioni dell’Unibas”. E’ intervenuto inoltre il segretario aggiunto Uil Scuola Rua Nazionale Giuseppe D’Aprile. Luciano Brindisi Rua Uil in proposito ha detto che “la sfida Unibas su cui riflettere è come trasformare la spesa regionale – 12 milioni l’anno più 10 milioni per Medicina – in qualità di formazione scientifica e sbocchi occupazionali certi, stabili e qualificati per i laureati”. La scuola che vogliamo – è il messaggio del congresso – è quella che deve permettere a tutti di poter ottenere il riscatto sociale, a maggior ragione in un’Italia che da anni soffre la crisi economica e nella nostra Basilicata che è il sud del sud d’Europa.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}